A leggere questo comunicato sembrerebbe che anche in Europa venderanno la 4 porte...
http://www.honda.it/cars/experience-honda/news-events/honda-presenta-la-nuova-civic-berlina-al-salone-di-parigi.html?utm_source=Honda Auto Italia - hondaautoitalia&utm_medium=social&utm_content=577522608_577522609&utm_campaign=Civic
Mamma li turchi! Dopo la riuscita delle auto messicane, in effetti mi lascia un po' perplesso. Tra l'altro ricordavo anche io qualche mese fa di aver letto su fonti ufficiali Honda che la X doveva essere prodotta a Swindon, addirittura per TUTTO il mondo (o mi sono rimbecillito io?): effetto Brexit?Sì, la produrranno in Turchia.
Io sapevo a Swindon... ...dove magari uno si aspettava uno standard "quasi" ai livelli delle Made in Japan... ma in Turchia?
per la mia esperienza con la i20 che è prodotta in Turchia non ho nulla di cui lamentarmi, anzi, a parte che la vettura mi è stata consegnata assolutamente perfetta sia meccanicamente che esteticamente (e lo è ancora oggi dopo 13 mesi e 17'500 km), essa si presenta con una verniciatura davvero ben applicata e soprattutto molto meno incline a rovinarsi di quella della Jazz, anche a livello di finitura e montaggio non ho trovato alcuna carenza perciò, dal canto mio, è da sfatare la credenza che le vetture costruite nel paese dove ha sede la casa siano le migliori.Mamma li turchi! Dopo la riuscita delle auto messicane, in effetti mi lascia un po' perplesso. Tra l'altro ricordavo anche io qualche mese fa di aver letto su fonti ufficiali Honda che la X doveva essere prodotta a Swindon, addirittura per TUTTO il mondo (o mi sono rimbecillito io?): effetto Brexit?
Comunque, battute a parte, in Turchia ci sono già altre case che assemblano: una è sicuramente Fiat, ma forse c'è qualcun altro. Chi di voi è abbastanza informato da sapere come escono di fabbrica i prodotti Turchi?
quoto, è il controllo qualità che alla fine decreta l'idoneità di ogni esemplare che esce dalle catene di montaggio; catene di montaggio che devono sfornare prodotti assolutamente identici.Alla fine non cambia niente,che sia prodotta a Swindon o a Gebzèn (Turchia) dove tra l'altro vendono ancora Accord importante penso sia evitare i primissimi esemplari ed affidarsi come in tutti i casi alla fortuna di non incappare in qualche esemplare non consono alla qualita' Honda.
Certo che questo 1.5 turbo mi incuriosisce molto,sono curioso di provarlo su strada e magari confrontarlo con il 1.6 turbo 170cv della Levorg che sembra non sia proprio record di consumi.
certo che dipende da materiali migliori.... quello che intendo dire è che, nel caso delle (delicatissime) vernici Honda poco conta se le vetture arrivino dal Giappone, dalla GB o dalla Turchia in quanto sono una peggio dell'altra come qualità: esempio, questo, (in negativo) che comprova una volta di più che non ci sia differenza tra uno stabilimento e l'altro.Confermo il mio rimbecillimento in merito ai siti di produzione: qui 4R dice che la 4 porte sarà turca, mentre la hatch britannica.
Sono d'accordo sul controllo qualità, sulla questione vernice invece non credo che dipenda tanto da quello o da tecniche di applicazione, ma semplicemente in materiali migliori.
quoto, è il controllo qualità che alla fine decreta l'idoneità di ogni esemplare che esce dalle catene di montaggio; catene di montaggio che devono sfornare prodotti assolutamente identici.
Che vengano dal Giappone, dalla GB o dalla Turchia poco conta, se qualche esemplare denota carenze è perché SOLO SU QUELL'ESEMPLARE si è incappati in qualche disguido; non bisogna credere che tutti quelli che escono da quel tale stabilimento siano fallati ...
quanto alla Levorg, l'ha appena presa un conoscente ed è contento sia delle prestazioni che dei consumi: a suo dire con guida anche piuttosto brillante non si scende mai, in media, al di sotto degli 8 - 9 LItri/100 km e con guida tranquilla anche attorno ai 7 Litri. Direi non male per un 1,6 sovralimentato 4x4 da 170 cv. Chissà se Honda farà di meglio.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa