<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Proprio ierisera con la consorte stavamo guardando immagini e prove online... e sullo schermo del portatile, dopo una ricerca con chiave Honda, è uscita la X... Ti risparmio per delicatezza il commento della mia signora alla vista del tre quarti di posteriore e del muso di un esemplare rosso, ma non è stato un giudizio positivo. E' chiaro che con quest'impostazione stilistica e anche tecnica, l'intento di Honda non sia quello di solleticare la clientela che normalmente compra europeo: io speravo che questa X, prendendo spunto dal fallimento delle precedenti e dalle dichiarazioni dei capi che parlavano di riprendersi quote di mercato, venisse pensata strizzando l'occhio al mercato EU, a maggior ragione trattandosi di una versione specifica: invece nisba, Golf e Civic con tutta evidenza si rivolgono a insiemi di clientela che non si intersecano, chi prende una non guarderà mai verso l'altra... e lo stile, volenti o nolenti, ha gran parte della responsabilità in questo. E non credo che far sapere di premi presi altrove possa cambiare le carte in tavola, dopotutto il bigmac con salsa barbecue è pietanza apprezzatissima negli USA ma non è che questo lo renda più appetibile in Italia... E' una scelta del management Honda, fine. Poco comprensibile, perchè dopo un HRV ed un CRV dalle linee tutto sommato convenzionali (pure la Jazz tutto sommato, anche se potevano risparmiarsi i finti sfoghi sui paraurti davanti e dietro..) io m'aspettavo una Civic X sullo stesso filone, invece di un modello che fa di tutto per risultare vistoso ed appariscente. Che poi possa piacere o meno a qualcuno non si discute, de gustibus: a chi apprezza il marchio, a chi si vuol distinguere ad ogni costo... qualcuno ci sarà di certo. Non me e signora.

Qua mi ritrovo, dato che con la X sarebbe stata una guerra con la signora... ...mentre con l'attuale sono andato di Mazda (benchè l'attuale mi affascini, soprattutto la Sport).

Tuttavia ci scordiamo di un piccolo dettaglio, ovvero che mentre la FK3, FN2 e l'attuale sono nate EuDM , questa è un modello globale, lanciato prima in USA.
Quindi ci andrei piano a parlare di fallimenti.
Inoltre pare apprezzata in USA anche la hatchback, modello "per gli europei" e non solo: viene venduta in USA pure quella!

Solo, a mio avviso, non capisco come non abbiano con una piccola operazione, perlomeno stemprato un pò quei paraurti.. che infatti nelle sedan e coupé sono più "normali".

Ecco, io rimprovero loro solo questa ingenuità a livello formale, da aggiungersi all'assenza sia dell'ibrido.. sia ovviamente di una gamma diesel competitiva a 360° (e adatta all'aspetto monster aggiungo).
 
La butto là.............. e se le versioni diesel avranno scarichi e paraurti normali??? In USA l'equivalente sportivo è denominato Si... che non sia questa qua (la bellezza di 180cv) e la più europea diesel (95% vendite) sarà stemprata?

Nella loro filosofia pare che appena l'auto ha un plus di potenza vada espressa esteticamente..

In fondo, questo affare qua, ha un 1.5 turbo vtec che dovrebbe darle certe prestazioni... imho uno 0-100 in 7.2 secondi. Alla faccia.
 
