<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Però però... nelle ultime scene del video in cui la si vede in movimento davanti alla concessionaria... le riconosco un'aria sportiva e personale. In fondo a parte la Mazda 3 e, thò, ci metto anche la Giulietta che però ormai mi ha stufato, non è che le altre non-premium del segmento siano proprio delle miss di bellezza...

Comunque la cosa veramente orribile è il look di lui.
ah certo, quella la prima cosa che si nota... :p e comunque fa pendant con il resto.
 
Ho visto solo ora il video di presentazione... che dire... gli interni mi piacciono meno della mia, tutto troppo squadrato... fatta eccezione per i nuovi portaoggetti, molto utili (il cellulare non so mai dove metterlo e finisce sempre o in tasca o nel piccolo portaoggetti della portiera lato guida). Per il resto non vedo nessuna innovazione significativa, quindi il tutto resta concentrato sulle nuove motorizzazioni turbo.

Voto pure io...

Vista frontale: 7
Vista laterale: 4 (decisamente meglio ll'attuale)
Vista posteriore: 6 (meglio l'attuale)
Interni: 6
 
Ho visto solo ora il video di presentazione... che dire... gli interni mi piacciono meno della mia, tutto troppo squadrato... fatta eccezione per i nuovi portaoggetti, molto utili (il cellulare non so mai dove metterlo e finisce sempre o in tasca o nel piccolo portaoggetti della portiera lato guida). Per il resto non vedo nessuna innovazione significativa, quindi il tutto resta concentrato sulle nuove motorizzazioni turbo.

Voto pure io...

Vista frontale: 7
Vista laterale: 4 (decisamente meglio ll'attuale)
Vista posteriore: 6 (meglio l'attuale)
Interni: 6
È (quasi) sempre così... ogni modello nuovo viene criticato alacremente da chi ha il vecchio, io rilancio nell'affermare che il grosso cambiamento e la versione più riuscita, dopo la settima è stata la ottava. :D

Da buon bastardo che sono, aggiungo anche che la decima ha il multilink al posteriore. :p
 
È (quasi) sempre così... ogni modello nuovo viene criticato alacremente da chi ha il vecchio, io rilancio nell'affermare che il grosso cambiamento e la versione più riuscita, dopo la settima è stata la ottava. :D

Da buon bastardo che sono, aggiungo anche che la decima ha il multilink al posteriore. :p

La ottava perché non hai mai provato la IX :p

Ecco, l'assenza del multilink sulla IX mi lasciò perplesso in fase d'acquisto, ma fatto sta mi pare che l'auto non abbia grossi deficit. Ovviamente mi fa piacere sia stata introdotta finalmente questa "innovazione", segno che forse con questa nuova Civic anche il Giappone guarda maggiormente agli standard a cui siamo abituati noi europei.
 
... multilink ... mi fa piacere sia stata introdotta finalmente questa "innovazione"...
magari innovazione con le virgolette voleva essere ironico, però non dimentichiamo che la civic già decenni addietro adottava schemi sospensivi e tecnologie non esattamente comuni per gli standard dell'epoca. La semplificazione fu introdotta con civic 7 (le versioni 8 e 9 hanno proseguito su quella falsariga). Ora con la X hanno voluto eliminare forse il principale motivo di rimpianto dei fan storici di honda e della civic in particolare... anche se poi ci sarebbe da dire che, retrotreno a parte, le civic 5 e 6 se non ricordo male avevano i doppi bracci trasversali all'avantreno (sulla X all'avantreno ci mi pare sia il solito mcpherson)... vabbè, non si può avere tutto dalla vita! :D
 
Ultima modifica:
magari innovazione con le virgolette voleva essere ironico, però non dimentichiamo che la civic già decenni addietro adottava schemi sospensivi e tecnologie non esattamente comuni per gli standard dell'epoca. La semplificazione fu introdotta con civic 7 (le versioni 8 e 9 hanno proseguito su quella falsariga). Ora con la X hanno voluto eliminare forse il principale motivo di rimpianto dei fan storici di honda e della civic in particolare... anche se poi ci sarebbe da dire che, retrotreno a parte, le civic 5 e 6 se non ricordo male avevano i doppi bracci trasversali all'avantreno... vabbè, non si può avere tutto dalla vita! :D

Avessero fatto una Civic col ponte nel 1992 non sarebbe stata in strada come quelle di oggi... e c'è da chiedersi come abbia fatto la CTR turbo a fare 7.50.63 al Nurburgring. Quindi ci può essere innovazione anche nel progettare (auto + sospensioni) "è un binomio" apparentemente più semplici.
In USA una vettura rigida come la FK3 - FN2 x uso familiare non la vendi manco morto... ecco perchè hanno rinunciato al ponte, ai magic seats e a tutto il concept innovativo della nona e ottava.
 
Senza dubbio si possono ottenere performance di rilievo anche con un apparato sospensivo meno sofisticato, ne abbiamo discusso per tanto tempo qui sul forum, il mio post solo per ricordare che certe innovazioni sono state introdotte non con la X ma qualche decennio prima.
 
Senza dubbio si possono ottenere performance di rilievo anche con un apparato sospensivo meno sofisticato, ne abbiamo discusso per tanto tempo qui sul forum, il mio post solo per ricordare che certe innovazioni sono state introdotte non con la X ma qualche decennio prima.
Mi pare ovvio fosse sarcastico babilrob, parlando di "innovazioni"! :D
Diciamo che più che di innovazione è giusto parlare di sofisticatezza, o se vogliamo di "pezzi di ferro in più".
Anche la torta della nonna può essere buonissima.. forse anche di più di una torta "Sette veli con Bavaresi di Montersino"... però dev'essere bella dura di assetto. ;)
 
In USA una vettura rigida come la FK3 - FN2 x uso familiare non la vendi manco morto... ecco perchè hanno rinunciato al ponte, ai magic seats e a tutto il concept innovativo della nona e ottava.

Sono totalmente ignorante per quanto riguarda meccanica e simili, quindi chiedo ai più esperti.
Questa nuova configurazione delle sospensioni della Civic X si tradurrà anche in un feeling della vettura diverso? Perché io adoro la rigidità della Civic 8. Sentire l'asfalto e la macchina alla perfezione è quello che più mi piace della mia Honda e mi dispiacerebbe molto se non fosse così anche su Civic X.
Per intenderci: non voglio ritrovarmi a guidare sulle uova come in una noiosissima Golf.
 
Oramai tutte le case automobilistiche producono auto che danno sempre meno "feeling diretto" con l'asfalto ed esaltano invece il comfort...
Personalmente se non sento l'asfalto mi trovo a disagio, preferisco decisamente un'auto più rigida a un'auto molto confortevole. La mia IX da un certo punto di vista la trovo una via di mezzo accettabile, ma lasciatemelo dire... sarà vecchio stampo ma preferivo servosterzo idraulico e sospensioni rigide al limite della frattura del bacino alle "innovazioni" moderne (e sono due :D )
 
Mi sa che la prossima sarà o una Type-R o passo proprio alle muscle car va'...

ford-shelby-mustang-gt350.jpg


:cool:
 
Sono totalmente ignorante per quanto riguarda meccanica e simili, quindi chiedo ai più esperti.
Questa nuova configurazione delle sospensioni della Civic X si tradurrà anche in un feeling della vettura diverso? Perché io adoro la rigidità della Civic 8. Sentire l'asfalto e la macchina alla perfezione è quello che più mi piace della mia Honda e mi dispiacerebbe molto se non fosse così anche su Civic X.
Per intenderci: non voglio ritrovarmi a guidare sulle uova come in una noiosissima Golf.

Vengo da Civic8, ora ho 3 leve e mezzo dietro.
Nei trasferimenti CIvic era fulminea, questa meno... la sensazione di asfalto e l'handling dipendono molto dalle gomme.
Qui appoggi più morbidi ma maggiore bilanciamento e la sensazione che la vettura sia più "schiacciata al suolo".. mentre Civic si aggrappava sull'anteriore esterna tenendo al limite e con la sensaz. che il posteriore fosse molto leggero.

Imho, con lo schema multilink hai molto margine, lavorando su molle e ammo, per avere confrt-stabilità o reattività estrema e tenuta immediata. Con il ponte DEVI avere assetto duro.

Ergo CivicX cambierà da gommatura a gommatura e da taratura assetto... però POTRA' offrire anche comfort. Starà tutto nel come sarà settata.
 
Oramai tutte le case automobilistiche producono auto che danno sempre meno "feeling diretto" con l'asfalto ed esaltano invece il comfort...
Personalmente se non sento l'asfalto mi trovo a disagio, preferisco decisamente un'auto più rigida a un'auto molto confortevole. La mia IX da un certo punto di vista la trovo una via di mezzo accettabile, ma lasciatemelo dire... sarà vecchio stampo ma preferivo servosterzo idraulico e sospensioni rigide al limite della frattura del bacino alle "innovazioni" moderne (e sono due :D )
Però ora puoi divertirti a "fare l'assetto"! :D
Ricordo che civic8 era di pietra pur coi 16" e kayaba più teneri dei sachs... non oso pensare coi 18 e ammo-molle sportivi! :eek:
 
Però ora puoi divertirti a "fare l'assetto"! :D
Ricordo che civic8 era di pietra pur coi 16" e kayaba più teneri dei sachs... non oso pensare coi 18 e ammo-molle sportivi! :eek:
non oso immaginare nemmeno io, però diciamo che ho una mezza idea di cosa succede a ogni minima buchetta con la fk3 gommata 225/45/17 :eek: :mad::(
 
Back
Alto