<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Guardando con occhio attento le immagini che girano in rete sembra proprio una Civic fuori dal comune,speriamo decidano di fare anche la Tourer per il nostro mercato.
 
Beh quella attuale non mi pare proprio una macchina con uno stile comune (e nemmeno la serie precedente) ;)
E' sempre stata un'auto con forte personalità.

Sono molto curioso di vedere la nuova dal vivo.
Dalle foto non mi dispiace ma preferisco l'attuale...che però non mi convinceva, prima di vederla in concessionaria e farci un giro sopra.
Ergo mi astengo dal giudicare tramite foto.

Attendo anche di vedere come sarà composta la gamma e quali motorizzazioni arriveranno sul mercato italiano.
Sulla carta ci sarebbe tutto per un rilancio in grande stile, mi farebbe piacere.
 
Imho la X ha personalità sì, ma come progetto si allinea alle altre vetture... non ha nulla a che vedere con la monovolumica 8 e 9.
C'è a chi piace... qualcun altro magari può guardare altro, a meno che su strada non sia una bomba.
Imho la Civic X è sedan o coupè... ...forse la hatchback è un adattamento per i poveri Europei.
Sicuramente essendo grossa ed aggressiva arà comunque il suo fascino.
 

Sì, la produrranno in Turchia. :eek:
Io sapevo a Swindon... ...dove magari uno si aspettava uno standard "quasi" ai livelli delle Made in Japan... ma in Turchia?

Turchia + turbo benzina e con il solo 1.6 diesel... auguri! :)
 
Sì, la produrranno in Turchia. :eek:
Io sapevo a Swindon... ...dove magari uno si aspettava uno standard "quasi" ai livelli delle Made in Japan... ma in Turchia?
Mamma li turchi! Dopo la riuscita delle auto messicane, in effetti mi lascia un po' perplesso. Tra l'altro ricordavo anche io qualche mese fa di aver letto su fonti ufficiali Honda che la X doveva essere prodotta a Swindon, addirittura per TUTTO il mondo (o mi sono rimbecillito io?): effetto Brexit?

Comunque, battute a parte, in Turchia ci sono già altre case che assemblano: una è sicuramente Fiat, ma forse c'è qualcun altro. Chi di voi è abbastanza informato da sapere come escono di fabbrica i prodotti Turchi?
 
Mamma li turchi! Dopo la riuscita delle auto messicane, in effetti mi lascia un po' perplesso. Tra l'altro ricordavo anche io qualche mese fa di aver letto su fonti ufficiali Honda che la X doveva essere prodotta a Swindon, addirittura per TUTTO il mondo (o mi sono rimbecillito io?): effetto Brexit?

Comunque, battute a parte, in Turchia ci sono già altre case che assemblano: una è sicuramente Fiat, ma forse c'è qualcun altro. Chi di voi è abbastanza informato da sapere come escono di fabbrica i prodotti Turchi?
per la mia esperienza con la i20 che è prodotta in Turchia non ho nulla di cui lamentarmi, anzi, a parte che la vettura mi è stata consegnata assolutamente perfetta sia meccanicamente che esteticamente (e lo è ancora oggi dopo 13 mesi e 17'500 km), essa si presenta con una verniciatura davvero ben applicata e soprattutto molto meno incline a rovinarsi di quella della Jazz, anche a livello di finitura e montaggio non ho trovato alcuna carenza perciò, dal canto mio, è da sfatare la credenza che le vetture costruite nel paese dove ha sede la casa siano le migliori.
La nostra vecchia Jazz, quella che abbiamo permutato con la i20, pur essendo JDM a livello di montaggio e finiture non era ganché, piccole imperfezioni, sia chiaro, tutta roba che ho sistemato io nel corso degli anni ma pur sempre particolari che sul Cr-v (made in Swindom) non ho riscontrato perché ancora oggi è perfetto come uscito di fabbrica.
 
