<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

per la mia esperienza con la i20 che è prodotta in Turchia non ho nulla di cui lamentarmi, anzi, a parte che la vettura mi è stata consegnata assolutamente perfetta sia meccanicamente che esteticamente (e lo è ancora oggi dopo 13 mesi e 17'500 km), essa si presenta con una verniciatura davvero ben applicata e soprattutto molto meno incline a rovinarsi di quella della Jazz, anche a livello di finitura e montaggio non ho trovato alcuna carenza perciò, dal canto mio, è da sfatare la credenza che le vetture costruite nel paese dove ha sede la casa siano le migliori.
La nostra vecchia Jazz, quella che abbiamo permutato con la i20, pur essendo JDM a livello di montaggio e finiture non era ganché, piccole imperfezioni, sia chiaro, tutta roba che ho sistemato io nel corso degli anni ma pur sempre particolari che sul Cr-v (made in Swindom) non ho riscontrato perché ancora oggi è perfetto come uscito di fabbrica.

Sì, ma sono due modelli diversi e non tutta la qualità si vede a occhio nudo. ;)
 
quoto, è il controllo qualità che alla fine decreta l'idoneità di ogni esemplare che esce dalle catene di montaggio; catene di montaggio che devono sfornare prodotti assolutamente identici.
Che vengano dal Giappone, dalla GB o dalla Turchia poco conta, se qualche esemplare denota carenze è perché SOLO SU QUELL'ESEMPLARE si è incappati in qualche disguido; non bisogna credere che tutti quelli che escono da quel tale stabilimento siano fallati ...
quanto alla Levorg, l'ha appena presa un conoscente ed è contento sia delle prestazioni che dei consumi: a suo dire con guida anche piuttosto brillante non si scende mai, in media, al di sotto degli 8 - 9 LItri/100 km e con guida tranquilla anche attorno ai 7 Litri. Direi non male per un 1,6 sovralimentato 4x4 da 170 cv. Chissà se Honda farà di meglio.
Honda dovrebbe fare una SW awd permanente automatica per capirlo.
Non so se da sito a sito gli standards vengano rispettati egualmente... ...certamente in J la fanno giapponesi... in Turchia turchi.
 
Mi sono registrato cosi' senza volerlo alla pubblicita' della Levorg,tanto mai avrei pensato che mi chiamassero e' invece...sabato la provo anche se non mi convince molto il cambio CVT a 6 rapporti,vedremo.
A me non convincevano gli 11 con un litro senza pestare, l'avrei presa sennò, magari scura così mia moglie non rompeva per la presa d'aria sul cofano. :confused:
 
Sì, ma sono due modelli diversi e non tutta la qualità si vede a occhio nudo. ;)
per l'affidabilità solo il tempo ne sarà testimone, per quanto riguarda la cura costruttiva ed i materiali (qualità percepita e reale, dal buon perito non dimenticare che io guardo i particolari con occhio diverso...) ti posso assicurare che soprattutto come verniciatura (dato che ci si riferiva a quello ma anche il resto è valido) non ci sono paragoni.
Checché se ne dica Il gruppo coreano è ormai ad un passo dalle Premium, oltretutto loro creano e costruiscono in Europa per il gusto di noi europei, non so se è poco...
 
Honda dovrebbe fare una SW awd permanente automatica per capirlo.
Non so se da sito a sito gli standards vengano rispettati egualmente... ...certamente in J la fanno giapponesi... in Turchia turchi.
Beh, anche le Jazz II importate in Europa erano in buona parte cinesi, ma non ricordo lamentele su imperfezioni di montaggio e simili, eppure conosciamo bene, anche per pregiudizi vari, la reazione che si prova al sentirsi dire che qualcosa è fatta in Cina. Per guardare più vicino, anche ile FIAT polacche non sono male (Abarth addirittura, se non erro), così come la KIA Slovacca non fa auto dozzinali.

Io credo che dipenda sì dal controllo qualità, fermo restando che ora molte cose sono progettate anche per poter essere montate solo in UN modo, ma anche dalla motivazione dell'operaio, dall'approccio che ha nel lavoro e dalla formazione che riceve. Il mio dubbio era in particolare sulla poca esperienza o meno del Turco di turno in catena di montaggio.
L'importante è comunque evitare da subito il verificarsi di casi simili a quelli messicani e le misure del caso solo Honda può decidere di applicarle, se ce n'è bisogno.
 
per l'affidabilità solo il tempo ne sarà testimone, per quanto riguarda la cura costruttiva ed i materiali (qualità percepita e reale, dal buon perito non dimenticare che io guardo i particolari con occhio diverso...) ti posso assicurare che soprattutto come verniciatura (dato che ci si riferiva a quello ma anche il resto è valido) non ci sono paragoni.
Checché se ne dica Il gruppo coreano è ormai ad un passo dalle Premium, oltretutto loro creano e costruiscono in Europa per il gusto di noi europei, non so se è poco...
Beh, quel 1.7 CRDI messo ovunque... fossero premium come livello avrebbero ben altri motori e prestazioni, anche col 2.0 da 180cv che non va come gli omologhi "premium". Ma non voglio polemizzare... :D

Viva li Turchi!
 
Beh, anche le Jazz II importate in Europa erano in buona parte cinesi, ma non ricordo lamentele su imperfezioni di montaggio e simili, eppure conosciamo bene, anche per pregiudizi vari, la reazione che si prova al sentirsi dire che qualcosa è fatta in Cina. Per guardare più vicino, anche ile FIAT polacche non sono male (Abarth addirittura, se non erro), così come la KIA Slovacca non fa auto dozzinali.

