Grattaballe ha scritto:
SZ. ha scritto:
Ciao Fpaol, mi spiace ma non credo di sbagliarmi, e insisto...
Sulla 155 furono proposti due twin spark 2.0, ben differenti:
- Il primo era per me il vero bastardo: basamento del Bialbero Alfa e 8 valvole, simile al twin spark 100% Alfa di 1.962cc montato sulla tua 75 e sulla 164 T.S., MA con cubatura a "norma Lampredi"1.995cc.
Ma cosa vuol dire "a norma Lampredi"? :shock: L'ingegnere aveva per caso brevettato le misure 84x90? L'alesaggio 84 è tipico anche di Alfa, non solo Lampredi. Il fatto che abbiano portato la corsa dagli 88,5mm della 75TS a 90mm della 155/164 non vuol dire che abbiano fatto un motore Fiat nè che l'abbiano copiato... e men che meno che abbiano "imbastardito" un motore Alfa.
Certo che alesaggi e corse non sono brevettati, ma a che scopo incrementare la corsa di 1,5mm e la cilindrata di 33cc? Per migliorare l'erogazione di potenza e coppia? I dati non lo direbbebbero proprio... Secondo me giusto per fare un po' di economia o risparmio, o *sinergia*, usando pistoni bielle colli d'oca del Lampredi, al posto di quelli Alfa Romeo.
A suffragare questa mia ipotesi sono anche le misure inedite del 1.8 T.S. 8V: 1.773cc in luogo dei tradizionali 1.779cc, con una differenza ancora più evidente resa dai dati di alesaggio e corsa: un corsa lunga l'Alfa originale 80x88,5, che evidentemente adottava gli stessi manovellismi del 2.000 ma canne più strette, a confronto del superquadro 84x80 proposto sulla 155, guarda a caso alesaggio adatto per lo stesso identico pistone del "nuovo" twin spark Alfiat...
Dunque, non sono ho dati certi, e non ho potuto parlare con addetti ai lavori, ma questi semplici rilievi mi hanno fatto sempre ritenere in questi vent'anni che i primi twin spark 8v delle 155 non fossero né degli originali Alfa, né degli originali fiat come i Lampredi o i Pratola Serra, ma dei motori meticci, o spurii, o bastardi come direbbe qualcun altro, proprio perché credo che avessero pezzi fiat al loro interno.