<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

certo se prendi la TR la metti sul carrello e la porti in autodromo mi va bene ma chi lo fa ? La maggior parte di chi compra vetture del genere lo fa per apparire e per farsi guardare: in gergo motociclistico veicoli del genere si chiamano "Café Racer", veicoli, come esprime bene l'inglesismo, che servono unicamente per essere mostrati agli amici del bar e, quando è il caso, a fare qualche sparata tanto per far vedere quanto và... come sempre opinione personale, neh ? :p
Secondo te!
Quelli di cui parli hanno in verità auto SOBBRIE perchè il vero truzzo, oggi, è quello ripulito.
Tu sei rimasto agli anni Settanta. :D:D:D

http://tv.quattroruote.it/eventi/ginevra-2015/video/l-aerodinamica-di-honda-civic-type-r

Poi oh, se non servono le apendici aerodinamiche non servono nemmeno in Lambo Porsche e Ferrari. Lì al Bar del Lago vorrei vederti additare come tamarro uno in Lamborghini Aventador SV, provvista di stendipanni...

P.S. per me l'attuale Type-R in veste nera è molto meno vistosa e molto affascinante.
 
Ultima modifica:
Io dico: la Type-R 2017 la prenderei a occhi chiusi, sia per estetica che per prestazioni. La "normale" 2017 invece non mi soddisfa: sì per il muso, no per la coda, meglio quella della mia.
 
e comunque, a quanto pare le prese d'aria sono diventate un elemento di design quasi onnipresente per dare la connotazione "sportiva".
Qui ad esempio daranno indispensabili dal punto di vista tecnico/funzionale? Eppure si parla di cosiddetto brand premium, che dovrebbe privilegiare le linee sobrie, adatte per i gusti europei...
http://www.autoguide.com/auto-news/...-previews-coupe-styled-compact-crossover.html


@elancia75
a parigi, e in europa in generale, del mercato auto usa mi sa che importerà pochino, tanto la concorrenza presume che anche civic x da noi venderà poco...
 
Ultima modifica:
e comunque, a quanto pare le prese d'aria sono diventate un elemento di design quasi onnipresente per dare la connotazione "sportiva".
Qui ad esempio daranno indispensabili dal punto di vista tecnico/funzionale? Eppure si parla di cosiddetto brand premium, che dovrebbe privilegiare linee sobrie in linea con i gusti europei...
http://www.autoguide.com/auto-news/...-previews-coupe-styled-compact-crossover.html


@elancia75
a parigi, e in europa in generale, del mercato auto usa mi sa che importerà pochino, tanto la concorrenza presume che anche civic x da noi venderà poco...

La pubblicistica spesso influenza le vendite, ed imho ignorare il blasone e le vendite del mod. in USA (non in Burundi, con tutto il rispetto per il Burundi) a me puzza un pochino... ...anche solo per dovere di cronaca andrebbe riportato, ma forse è una cronaca scomoda, chissà.
 
Imho la concorrenza presume bene.
E che c'entra con l'importanza che le riviste dovrebbero dare a una vettura in quanto vettura? Imho se una vettura conquista un premio ed un blasone, ometterlo è abbastanza grave. Diano l'informazione, quello che ne farà il cliente o il lettore sono fatti suoi... altrimenti fai pubblicità non fai informazione.
 
Forse mi son perso qualcosa... Cosa sarebbe stato omesso dalla stampa europea?
EDIT vedo, capisco quel che vuoi dire.
Bah, imho è normale che Honda venga qui ignorata, alla fine lo è sia nel bene che nel male: non si dice che negli USA vende bene (la Civic come pure Honda presa come marchio), ma non si dice neanche delle figurette con Takata, dei primi 1.5 turbo richiamati perchè tritavano pistoni... Alla fine dei conti Honda qui conta come il due di coppe quando gira a bastoni, non interessa al pubblico se non ad una ridottissima parte e perciò è perfettamente comprensibile che la stampa, avendo 100 righe a disposizione da dedicare ai vari prodotti, le spartisca in proporzione all'importanza del rispettivo marchio o modello. Non vedo scandalo in questo, di certo non si può pretendere che una Civic in Europa riceva le stesse attenzioni riservate ad una Golf... come peraltro accadrà specularmente negli USA o in Giappone.
In ogni caso, finchè continueranno con questo genere di design, c'è ben poco da sperare.
 