Alla fine non cambia niente,che sia prodotta a Swindon o a Gebzèn (Turchia) dove tra l'altro vendono ancora Accord importante penso sia evitare i primissimi esemplari ed affidarsi come in tutti i casi alla fortuna di non incappare in qualche esemplare non consono alla qualita' Honda.
Certo che questo 1.5 turbo mi incuriosisce molto,sono curioso di provarlo su strada e magari confrontarlo con il 1.6 turbo 170cv della Levorg che sembra non sia proprio record di consumi.
 
Alla fine non cambia niente,che sia prodotta a Swindon o a Gebzèn (Turchia) dove tra l'altro vendono ancora Accord importante penso sia evitare i primissimi esemplari ed affidarsi come in tutti i casi alla fortuna di non incappare in qualche esemplare non consono alla qualita' Honda.
Certo che questo 1.5 turbo mi incuriosisce molto,sono curioso di provarlo su strada e magari confrontarlo con il 1.6 turbo 170cv della Levorg che sembra non sia proprio record di consumi.
quoto, è il controllo qualità che alla fine decreta l'idoneità di ogni esemplare che esce dalle catene di montaggio; catene di montaggio che devono sfornare prodotti assolutamente identici.
Che vengano dal Giappone, dalla GB o dalla Turchia poco conta, se qualche esemplare denota carenze è perché SOLO SU QUELL'ESEMPLARE si è incappati in qualche disguido; non bisogna credere che tutti quelli che escono da quel tale stabilimento siano fallati ...
quanto alla Levorg, l'ha appena presa un conoscente ed è contento sia delle prestazioni che dei consumi: a suo dire con guida anche piuttosto brillante non si scende mai, in media, al di sotto degli 8 - 9 LItri/100 km e con guida tranquilla anche attorno ai 7 Litri. Direi non male per un 1,6 sovralimentato 4x4 da 170 cv. Chissà se Honda farà di meglio.
 
Confermo il mio rimbecillimento in merito ai siti di produzione: qui 4R dice che la 4 porte sarà turca, mentre la hatch britannica.
Sono d'accordo sul controllo qualità, sulla questione vernice invece non credo che dipenda tanto da quello o da tecniche di applicazione, ma semplicemente in materiali migliori.
 
Confermo il mio rimbecillimento in merito ai siti di produzione: qui 4R dice che la 4 porte sarà turca, mentre la hatch britannica.
Sono d'accordo sul controllo qualità, sulla questione vernice invece non credo che dipenda tanto da quello o da tecniche di applicazione, ma semplicemente in materiali migliori.
certo che dipende da materiali migliori.... quello che intendo dire è che, nel caso delle (delicatissime) vernici Honda poco conta se le vetture arrivino dal Giappone, dalla GB o dalla Turchia in quanto sono una peggio dell'altra come qualità: esempio, questo, (in negativo) che comprova una volta di più che non ci sia differenza tra uno stabilimento e l'altro.
Ormai è tutto standardizzato (materiali compresi) e vale per tutte le case: quanto c'è di buono lo trovi dappertutto, idem per quello meno...
 
quoto, è il controllo qualità che alla fine decreta l'idoneità di ogni esemplare che esce dalle catene di montaggio; catene di montaggio che devono sfornare prodotti assolutamente identici.
Che vengano dal Giappone, dalla GB o dalla Turchia poco conta, se qualche esemplare denota carenze è perché SOLO SU QUELL'ESEMPLARE si è incappati in qualche disguido; non bisogna credere che tutti quelli che escono da quel tale stabilimento siano fallati ...
quanto alla Levorg, l'ha appena presa un conoscente ed è contento sia delle prestazioni che dei consumi: a suo dire con guida anche piuttosto brillante non si scende mai, in media, al di sotto degli 8 - 9 LItri/100 km e con guida tranquilla anche attorno ai 7 Litri. Direi non male per un 1,6 sovralimentato 4x4 da 170 cv. Chissà se Honda farà di meglio.

Mi sono registrato cosi' senza volerlo alla pubblicita' della Levorg,tanto mai avrei pensato che mi chiamassero e' invece...sabato la provo anche se non mi convince molto il cambio CVT a 6 rapporti,vedremo.
 
Back
Alto