Proprio ierisera con la consorte stavamo guardando immagini e prove online... e sullo schermo del portatile, dopo una ricerca con chiave Honda, è uscita la X... Ti risparmio per delicatezza il commento della mia signora alla vista del tre quarti di posteriore e del muso di un esemplare rosso, ma non è stato un giudizio positivo. E' chiaro che con quest'impostazione stilistica e anche tecnica, l'intento di Honda non sia quello di solleticare la clientela che normalmente compra europeo: io speravo che questa X, prendendo spunto dal fallimento delle precedenti e dalle dichiarazioni dei capi che parlavano di riprendersi quote di mercato, venisse pensata strizzando l'occhio al mercato EU, a maggior ragione trattandosi di una versione specifica: invece nisba, Golf e Civic con tutta evidenza si rivolgono a insiemi di clientela che non si intersecano, chi prende una non guarderà mai verso l'altra... e lo stile, volenti o nolenti, ha gran parte della responsabilità in questo. E non credo che far sapere di premi presi altrove possa cambiare le carte in tavola, dopotutto il bigmac con salsa barbecue è pietanza apprezzatissima negli USA ma non è che questo lo renda più appetibile in Italia... E' una scelta del management Honda, fine. Poco comprensibile, perchè dopo un HRV ed un CRV dalle linee tutto sommato convenzionali (pure la Jazz tutto sommato, anche se potevano risparmiarsi i finti sfoghi sui paraurti davanti e dietro..) io m'aspettavo una Civic X sullo stesso filone, invece di un modello che fa di tutto per risultare vistoso ed appariscente. Che poi possa piacere o meno a qualcuno non si discute, de gustibus: a chi apprezza il marchio, a chi si vuol distinguere ad ogni costo... qualcuno ci sarà di certo. Non me e signora.
Qua mi ritrovo, dato che con la X sarebbe stata una guerra con la signora... ...mentre con l'attuale sono andato di Mazda (benchè l'attuale mi affascini, soprattutto la Sport).
Tuttavia ci scordiamo di un piccolo dettaglio, ovvero che mentre la FK3, FN2 e l'attuale sono nate EuDM , questa è un modello globale, lanciato prima in USA.
Quindi ci andrei piano a parlare di fallimenti.
Inoltre pare apprezzata in USA anche la hatchback, modello "per gli europei" e non solo: viene venduta in USA pure quella!
Solo, a mio avviso, non capisco come non abbiano con una piccola operazione, perlomeno stemprato un pò quei paraurti.. che infatti nelle sedan e coupé sono più "normali".
Ecco, io rimprovero loro solo questa ingenuità a livello formale, da aggiungersi all'assenza sia dell'ibrido.. sia ovviamente di una gamma diesel competitiva a 360° (e adatta all'aspetto monster aggiungo).