Ultima modifica:
Forse mi son perso qualcosa... Cosa sarebbe stato omesso dalla stampa europea?
EDIT vedo, capisco quel che vuoi dire.
Bah, imho è normale che Honda venga qui ignorata, alla fine lo è sia nel bene che nel male: non si dice che negli USA vende bene (la Civic come pure Honda presa come marchio), ma non si dice neanche delle figurette con Takata, dei primi 1.5 turbo richiamati perchè tritavano pistoni... Alla fine dei conti Honda qui conta come il due di coppe quando gira a bastoni, non interessa al pubblico se non ad una ridottissima parte e perciò è perfettamente comprensibile che la stampa, avendo 100 righe a disposizione da dedicare ai vari prodotti, le spartisca in proporzione all'importanza del rispettivo marchio o modello. Non vedo scandalo in questo, di certo non si può pretendere che una Civic in Europa riceva le stesse attenzioni riservate ad una Golf... come peraltro accadrà specularmente negli USA o in Giappone.
In ogni caso, finchè continueranno con questo genere di design, c'è ben poco da sperare.

Premesso che "il genere di design" possa altresì muovere le acque ...se un prodotto non viene valorizzato per il valore che ha ed è riconosciuto da premi è ovvio che l'attenzione dell'utente equivoco resterà sempre loffia e DI CONSEGUENZA loffia sarà la rete di vendita e DI CONSEGUENZA la presenza di versioni e dedicate ... percui il cane si morde la coda.
Non vedo citati N47 BMW in spottistiici articoli sui mirabolanti nafta... eppure...

Ricordo la prova "Honda anomala" per la ottava, "Allenare il sinistro" per l'Impreza, "Auto paciosa" per la 2.2 coi tempi però della regginetta GTD 170cv...ecc ecc

Ergo, o son cretini negli USA e non hanno il "gusto italiano" (il ns. muratore ha comprato la Giulia) oppure....
 
Purtroppo è proprio così, si presume che dalle nostre parti anche questo modello susciterà poco interesse e perciò gli si dedica poco spazio. Per invertire la tendenza a livello di stampa sarebbero necessari degli investimenti cospicui in inserzioni pubblicitarie, che presumibilmente in honda non faranno temendo di non rientrare dei costi. Continueranno ad affidarsi agli aficionados del marchio e a qualche eventuale sporadica new entry, magari intrigato dalla linea non omologata a certi standard. Anche motori (specie benzina) ed elettronica di bordo saranno di grido quindi qualcosina potrebbe muoversi, ma presumibilmente non grandi numeri.
 
Ultima modifica:
Purtroppo è proprio così, si presume che dalle nostre parti anche questo modello susciterà poco interesse e perciò gli si dedica poco spazio. Per invertire la tendenza a livello di stampa sarebbero necessari degli investimenti cospicui in inserzioni pubblicitarie, che presumibilmente in honda non faranno temendo di non rientrare dei costi. Continueranno ad affidarsi agli aficionados del marchio e a qualche eventuale sporadica new entry, magari intrigato dalla linea non omologata a certi standard. Anche motori (specie benzina) ed elettronica di bordo saranno di grido quindi qualcosina potrebbe muoversi, ma presumibilmente non grandi numeri.

Sì ma, buona mamma, se questa è l'auto dell'anno nel più grande mercato mondiale... me lo vuoi almeno mettere in evidenza o no?
La pubblicistica, fosse solo tecnica, dovrebbe usare un peso ed una misura... ed invece pare che non sia così (ad es. la crocefissione dei cambi Lexus).
Qui non si tratta di fare pubblicità ma di mettere una stelletta per la cronaca, è come se Wikipedia togliesse le onoreficenze a Napolitano, che so...

Allora non solo nn sei Wikipedia, ma diventi una costola pubblicitaria... perchè ti rendi consapevolmente promotrice di alcuni prodotti a scapito di altri, o meglio, proprio perchè hai questo ruolo a prescindere dovresti essere imparziale alle mode anzichè far piovere sul bagnato e seccare il deserto. Ma tant'è...
 
