Non vedo quale sia il problema: ritieni che per questo forum il mondo ideale sia quello in cui tutti prendono la macchina?Mi sa che è meglio che cambi forum per dire queste cose
Non vedo quale sia il problema: ritieni che per questo forum il mondo ideale sia quello in cui tutti prendono la macchina?Mi sa che è meglio che cambi forum per dire queste cose
come tutti gli aggiornamenti negli ultimi anni.concordo, è inutile continuare a stringere i limiti se poi non c'è nessuno che controlla.
L'ubriacone di turno non gli interessa nulla che il limite dell'alcol sia 0,5 o 0,2 o - 1, così come che guida senza patente od assicurazione continuerà a farlo senza remore.
Mi sembra in sostanza più un aggiornamento di immagine che di sostanza
così come che guida senza patente od assicurazione continuerà a farlo senza remore.
Infatti.Corse amatoriali su strada pubblica
Beh mio suocero catanese scherza sempre. A Catania non ti fanno la multa se parcheggi regolarmente in doppia fila. Se invece ti è scaduto il biglietto nel parcheggio segnato allora te lo meritia tal proposito ho un aneddoto interessante. A Roma l'altro giorno hanno presentato le vetture delle municipale che hanno il sistema che in tempo reale permette di verificare se una vettura è assicurata e anche di sanzionare le vetture parcheggiate in doppia fila. Lamentele a destra e manca, a Roma la doppia fila è un aspetto folcloristico, senza non c'è non si vive e anche se c'è un parcheggio a 50 metri la macchina la si lascia male. La cosa simpatica era che al lavoro c'era un gruppo di Milano, in altri momenti si era discusso delle varie azioni fatte dal loro comune a cui loro erano fortemente in disaccordo, ma su questo fatto a Roma invece a loro sembrava giusto, e cosi è nata una discussione a tal proposito Roma vs Milano. Per dire che poi ognuno giudica le leggi anche per 'tradizione' e per l'uso comune che si fa della strada, e quello che da una parte è visto come una pratica regolare da un altra parte non lo è .
Anche a meconcordo, è inutile continuare a stringere i limiti se poi non c'è nessuno che controlla.
L'ubriacone di turno non gli interessa nulla che il limite dell'alcol sia 0,5 o 0,2 o - 1, così come che guida senza patente od assicurazione continuerà a farlo senza remore.
Mi sembra in sostanza più un aggiornamento di immagine che di sostanza
Grida manzoniane...inasprisci le pene, ma se non controlli, non cambia nulla.
Che andrebbero vietate a mio parere, come se volessi fare una gara "amatoriale" di auto (che non sia di regolarità, beninteso) su strada pubblica....Corse amatoriali su strada pubblica
Si chiama Quattroruote veda un po leiNon vedo quale sia il problema: ritieni che per questo forum il mondo ideale sia quello in cui tutti prendono la macchina?
Assolutamente, e continuerà ad aumentare.Che andrebbero vietate a mio parere, come se volessi fare una gara "amatoriale" di auto (che non sia di regolarità, beninteso) su strada pubblica....
Te lo dico con ragion veduta, avendo fatto da autista ad un giudice di corsa ciclistica per alcuni anni: la rivalità fra bici e auto nasce anche da quello spregio totale del rispetto del CdS che viene concesso alle due ruote, sempre e comunque.
se commenti in modo educato,mai e nessuno avra' da ridire.Mi sa che è meglio che cambi forum per dire queste cose
in sostanza, mi pare di capire che da un lato gli stessi "media" che promuovono questi "inasprimenti" , dall'altro promuovono un immagine di chi "beve" (sopratutto male) molto e' accettabile, ed in misura "alternante" anche chi fa uso di droghe.....concordo, è inutile continuare a stringere i limiti se poi non c'è nessuno che controlla.
L'ubriacone di turno non gli interessa nulla che il limite dell'alcol sia 0,5 o 0,2 o - 1, così come che guida senza patente od assicurazione continuerà a farlo senza remore.
Mi sembra in sostanza più un aggiornamento di immagine che di sostanza
Incidenti stradali in Italia
Nel contesto della crisi sanitaria ed economica esplosa nel 2020, la mobilità e l’incidentalità stradale hanno subito cambiamenti radicali, con possibili effetti che in parte […]www.istat.it
![]()
Le cause di incidente stradale | Sicurezza e Ambiente
Quali sono le cause principali degli incidenti stradali secondo i dati INSTAT? Scoprilo nel nostro articolo.www.sicurezzaeambientespa.it
Quali sono le cause principali degli incidenti stradali? Secondo i dati ISTAT la guida distratta (23.802 incidenti: il 15,7% del totale) è la causa principale, solitamente dovuta da un’eccessiva stanchezza o sonnolenza (spesso sottostimata) da parte del conducente responsabile del sinistro. A ciò si aggiunge un dato preoccupante, emerso negli ultimi anni, riguardante l’uso eccessivo dello smartphone, che distrae e distoglie l’attenzione dalla guida, divenendo causa di un numero sempre maggiore di incidenti stradali.
Il mancato rispetto di precedenza o semaforo (21.985 incidenti: 14,5%) e la velocità troppo elevata (15.194: 10%), mancato rispetto della distanza di sicurezza (13.148 casi: 8,7%) e le “manovre irregolari” (es. retromarcia, inversione, invasione di corsia, manovre irregolari per sostare o attraversare la carreggiata…) (11.294 incidenti: 8,7%). La mancata precedenza al pedone (4.838 casi) e il comportamento scorretto del pedone (4.252 casi) rappresentano, infine, il 3,2% e il 2,8% delle cause totali.
Qualcuno ti risponderebbe semplicemente "signornò", dato che la principale causa è la distrazione (15,7%) ma ho preferito citare i numeri. Ufficiali.
Per quanto mi riguarda, se da un lato trovo inutile inasprire le sanzioni quando le FdO rimangono al calduccio negli uffici, dall'altro appoggio in pieno le norme introdotte, soprattutto quelle contro i mezzi più stupidi e pericolosi a cui è stato permesso circolare e che non hanno eguali in altri continenti.
Purtroppo il fenomeno dei furgoni c'è sempre stato; ultimamente si è acuito a causa della nazionalità dei guidatori (parlo dei corrieri), che evidentemente credono di essere ancora nel loro paese d'origine. Chi è stato nello Sri Lanka ad esempio, sa di cosa parlo.
AKA_Zinzanbr - 58 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa