<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

non oso immaginare nemmeno io, però diciamo che ho una mezza idea di cosa succede a ogni minima buchetta con la fk3 gommata 225/45/17 :eek: :mad::(
Provai la Type-S 2.2 coi 18: 'na mattonella. Ricordo il venditore (aggressivo) di Imola che quando rientrammo nel piazzale mi indicava una per una le botole e i pozzetti trattenendo il respiro: li sapeva a memoria.
 
@elancia75
torniamo al discorso della semplificazione meccanica (tralasciamo gli ammortizzatori sachs di qualità penosa, altrimenti non ne usciamo più)... la civic 8 è notevolissima come reattività e precisione di guida però c'è un prezzo da pagare, non trascurabile, in termini di comfort sulle strade nostrane disastratissime. Non cito quante volte volte è stato necessario rifare la convergenza, pur stando attentissimo a ogni minima buca, ma le strade ormai ne sono piene e basta prenderne anche solo una... :mad: speriamo su civic x, grazie anche al multilink (ben tarato e ottimizzato, altrimenti è solo una feature in più da strillare sulla scheda tecnica) e magari ad ammortizzatori decenti, siano riusciti a trovare un compromesso migliore.
 
@elancia75
torniamo al discorso della semplificazione meccanica (tralasciamo gli ammortizzatori sachs di qualità penosa, altrimenti non ne usciamo più)... la civic 8 è notevolissima come reattività e precisione di guida però c'è un prezzo da pagare, non trascurabile, in termini di comfort sulle strade nostrane disastratissime. Non cito quante volte volte è stato necessario rifare la convergenza, pur stando attentissimo a ogni minima buca, ma le strade ormai ne sono piene e basta prenderne anche solo una... :mad: speriamo su civic x, grazie anche al multilink (ben tarato e ottimizzato, altrimenti è solo una feature in più da strillare sulla scheda tecnica) e magari ad ammortizzatori decenti, siano riusciti a trovare un compromesso migliore.

Ma appunto: stesso know how per lo sterzo applicato a schema più raffinato... e su auto (forse) con migliore ripartizione dei pesi non può che dare benefici.
 
@elancia75
secondo me su civic x la ripartizione dei pesi sarà certamente migliore, ora non ricordo i dati precisi ma se non erro lunghezza e passo sono maggiorati, inoltre a gravare sull'avantreno non c'è più il peso del motore 2.2 (seppur in alluminio, sofisticatissimo e leggerissimo per l'epoca e forse ancora oggi, ma comunque non un fuscello), poi presumo il serbatoio non sia più posizionato sotto i sedili anteriori (specie col pieno contribuiva a sbilanciare il peso sull'avantreno)... comunque speriamo bene, i report dagli usa in tal senso paiono positivi, parlano di assetto preciso e "firm"... dubito sia "firm" quanto quello della civic 8 :D ma sarei disposto a sacrificare un minimo di precisione e di reattività pur di non dover guidare costantemente in patema per ogni minima buchetta... staremo a vedere.
 
Ultima modifica:
@elancia75
secondo me su civic x la ripartizione dei pesi sarà certamente migliore, ora non ricordo i dati precisi ma se non erro lunghezza e passo sono maggiorati, inoltre a gravare sull'avantreno non c'è più il peso del motore 2.2 (seppur in alluminio, sofisticatissimo e leggerissimo per l'epoca e forse ancora oggi, ma comunque non un fuscello), poi presumo il serbatoio non sia più posizionato sotto i sedili anteriori (specie col pieno contribuiva a sbilanciare il peso sull'avantreno)... comunque speriamo bene, i report dagli usa in tal senso paiono positivi, parlano di assetto preciso e "firm"... dubito sia "firm" quanto quello della civic 8 :D ma sarei disposto a sacrificare un minimo di precisione e di reattività pur di non dover guidare costantemente in patema per ogni minima buchetta... staremo a vedere.

Se l'auto sta bene in strada ma ha assetto morbido ci sono molte possibilità di personalizzarla...

Parentesi: ho tolto i 215 45 R18 Dunlop Sport Maxx TT dalla Mazda 3 e messo le invernali 205 60 R16 (Bridgestone Blizzak LM001) con canale cerchi 7J anzichè 6,5J e offset ET40 anzichè ET50...ebbene è molto più reattiva alle virate e precisa, con ottimo feeling asfalto.
Quindi a volte parametri "secondari" influenzano notevolmente la percezione di quelli primari, oltre che con un assetto tollerante puoi avere più margine che con un assetto rigido e sospensioni semplificate.
 
Lieve off-topic, ma nemmeno troppo.
Mi sono fatto un giretto al Motorshow ieri (le piccole fortune del mio lavoro) con tutta la calma e la tranquillità del mondo.
E' tutto un pullulare di scarichi integrati nei paraurti, ovviamente cromati; di gruppi ottici avvolgenti; di abitacoli driver-centrici.
Mi verrebbe da dire: benvenuti nel 2006 a tutti quanti.
Occhio che c'è la possibilità che molte auto del 2026 rubino tante idee a quest'orribile Civic X.

HONDA-Civic-Type-S-3778_35.jpg
 
Lieve off-topic, ma nemmeno troppo.
Mi sono fatto un giretto al Motorshow ieri (le piccole fortune del mio lavoro) con tutta la calma e la tranquillità del mondo.
E' tutto un pullulare di scarichi integrati nei paraurti, ovviamente cromati; di gruppi ottici avvolgenti; di abitacoli driver-centrici.
Mi verrebbe da dire: benvenuti nel 2006 a tutti quanti.
Occhio che c'è la possibilità che molte auto del 2026 rubino tante idee a quest'orribile Civic X.

HONDA-Civic-Type-S-3778_35.jpg
se la metti sul piano "Idea innovaiva" ti posso quotare quanto vuoi, se però "Idea innovativa" = "bellezza e stile" qui ci sarebbe da discutere... personalmente a me lo stile "ovetto" non piaceva, preferivo linee esterne più classiche; anche gli interni con comandi e strumenti su più livelli mi lasciavano perplesso.
Si tratta come sempre di opinioni personali senza peraltro sottovalutare né criticare chi la nel 2006 la apprezzava, ben inteso.
 
se la metti sul piano "Idea innovaiva" ti posso quotare quanto vuoi, se però "Idea innovativa" = "bellezza e stile" qui ci sarebbe da discutere... personalmente a me lo stile "ovetto" non piaceva, preferivo linee esterne più classiche; anche gli interni con comandi e strumenti su più livelli mi lasciavano perplesso.
Si tratta come sempre di opinioni personali senza peraltro sottovalutare né criticare chi la nel 2006 la apprezzava, ben inteso.

Vi posto queste foto: la pulizia delle linee si perde con la X generazione, anche se può o meno piacere più dell'attuale modello. A mio modo di vedere stiamo andando incontro a una "normalizzazione" all'europea che farà perdere gran parte dell'appeal "alternativo" che Civic ha sempre avuto. Io sono uno di quelli che quando uscì la VIII generazione guardava le Civic in giro estasiato, ma da quei tempi il design ha fatto notevoli passi in avanti e preferisco di gran lunga le linee della mia auto attuale.

Questa X ancora non mi convince, perlomeno dal punti di vista estetico.

2017-Honda-Civic-Hatchback-vs.-2015-Honda-Civic-Hatchback-side-profile.jpg


2017-Honda-Civic-Hatchback-vs.-2015-Honda-Civic-Hatchback-front-three-quarters.jpg


2017-Honda-Civic-Hatchback-vs.-2015-Honda-Civic-Hatchback-rear-three-quarters.jpg
 
Penso che dal vivo sará molto bella.

L unica cosa che nn mi convince è :

1. la mancanza dei diesel da subito.

2. La mancanza di un benzina da 150 cv
129 son pochi 180 tanti
Chi sa le prestazioni ufficiali 0-100 km/l ecc?

3. Il navi 7 pollici un po piccolo

4. La strumentazione avrei preferito un virtual stile vw audi
 
Io francamente tutto questo "stacco" non ce lo vedo.
L'ottava generazione è stata una rivoluzione, io la amo e la amerò per sempre, ma oggettivamente, oggi come oggi, è impossibile preferirla alla nona generazione: fedele nel disegno generale, ma chiaramente più raffinata e "moderna". Sul pre-restyling sono d'accordo che ci fossero delle reticenze, ma con il restyling ha raggiunto un compromesso perfetto.
La X prosegue l'evoluzione. Un'evoluzione certamente drastica e lievemente meno in linea con certe soluzioni adottata con la 8 e la 9, ma la matrice è sempre quella e si vede.
Ripeto: dal vivo darà tutta un'altra impressione. Ne sono certo.
 
