<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Quando comprai la civic nel 2006 erano tutti a ridire della linea, adesso a distanza di 10 anni è ancora bellissima, nel frattempo ne ho visto di amici cambiare macchine anonime che dopo 6 mesi sono diventate vecchie, a casa mia mia moglie non può avere voce in capitolo per l'acquisto di Auto essendo incompetente, 250000 km solo materiali di consumo peraltro con poca spesa, la qualità si vede nel tempo, amici con auto tedesche che mi prendevano in giro adesso piangono per problemi e spese. Honda tutta la vita.
 
A casa mia la moglie, visto che contribuisce a pagarla, visto che ci sale anche lei e che la guida anche lei, competente o meno partecipa alla scelta dell'auto. E ci mancherebbe pure. E' come se io, non capendo nulla di vestiti, demandassi a lei la scelta di cosa mettermi... Ma perfavore.
In ogni caso non stiamo discutendo di questioni qualitative sulle quali i dubbi son abbastanza pochi (pur se anche Honda trita turbine ed altro, e non è di certo l'unica ad avere auto che arrivano a 250000km con la sola manutenzione...) bensì di estetica. Come dici anche te, son 10 anni che la gente ride dietro alla linea delle Civic e ad acquistarla sono pochi appassionati del marchio. Contenti loro, contenta Honda, contenti tutti... Io dico che con la tecnica che propone, potrebbe avere ben più clienti se solo si rendesse attraente e non repellente esteticamente...
 
A casa mia la moglie, visto che contribuisce a pagarla, visto che ci sale anche lei e che la guida anche lei, competente o meno partecipa alla scelta dell'auto. E ci mancherebbe pure. E' come se io, non capendo nulla di vestiti, demandassi a lei la scelta di cosa mettermi... Ma perfavore.
In ogni caso non stiamo discutendo di questioni qualitative sulle quali i dubbi son abbastanza pochi (pur se anche Honda trita turbine ed altro, e non è di certo l'unica ad avere auto che arrivano a 250000km con la sola manutenzione...) bensì di estetica. Come dici anche te, son 10 anni che la gente ride dietro alla linea delle Civic e ad acquistarla sono pochi appassionati del marchio. Contenti loro, contenta Honda, contenti tutti... Io dico che con la tecnica che propone, potrebbe avere ben più clienti se solo si rendesse attraente e non repellente esteticamente...
quoto rigo per rigo, anche la punteggiatura !
Per quanto riguarda le scelte familiari dell'auto, a casa mia generalmente le auto le scelgo io ma condividendo anche i gusti della moglie la quale (fortuna mia) è appassionata sia di moto (guida anche lei) e di auto in genere, perciò in questo senso non abbiamo problemi particolari; per noi il giusto compromesso è il tenere due auto fisse (Attualmente Cr-v benzina e Hyundai i20) e sbizzarrirci (divertendomi/ci) con alcune toycar preferibilmente cabrio che poi rivendo all'occasione. Credo sia il giusto compromesso...
 
, ma non si dice neanche delle figurette con Takata, dei primi 1.5 turbo richiamati perchè tritavano pistoni...

Scandalo Takata riguarda tutti gli produttori che usavano loro airbag.
Puoi postare un link per quanto riguarda i problemi del 1.5 turbo?
A me risultano i problemi con il 2.0 dove un anello sul spinotto non era montato coretto.
 
Quando comprai la civic nel 2006 erano tutti a ridire della linea, adesso a distanza di 10 anni è ancora bellissima, nel frattempo ne ho visto di amici cambiare macchine anonime che dopo 6 mesi sono diventate vecchie, a casa mia mia moglie non può avere voce in capitolo per l'acquisto di Auto essendo incompetente, 250000 km solo materiali di consumo peraltro con poca spesa, la qualità si vede nel tempo, amici con auto tedesche che mi prendevano in giro adesso piangono per problemi e spese. Honda tutta la vita.
Concordo, l'ho avuta circa anni e quasi 230.000 km.
Ci sono tante "belle" auto per altri gusti...;)
 
Ma saranno inguardabili per te e per quelli come te. :)
certo e lo sono anche per me, ognuno di noi parla per se stesso, non c'è bisogno di puntualizzarlo ogni volta con l' IMHO di rito... diciamo però che, generalizzando un po' e ascoltando le opinioni ricorrenti (sia nei forum che non ) non è che i nuovi modelli Honda brillino per gradimento...
 
A casa mia la moglie, visto che contribuisce a pagarla, visto che ci sale anche lei e che la guida anche lei, competente o meno partecipa alla scelta dell'auto. E ci mancherebbe pure. E' come se io, non capendo nulla di vestiti, demandassi a lei la scelta di cosa mettermi... Ma perfavore.
In ogni caso non stiamo discutendo di questioni qualitative sulle quali i dubbi son abbastanza pochi (pur se anche Honda trita turbine ed altro, e non è di certo l'unica ad avere auto che arrivano a 250000km con la sola manutenzione...) bensì di estetica. Come dici anche te, son 10 anni che la gente ride dietro alla linea delle Civic e ad acquistarla sono pochi appassionati del marchio. Contenti loro, contenta Honda, contenti tutti... Io dico che con la tecnica che propone, potrebbe avere ben più clienti se solo si rendesse attraente e non repellente esteticamente...
Sbagli, io non ero appassionato del marchio e stavo per prendere la A3 1.6 FSI. A me folgorò letteralmente. ;)
 
certo e lo sono anche per me, ognuno di noi parla per se stesso, non c'è bisogno di puntualizzarlo ogni volta con l' IMHO di rito... diciamo però che, generalizzando un po' e ascoltando le opinioni ricorrenti (sia nei forum che non ) non è che i nuovi modelli Honda brillino per gradimento...
Si vede che a loro va bene e, a chi piace, va benissimo. Per gli altri c'è la Golf o la A3...
 
... infatti chi pretende l'omologazione delle honda agli stilemi estetici di tendenza in europa (mercato notoriamente di modesta rilevanza per il costruttore), temo che continuerà a copincollare i suoi post su questo forum per l'eternità :D per il resto, anche io sono poco convinto da alcuni particolari estetici, primi tra tutti le famigerate prese d'aria della hatchback, così come non mi ha convinto nemmeno la serie 9. Per fortuna, però, sul mercato ci sono numerose auto molto più in linea con le esigenze di sobrietà ed eleganza di tanti utenti eu, con più motorizzazioni, accessori e chi più ne ha... basta rivolgersi altrove e la scelta non manca.
 
Concordo, l'ho avuta circa anni e quasi 230.000 km.
Ci sono tante "belle" auto per altri gusti...;)
l'affidabilità e la qualità generale sono sempre state prerogativa delle case asiatiche (non solo di Honda), qui non ci piove.... anch'io riferito ad Honda pur criticandone alcune caratteristiche, in questo senso l'ho sempre portata in palmo di mano ma questo non è tutto: una vettura deve anche piacere esteticamente altrimenti, per buona che sia, non si vende lo stesso.
Ché poi il marketing e la moda siano parte preponderante del successo e cosa vera; sul mercato ci sono macchine "strane" come ad esempio la "Juke" che personalmente non vorrei manco se me la regalano, anzi, se me la regalano la rivendo subito !
Eppure si vendono. come ci sono stati esempi "estrosi" come la CUBE o al MATERIA che hanno fatto una fine ingloriosa. Boh, mistero.
 
Back
Alto