<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

... infatti chi pretende l'omologazione delle honda agli stilemi estetici di tendenza in europa (mercato notoriamente di modesta rilevanza per il costruttore), temo che continuerà a copincollare i suoi post su questo forum per l'eternità :D per il resto, anche io sono poco convinto da alcuni particolari estetici, primi tra tutti le famigerate prese d'aria della hatchback, così come non mi ha convinto nemmeno la serie 9. Per fortuna, però, sul mercato ci sono numerose auto molto più in linea con le esigenze di sobrietà ed eleganza di tanti utenti eu, con più motorizzazioni, accessori e chi più ne ha... basta rivolgersi altrove e la scelta non manca.
difatti ! Visti i numeri degli ultimi anni pare proprio che la gente ti abbia letto già da tempo nel pensiero... :D:D:D
 
... infatti chi pretende l'omologazione delle honda agli stilemi estetici di tendenza in europa (mercato notoriamente di modesta rilevanza per il costruttore), temo che continuerà a copincollare i suoi post su questo forum per l'eternità :D per il resto, anche io sono poco convinto da alcuni particolari estetici, primi tra tutti le famigerate prese d'aria della hatchback, così come non mi ha convinto nemmeno la serie 9. Per fortuna, però, sul mercato ci sono numerose auto molto più in linea con le esigenze di sobrietà ed eleganza di tanti utenti eu, con più motorizzazioni, accessori e chi più ne ha... basta rivolgersi altrove e la scelta non manca.
Appunto. ;)
 
civic 8 in effetti all'inizio è stata dura da digerire per moltissimi, linea di derivazione aeronautica, muso corto, spigolosa nei dettagli, fanalini sporgenti (mai visti fino ad allora, oggi però li fanno tutti), apparentemente "sportiva" ma a ben vedere quasi una monovolume (infatti era derivata dalla civic serie sette 5p, per inciso, flop di vendita nonostante fosse "sobria" nel design e in linea con il gusto europeo), eppure dopo 10 anni dall'uscita appare ancora attuale, anzi, più innovativa di alcune auto progettate a commercializzate anni e anni dopo. Diversi colleghi e conoscenti (che magari prima non l'apprezzavano e qualcuno me l'aveva anche detto) ora dicono che è molto bella e che sembra un'auto di oggi.
 
civic 8 in effetti all'inizio è stata dura da digerire per moltissimi, linea di derivazione aeronautica, muso corto, spigolosa nei dettagli, fanalini sporgenti (mai visti fino ad allora, oggi però li fanno tutti), apparentemente "sportiva" ma a ben vedere quasi una monovolume (infatti era derivata dalla civic serie sette 5p, per inciso, flop di vendita nonostante fosse "sobria" nel design e in linea con il gusto europeo), eppure dopo 10 anni dall'uscita appare ancora attuale, anzi, più innovativa di alcune auto progettate a commercializzate anni e anni dopo. Diversi colleghi e conoscenti (che magari prima non l'apprezzavano e qualcuno me l'aveva anche detto) ora dicono che è molto bella e che sembra un'auto di oggi.
senza voler sollevare polemiche ma parlando solo di gusto, IMHO, la VIII personale era quando è uscita e personale lo è ancora oggi ma, sempre IMHO, l'essere personale non è sinonimo di bellezza, per esempio anche questa Panhard era personale - personalissima e completamente fuori dai canoni quando fu lanciata nel 1959 ma ebbe (parimenti ad Honda VIII ) ben pochi estimatori.

Panhard.png
 

Allegati

  • Panhard.png
    Panhard.png
    108 KB · Visite: 159
senza voler sollevare polemiche ma parlando solo di gusto, IMHO, la VIII personale era quando è uscita e personale lo è ancora oggi ma, sempre IMHO, l'essere personale non è sinonimo di bellezza, per esempio anche questa Panhard era personale - personalissima e completamente fuori dai canoni quando fu lanciata nel 1959 ma ebbe (parimenti ad Honda VIII ) ben pochi estimatori.

Vedi l'allegato 544

Si può parlare di "estimatori" quando si può essere certi che la moltitudine di chi deve comprare l'auto arrivi a mettere sullo stesso piatto i vari modelli e poi sceglie.
Se non lo sa fare o nn lo può fare (pubblicità, informazione, chiacchericcio) oppure ci sono bei piattoni ed altri traballanti (rete sotto casa, assistenza l'isolato a fianco, presunta rivendibilità, compiacenza stampa) mod. come Civic neppure vengono valutati, manco sanno esistano.
Spesso molti chiedevano, ammiravano e si incuriosivano nel vederla... sembrava avessero visto un UFO e non un'auto sul mercato.
Per quanto vi siano i connoisseurs che, valutando solo il mezzo, scelgono una Golf why not, ma sono il 20% forse di ha COMPRATO la Golf.
 
Ultima modifica:
sul fatto che civic viii abbia avuto "ben pochi estimatori", ci sarebbe da discutere... è stato un notevole successo commerciale per honda e i concessionari ancora oggi la rimpiangono ;)
 
sul fatto che civic viii abbia avuto "ben pochi estimatori", ci sarebbe da discutere... è stato un notevole successo commerciale per honda e i concessionari ancora oggi la rimpiangono ;)
Ma poi.. Civic V ebbe orde di estimatori nel Belpaese? Era tecnicamente gioiellina... con linea "giusta"... eppure se il metro son le vendite.... :confused:
 
infatti è questo il punto che sfugge: bastasse la linea figa o una lunga lista accessori per vendere carrettate di macchine...
 