Ultima modifica:
Sì ma, buona mamma, se questa è l'auto dell'anno nel più grande mercato mondiale... me lo vuoi almeno mettere in evidenza o no?
La pubblicistica, fosse solo tecnica, dovrebbe usare un peso ed una misura... ed invece pare che non sia così (ad es. la crocefissione dei cambi Lexus).
Qui non si tratta di fare pubblicità ma di mettere una stelletta per la cronaca, è come se Wikipedia togliesse le onoreficenze a Napolitano, che so...

Allora non solo nn sei Wikipedia, ma diventi una costola pubblicitaria... perchè ti rendi consapevolmente promotrice di alcuni prodotti a scapito di altri, o meglio, proprio perchè hai questo ruolo a prescindere dovresti essere imparziale alle mode anzichè far piovere sul bagnato e seccare il deserto. Ma tant'è...
Ti dirò, personalmente a me FREGANULLA che questa Civic sia stata auto dell'anno negli USA. E' evidente, è solare che il loro mercato sia profondamente diverso dal nostro, e non è che loro siano più intelligenti o furbi di noi... Semplicemente cercano ed apprezzano altro, tanto tecnicamente che stilisticamente, quindi ha ben poco senso pensare di trasportare qui i loro giudizi. E viceversa.
E comunque, imho non è solo una colpa della stampa: se Honda avesse finalmente sfornato un prodotto interessante ed appetibile e non la solita mangata, qualche riga in più la staremmo leggendo. In tutta franchezza, penso pure io che con uno styling che è imho riuscito a peggiorare quello già inguardabile delle precedenti due generazioni, questa Civic farà numeri risibili. Peraltro penso che la scelta di uscire nel segmento C con una 5 porte lunga come le station wagon nostrane, con uno stile da sportiva ultrapompata anche sulla 1.0 tricilindrica e con solo due motorizzazioni a benzina ad alta potenza specifica (senza diesel ed ibrido...), già sia un'ammissione evidente del "so già che la venderò ai 4 gatti di appassionati che mi son rimasti e buonanotte", a meno di far come con l'attuale che ha aumentato i numeri ma con pesante ricorso a sconti e km0.
 
Non ho nulla da aggiungere.
Proprio ierisera con la consorte stavamo guardando immagini e prove online... e sullo schermo del portatile, dopo una ricerca con chiave Honda, è uscita la X... Ti risparmio per delicatezza il commento della mia signora alla vista del tre quarti di posteriore e del muso di un esemplare rosso, ma non è stato un giudizio positivo. E' chiaro che con quest'impostazione stilistica e anche tecnica, l'intento di Honda non sia quello di solleticare la clientela che normalmente compra europeo: io speravo che questa X, prendendo spunto dal fallimento delle precedenti e dalle dichiarazioni dei capi che parlavano di riprendersi quote di mercato, venisse pensata strizzando l'occhio al mercato EU, a maggior ragione trattandosi di una versione specifica: invece nisba, Golf e Civic con tutta evidenza si rivolgono a insiemi di clientela che non si intersecano, chi prende una non guarderà mai verso l'altra... e lo stile, volenti o nolenti, ha gran parte della responsabilità in questo. E non credo che far sapere di premi presi altrove possa cambiare le carte in tavola, dopotutto il bigmac con salsa barbecue è pietanza apprezzatissima negli USA ma non è che questo lo renda più appetibile in Italia... E' una scelta del management Honda, fine. Poco comprensibile, perchè dopo un HRV ed un CRV dalle linee tutto sommato convenzionali (pure la Jazz tutto sommato, anche se potevano risparmiarsi i finti sfoghi sui paraurti davanti e dietro..) io m'aspettavo una Civic X sullo stesso filone, invece di un modello che fa di tutto per risultare vistoso ed appariscente. Che poi possa piacere o meno a qualcuno non si discute, de gustibus: a chi apprezza il marchio, a chi si vuol distinguere ad ogni costo... qualcuno ci sarà di certo. Non me e signora.
 
Back
Alto