Ultima modifica:
Proprio ierisera con la consorte stavamo guardando immagini e prove online... e sullo schermo del portatile, dopo una ricerca con chiave Honda, è uscita la X... Ti risparmio per delicatezza il commento della mia signora alla vista del tre quarti di posteriore e del muso di un esemplare rosso, ma non è stato un giudizio positivo. E' chiaro che con quest'impostazione stilistica e anche tecnica, l'intento di Honda non sia quello di solleticare la clientela che normalmente compra europeo: io speravo che questa X, prendendo spunto dal fallimento delle precedenti e dalle dichiarazioni dei capi che parlavano di riprendersi quote di mercato, venisse pensata strizzando l'occhio al mercato EU, a maggior ragione trattandosi di una versione specifica: invece nisba, Golf e Civic con tutta evidenza si rivolgono a insiemi di clientela che non si intersecano, chi prende una non guarderà mai verso l'altra... e lo stile, volenti o nolenti, ha gran parte della responsabilità in questo. E non credo che far sapere di premi presi altrove possa cambiare le carte in tavola, dopotutto il bigmac con salsa barbecue è pietanza apprezzatissima negli USA ma non è che questo lo renda più appetibile in Italia... E' una scelta del management Honda, fine. Poco comprensibile, perchè dopo un HRV ed un CRV dalle linee tutto sommato convenzionali (pure la Jazz tutto sommato, anche se potevano risparmiarsi i finti sfoghi sui paraurti davanti e dietro..) io m'aspettavo una Civic X sullo stesso filone, invece di un modello che fa di tutto per risultare vistoso ed appariscente. Che poi possa piacere o meno a qualcuno non si discute, de gustibus: a chi apprezza il marchio, a chi si vuol distinguere ad ogni costo... qualcuno ci sarà di certo. Non me e signora.
tu e signora come me, signora e tanti altri facciamo parte di quelle persone - la maggioranza - che amano il sobrio e l'elegante e non gliene frega niente se lo spoilerone tipo stendipanni serve a tenere l'auto a terra o a tagliare meglio l'aria dai 200 in su... io, ormai ultra ..anta pur amando la tecnica ricerco in un'auto non solo le prestazioni ma anche un certo confort ed immagine... come te non mi ci vedrei mai al volante di una vettura tanto caratterizzata da sembrare posticcia... per questo e per altro sono convinto che così "conciata" questa X alle nostre latitudini sarà un flop assoluto. Vedremo se la storia mi (ci) darà ragione.
Ma dico io: fare una normalissima classe C come ad esempio la Nuova Tipo che sta avendo un successo incredibile e inaspettato in tutta Europa, nooo ? Potevano prevedere un modello pulito pulito e poi da li derivare qualcosa di cattivo; invece no: loro partono già in tromba con una specie di carnevalata con la pretesa di venderla. Poveri illusi.
 
Ah se lo han detto i francesi!!! :D
Avete letto i miei ultimi due post? Sennò si va avanti autisticamente... ;)
si magari potrà essere un po'addolcita ma credo che i suoi bei paraurtoni e le plastiche pseudopresed'aria rimarranno così come sono. Per contro, per quel che si vede nelle immagini e nei filmati, l'interno appare IMHO molto bello e senza particolari effetti da StarTrek il che a me (e a quelli con il mio stesso gusto) aggrada alquanto.
Mettendomi dalla parte di un potenziale compratore (specie se è accompagnato come spesso capita dalla moglie che s'impiccia...) la prima cosa che salterebbe però all'occhio è l'estetica pesante; l'interno, anche se bellissimo, passerebbe in secondo piano.
 
si magari potrà essere un po'addolcita ma credo che i suoi bei paraurtoni e le plastiche pseudopresed'aria rimarranno così come sono. Per contro, per quel che si vede nelle immagini e nei filmati, l'interno appare IMHO molto bello e senza particolari effetti da StarTrek il che a me (e a quelli con il mio stesso gusto) aggrada alquanto.
Mettendomi dalla parte di un potenziale compratore (specie se è accompagnato come spesso capita dalla moglie che s'impiccia...) la prima cosa che salterebbe però all'occhio è l'estetica pesante; l'interno, anche se bellissimo, passerebbe in secondo piano.
Certamente, ma spesso leggo che si mette in discussione qualsiasi cosa vada fuori dall'ordinario, come fosse un peccato. Invece credo che le migliorìe vadano apportate ad un progetto ardito... perché a cercare di copiare una Golf son buoni tutti, peraltro senza riuscire. L'hanno già fatto. Guarda la brutta i30 che sta per essere messa in commercio. Si caggano sotto tutti, è triste ciò. Quindi che dire... se per qualcuno perbene è una linea scandalosa e sufficiente a far cambiare idea significa che la sua idea è debole, c'è altro... ma solo le auto diverse possono stuzzicare gente appiattita sull'ordinario. Per farlo però ci vogliono dei capolavori... e questa ha degli elementi che non la rendono tale.
 