Si può parlare di "estimatori" quando si può essere certi che la moltitudine di chi deve comprare l'auto arrivi a mettere sullo stesso piatto i vari modelli e poi sceglie.
Se non lo sa fare o nn lo può fare (pubblicità, informazione, chiacchericcio) oppure ci sono bei piattoni ed altri traballanti (rete sotto casa, assistenza l'isolato a fianco, presunta rivendibilità, compiacenza stampa) mod. come Civic neppure vengono valutati, manco sanno esistano.
Spesso molti chiedevano, ammiravano e si incuriosivano nel vederla... sembrava avessero visto un UFO e non un'auto sul mercato.
Per quanto vi siano i connoisseurs che, valutando solo il mezzo, scelgono una Golf why not, ma sono il 20% forse di ha COMPRATO la Golf.
spesso e volentieri il profano (soprattutto le donne che come ben sai hanno parte preponderante nella scelta...) guarda prima l'estetica e poi il resto perciò prima di tutto un'auto deve piacere e poi se ne esaminano le altre caratteristiche; che ci sia effettivamente un trascinamento emozionale causato da altri fattori, questo è vero, ma se un tal modello non incontra c'è poco da fare.
Macchine originali come la Veloster o la Cr-z possono essere personali e "buone" quanto vogliamo ma se non piacciono esteticamente ( a me per niente ) non si vendono.
 
Posso leggere di tutto senza battere ciglio, anche e sopratutto perché in molti casi si tratta di pareri personali sacri e santissimi.
Però non posso leggere certe cose sulla Civic 8 senza controbattere. Perché quell'auto lì, piaccia o non piaccia, ha rivoluzionato il design delle auto che l'hanno seguita. Molti dei concetti espressi da quel capolavoro di macchina sono stati ripresi e riproposti anni e anni dopo in auto che avevano il compito di essere semplicemente "attuali".
Honda, secondo me, ha proprio questo problema: è troppo avanti. Anticipa linee stilistiche che diventeranno attuali e comuni solo anni e anni dopo. Ecco perché la Civic 8, per dire, è bella e attualissima anche oggi. Ecco perché Civic 9, nonostante sia bistrattata da molti, fa girare comunque molte teste quando passa. Incuriosisce, attira, ispira.
Solo per dirne una della Civic 9 (e non ne dico nemmeno mezza della 8 perché altrimenti facciamo notte e non ho nemmeno gli strumenti concettuali per farlo), la fanaleria posteriore a C. In quanti altri modelli iniziate a vedere una soluzione stilistica simile?
Questa X non convince pienamente nemmeno me, ora come ora. Però devo vederla dal vivo, così come ho avuto bisogno di vedere dal vivo nuova Jazz, HRV e Type-R per farmi un giudizio finale (che è stato in tutti i casi più positivo di quanto immaginassi).
 
Posso leggere di tutto senza battere ciglio, anche e sopratutto perché in molti casi si tratta di pareri personali sacri e santissimi.
Però non posso leggere certe cose sulla Civic 8 senza controbattere. Perché quell'auto lì, piaccia o non piaccia, ha rivoluzionato il design delle auto che l'hanno seguita. Molti dei concetti espressi da quel capolavoro di macchina sono stati ripresi e riproposti anni e anni dopo in auto che avevano il compito di essere semplicemente "attuali".
Honda, secondo me, ha proprio questo problema: è troppo avanti. Anticipa linee stilistiche che diventeranno attuali e comuni solo anni e anni dopo. Ecco perché la Civic 8, per dire, è bella e attualissima anche oggi. Ecco perché Civic 9, nonostante sia bistrattata da molti, fa girare comunque molte teste quando passa. Incuriosisce, attira, ispira.
Solo per dirne una della Civic 9 (e non ne dico nemmeno mezza della 8 perché altrimenti facciamo notte e non ho nemmeno gli strumenti concettuali per farlo), la fanaleria posteriore a C. In quanti altri modelli iniziate a vedere una soluzione stilistica simile?
Questa X non convince pienamente nemmeno me, ora come ora. Però devo vederla dal vivo, così come ho avuto bisogno di vedere dal vivo nuova Jazz, HRV e Type-R per farmi un giudizio finale (che è stato in tutti i casi più positivo di quanto immaginassi).
Di soluzioni stilistiche originali ne è pieno il mercato, alcune piacciono alcune meno... e non è che "la rivoluzione stilistica" sia sempre vincente, Honda (tra un flop e l'altro pure...) ne è importante testimone ! Per intenderci non è che un "Lo famo strano..." sia sinonimo di "Lo famo bene..." il gradimento del mercato parla.... checché se ne dica è lui che decreta il successo o meno di qualsiasi prodotto commerciale perché, non so se te ne sei accorto ma è di quello che si parla e non di una Pagani o di una Koenigsegg vetture costruite praticamente su misura e ordine del cliente ! ;)
 
spesso e volentieri il profano (soprattutto le donne che come ben sai hanno parte preponderante nella scelta...) guarda prima l'estetica e poi il resto perciò prima di tutto un'auto deve piacere e poi se ne esaminano le altre caratteristiche; che ci sia effettivamente un trascinamento emozionale causato da altri fattori, questo è vero, ma se un tal modello non incontra c'è poco da fare.
Macchine originali come la Veloster o la Cr-z possono essere personali e "buone" quanto vogliamo ma se non piacciono esteticamente ( a me per niente ) non si vendono.

E perchè la Civic V era pur'essa di nicchia?
 
Back
Alto