L'ottava generazione è stata una rivoluzione, io la amo e la amerò per sempre, ma oggettivamente, oggi come oggi, è impossibile preferirla alla nona generazione: fedele nel disegno generale, ma chiaramente più raffinata e "moderna". Sul pre-restyling sono d'accordo che ci fossero delle reticenze, ma con il restyling ha raggiunto un compromesso perfetto.

Sante parole
 
Io francamente tutto questo "stacco" non ce lo vedo.
L'ottava generazione è stata una rivoluzione, io la amo e la amerò per sempre, ma oggettivamente, oggi come oggi, è impossibile preferirla alla nona generazione: fedele nel disegno generale, ma chiaramente più raffinata e "moderna". Sul pre-restyling sono d'accordo che ci fossero delle reticenze, ma con il restyling ha raggiunto un compromesso perfetto.
La X prosegue l'evoluzione. Un'evoluzione certamente drastica e lievemente meno in linea con certe soluzioni adottata con la 8 e la 9, ma la matrice è sempre quella e si vede.
Ripeto: dal vivo darà tutta un'altra impressione. Ne sono certo.

Parole volendo anche "eretiche" :D

L'evoluzione imho è stata unicamente volta a migliorare il comfort, anche a scapito di alcuni pregi di guida della ottava... per quanto, globalmente, sia migliore, forse più "macchina" per uso passeggeri, bambini, anziani ecc.. il che è un pregio, me ne accorgo adesso.
Tracciato il solco con la ottava (Red Dot), la nona si è inserita in quel solco mantenendone lo stesso concept.

Questa è completamente diversa come concept poichè ha una piattaforma non ad H ed ha il multilink dietro... semmai lo stile è simile, come sinuosità della fiancata forse alla nona, come spigolosità alla ottava.
Pervicace l'idea dello spoiler unito ai fanali a boomerang, efficace sulla sedan, pessima sembra sulla hatchback imho.

Dentro han fatto quello che gli americani e gli europei vogliono, con un abitacolo anonimo ma appagante, anni luce lontano dalla ottava e dalla CR-Z. Peccato, era una particolarità nel panorama standardizzato e adesso non lo è più... ma devono pur vendere no?
 
Parole volendo anche "eretiche" :D

L'evoluzione imho è stata unicamente volta a migliorare il comfort, anche a scapito di alcuni pregi di guida della ottava... per quanto, globalmente, sia migliore, forse più "macchina" per uso passeggeri, bambini, anziani ecc.. il che è un pregio, me ne accorgo adesso.
Tracciato il solco con la ottava (Red Dot), la nona si è inserita in quel solco mantenendone lo stesso concept.

Questa è completamente diversa come concept poichè ha una piattaforma non ad H ed ha il multilink dietro... semmai lo stile è simile, come sinuosità della fiancata forse alla nona, come spigolosità alla ottava.
Pervicace l'idea dello spoiler unito ai fanali a boomerang, efficace sulla sedan, pessima sembra sulla hatchback imho.

Dentro han fatto quello che gli americani e gli europei vogliono, con un abitacolo anonimo ma appagante, anni luce lontano dalla ottava e dalla CR-Z. Peccato, era una particolarità nel panorama standardizzato e adesso non lo è più... ma devono pur vendere no?
riguardo all'ultimo tuo paragrafo IMHO trovo che l'interno della VIII nella sua "spazialità" e soprattutto la strumentazione disposta in modo tanto dispersivo, sia agli antipodi di qualunque principio di ergonomia che, correggimi se sbaglio, vorrebbe ogni strumento e comando sott'occhio e alla portata del guidatore e non dovrebbe costringere ad inseguire con lo sguardo i vari livelli del cruscotto per consultare questo o quello strumento; inguardabile la leva del cambio alla quale sembra si siano dimenticati di montare la cuffia.
Perciò ben venga (per me, sottinteso ) la X che (internamente) pur essendo moderna è più vicina al classico e IMHO perciò più piacevole.
 
Back
Alto