Certamente, ma spesso leggo che si mette in discussione qualsiasi cosa vada fuori dall'ordinario, come fosse un peccato. Invece credo che le migliorìe vadano apportate ad un progetto ardito... perché a cercare di copiare una Golf son buoni tutti, peraltro senza riuscire. L'hanno già fatto. Guarda la brutta i30 che sta per essere messa in commercio. Si caggano sotto tutti, è triste ciò. Quindi che dire... se per qualcuno perbene è una linea scandalosa e sufficiente a far cambiare idea significa che la sua idea è debole, c'è altro... ma solo le auto diverse possono stuzzicare gente appiattita sull'ordinario. Per farlo però ci vogliono dei capolavori... e questa ha degli elementi che non la rendono tale.
certo, di principio non posso darti torto: se in passato nessuno avesse osato saremmo ancora tutti in giro con la stessa macchina... quello che sorprende un po' tutti è la perseveranza di Honda nel proporre linee e stilemi che (soprattutto in Europa) piacciono poco o niente... non dico che bisogna per forza copiare i modelli di successo ma almeno chiedersi perché gli altri vendono e loro no e correre ai ripari; si sta parlando di un prodotto industriale di consumo e non di una litografia che dopo i 100 esemplari previsti si buttano gli stampi ! Perciò dovendo vendere (perché se non lo si fa si salta...) almeno per i modelli di largo consumo si dovrebbe proporre qualcosa di semplice e pulito, in seguito poi nessuno nega che la versione particolare potrebbe inserirsi con successo ma il punto di partenza dev'essere la semplicità e la pulizia delle linee.
Honda non è Lamborghini la quale più estrema è e più diventa interessante... Honda con tutti i suoi ammennicoli estetici intimorisce la gente comune che invece che portarsi a casa cotanta apparenza preferisce la banalità di una Golf, di un'Astra e perché no (a me non dispiace) una Nuova Tipo 2 volumi.
 
Ah se lo han detto i francesi!!! :D
Avete letto i miei ultimi due post? Sennò si va avanti autisticamente... ;)
Storto e dritto, è, comunque, il primo commento decisamente negativo espresso dalla stampa. Aggiungerei che la Francia per le vendite di civic in Europa dovrebbe essere seconda solo all'UK. Se anche loro, abituati alle originalità di Renault e Citroen, storcono il naso di fronte al 'biplano', non c'è speranza, non riuscirò a digerirla neanche io, nonostante i nuovi motori, il multilink e gli ottimi interni
 
Certamente, ma spesso leggo che si mette in discussione qualsiasi cosa vada fuori dall'ordinario, come fosse un peccato. Invece credo che le migliorìe vadano apportate ad un progetto ardito... perché a cercare di copiare una Golf son buoni tutti, peraltro senza riuscire. L'hanno già fatto. Guarda la brutta i30 che sta per essere messa in commercio. Si caggano sotto tutti, è triste ciò. Quindi che dire... se per qualcuno perbene è una linea scandalosa e sufficiente a far cambiare idea significa che la sua idea è debole, c'è altro... ma solo le auto diverse possono stuzzicare gente appiattita sull'ordinario. Per farlo però ci vogliono dei capolavori... e questa ha degli elementi che non la rendono tale.
Il discorso, per quanto mi riguarda, non sta fra innovatori e conservatori... Io non guardo se una linea o una filosofia sia classica o moderna o innovativa: io valuto se mi piace o no. Stesso dicasi per l'uniformarsi o il distinguersi: me ne frega nulla di appiattirmi o uniformarmi o distinguermi a o da qualcosa o qualcuno, m'interessa ben poco il giudizio altrui sulle mie scelte: non prenderei una Golf perchè ce l'hanno tutti ed entrerei così in una sorta di "club", la prenderei perchè mi piace; io bado se un oggetto mi piace o meno, e fra le cose che mi piacciono metto auto comunissime come la Golf ma anche la Mazda3, ben più rara e con linee non convenzionali, o una Megane2.... Per contro trovo disgustose sia linee comuni come quelle della precedente Megane che particolari come quelle di questa Civic, ed è questo che per me conta. Perciò Honda, a mio modesto modo di vedere, prima ancora che linee convenzionali o alternative, deve far linee che non disgustino, meglio ancora che piacciano. Che poi il mercato premi linee e stilemi più tradizionali che conservativi e che perciò sia meglio una o l'altra filosofia, è un discorso da fare una volta assodato il primo punto. Perchè puoi anche esser innovativo o alternativo ai massimi (e va bene), ma se per esser alternativo proponi una linea orribile i conti si tirano presto.
 
Il discorso, per quanto mi riguarda, non sta fra innovatori e conservatori... Io non guardo se una linea o una filosofia sia classica o moderna o innovativa: io valuto se mi piace o no. Stesso dicasi per l'uniformarsi o il distinguersi: me ne frega nulla di appiattirmi o uniformarmi o distinguermi a o da qualcosa o qualcuno, m'interessa ben poco il giudizio altrui sulle mie scelte: non prenderei una Golf perchè ce l'hanno tutti ed entrerei così in una sorta di "club", la prenderei perchè mi piace; io bado se un oggetto mi piace o meno, e fra le cose che mi piacciono metto auto comunissime come la Golf ma anche la Mazda3, ben più rara e con linee non convenzionali, o una Megane2.... Per contro trovo disgustose sia linee comuni come quelle della precedente Megane che particolari come quelle di questa Civic, ed è questo che per me conta. Perciò Honda, a mio modesto modo di vedere, prima ancora che linee convenzionali o alternative, deve far linee che non disgustino, meglio ancora che piacciano. Che poi il mercato premi linee e stilemi più tradizionali che conservativi e che perciò sia meglio una o l'altra filosofia, è un discorso da fare una volta assodato il primo punto. Perchè puoi anche esser innovativo o alternativo ai massimi (e va bene), ma se per esser alternativo proponi una linea orribile i conti si tirano presto.
:) clap clap clap ... chiaro limpido e concreto... finalmente si ragiona in termini concreti e non sulle nuvole ! :D
 
:) clap clap clap ... chiaro limpido e concreto... finalmente si ragiona in termini concreti e non sulle nuvole ! :D
La Mazda 3 l'ho fatta conoscere io a mia moglie... e perché a me piacciono sia Civic che Mazda3? Comunque per Honda è molto meglio fare linee che piacciano dove fa numeri altissimi piuttosto che fare linee che possono incrementare dello 0,1% il suo 3% di vendite globali. In USA, dove la sedan è auto dell'anno, il premio dei SUV l'ha vinto la XC90 di Volvo... non l'Acura mazzinga o una Pontiac... Quindi imho se c'è un mercato conservatore è proprio quello europeo ed Honda fa bene a snobbare i gusti europei presunti per spaziare rischiando. dove conta per loro han già fatto il boom... chi la ama la segua, per gli altri c'è n'è a josa. Quelli che la stroncano si son già visti, gli altri non hanno ancora replicato. Io la difendo dalle stroncature anche se non mi fa impazzire dalle foto.
 
Ultima modifica:
Bah... Sono un pò di annetti che per la Civic vengon fatte linee inguardabili anche per le versioni a noi dedicate.
Il tuo discorso ha comunque senso, Honda fa bene a seguire i gusti dei suoi mercati di riferimento quando ha UN modello da vender globalmente; come avviene per dire con Jazz o HRV, dove è perfettamente sensato che le abbiano fatte per piacere a giapponesi ed americani, e per gli altri pazienza. IO la Jazz l'avrei preferita con le linee di una Polo o di una Clio, ma mi son accontentato sapendo del resto.
Ma su una Civic con più versioni, non capisco per quale motivo non abbiano adattato le varie carrozzerie in base ai vari mercati... ok per le sedan e coupè fatte per piacere in usa, ma la 5 porte perchè non metterle paraurti e fanalerie per farla piacere agli europei? Perchè fare una hatchback che è praticamente una sedan appena accorciata e con il portellone, ottenendo una segmento C di 450cm quando la media del venduto in EU sta sui 430cm e viene scelta anche per gli ingombri contenuti?
E vabbè, ormai è fatta... La cosa fa rabbia, per modo di dire, perchè per molti altri versi si tratta di prodotti eccellenti, con qualche pecca ma nel complesso invidiabili... e invece fra stile e scelte meccaniche (no diesel, no ibridi CHE HANNO...) sembra che lo facciano apposta a castrarsi...
Amen.
 
forse, presa di colore nero, l'impatto di quelle pseudo prese d'aria potrebbe risultar meno "invadente".
*l'img rappresenta la coupè USA ma credo renda l'idea.
 

Allegati

  • 2016-civic-black.jpg
    2016-civic-black.jpg
    210,6 KB · Visite: 154
Back
Alto