Io credo che dipenda sì dal controllo qualità, fermo restando che ora molte cose sono progettate anche per poter essere montate solo in UN modo, ma anche dalla motivazione dell'operaio, dall'approccio che ha nel lavoro e dalla formazione che riceve. Il mio dubbio era in particolare sulla poca esperienza o meno del Turco di turno in catena di montaggio.
L'importante è comunque evitare da subito il verificarsi di casi simili a quelli messicani e le misure del caso solo Honda può decidere di applicarle, se ce n'è bisogno.
Sì dipende da tante cose imho...
Poi il Messico è premium, vedasi Q3... ma la A8 corca.... che la producono fuori dalla Germania.
 
Beh, quel 1.7 CRDI messo ovunque... fossero premium come livello avrebbero ben altri motori e prestazioni, anche col 2.0 da 180cv che non va come gli omologhi "premium". Ma non voglio polemizzare... :D

Viva li Turchi!

prima di tutto non ho detto che sono premium ma che lo sono ad "un passo dal diventarlo".... poi sappi che il gruppo (4° produttore al mondo, mica cotica...) i motori ed i modelli "giusti" li ha ma li commercializza in altri continenti, modelli che al momento giusto cioè quando poco per volta l'immagine del marchio conquisterà la fiducia anche dei più scettici europei, vedrai che tali modelli arriveranno anche da noi.
Guarda che comunque non prendo percentuali o ricevo benefit da Hyundai, neh... dopo aver acquistato la prima per me in assoluto auto coreana sono il primo ad essere meravigliato (quasi basito) della qualità e cura costruttiva dei loro prodotti; tornando indietro negli anni mi pare di rivivere i momenti dell'arrivo in Europa delle prime giapponesi: tutti storcevamo il naso per quelle sconosciute Toyota o Nissan Datsun sulle quali nessuno al tempo avrebbe scommesso una lira...Toyota dopo qualche anno divenuta primo costruttore al mondo !
Perciò esorto a non disprezzare quello che non si conosce: prima si prova, si esamina, si confronta e poi si traggono le conclusioni... nessuna polemica, solo dati di fatto.

Da 4R di settembre:

Tucson 1'708 (Sportage 1456...) immatricolazioni, Cr-v 263 (Hr-v 205)
i20 720 immatricolazioni, jazz 148

Tuttiscemi chi sceglie Hyundai ? Ne dubito se da un lato il marketing ha il suo peso, dall'altro se manca la sostanza (in tutti i sensi), in un mercato che galoppa non si va da nessuna parte.

Non c'è storia i numeri parlano chiaro e mese dopo mese il divario si allarga sempre di più... bisogna essere realisti e non tifosi, Honda in Italia ed in generale in Europa da un lato si ostina a non proporre modelli progettati Ad Hoc e, oltretutto, non presenta più la qualità costruttiva e tecnologica che la contraddistingueva solo fino ad un paio di decenni fa.
Spero per loro che i nuovi motori (e linee estetiche) risponderanno alle richieste del nostro mercato perché, in caso contrario, la vedo male anche alla luce non tanto dei costruttori coreani i quali hanno già preso il largo ma dai cinesi che a tambur battente stanno migliorando e perfezionando anno dopo anno.
 
Ultima modifica:
Sì dipende da tante cose imho...
Poi il Messico è premium, vedasi Q3... ma la A8 corca.... che la producono fuori dalla Germania.
Beh, vuoi mettere, spendi uno spropositione di € e non c'è scritto neppure made in Germany? :D Eh, le cose 5 stelle extralusso devono mantenere il pedigree ad ogni costo. :rolleyes:
 
Beh, vuoi mettere, spendi uno spropositione di € e non c'è scritto neppure made in Germany? :D Eh, le cose 5 stelle extralusso devono mantenere il pedigree ad ogni costo. :rolleyes:
Certo, infatti sai che gusto a dire ai tedeschi Lamborghini: "Volete produrre l'Urus in Slovacchia? Prego!" invece di calar le braghe...
 
prima di tutto non ho detto che sono premium ma che lo sono ad "un passo dal diventarlo".... poi sappi che il gruppo (4° produttore al mondo, mica cotica...) i motori ed i modelli "giusti" li ha ma li commercializza in altri continenti, modelli che al momento giusto cioè quando poco per volta l'immagine del marchio conquisterà la fiducia anche dei più scettici europei, vedrai che tali modelli arriveranno anche da noi.
Guarda che comunque non prendo percentuali o ricevo benefit da Hyundai, neh... dopo aver acquistato la prima per me in assoluto auto coreana sono il primo ad essere meravigliato (quasi basito) della qualità e cura costruttiva dei loro prodotti; tornando indietro negli anni mi pare di rivivere i momenti dell'arrivo in Europa delle prime giapponesi: tutti storcevamo il naso per quelle sconosciute Toyota o Nissan Datsun sulle quali nessuno al tempo avrebbe scommesso una lira...Toyota dopo qualche anno divenuta primo costruttore al mondo !
Perciò esorto a non disprezzare quello che non si conosce: prima si prova, si esamina, si confronta e poi si traggono le conclusioni... nessuna polemica, solo dati di fatto.

Da 4R di settembre:

Tucson 1'708 (Sportage 1456...) immatricolazioni, Cr-v 263 (Hr-v 205)
i20 720 immatricolazioni, jazz 148

Tuttiscemi chi sceglie Hyundai ? Ne dubito se da un lato il marketing ha il suo peso, dall'altro se manca la sostanza (in tutti i sensi), in un mercato che galoppa non si va da nessuna parte.

Non c'è storia i numeri parlano chiaro e mese dopo mese il divario si allarga sempre di più... bisogna essere realisti e non tifosi, Honda in Italia ed in generale in Europa da un lato si ostina a non proporre modelli progettati Ad Hoc e, oltretutto, non presenta più la qualità costruttiva e tecnologica che la contraddistingueva solo fino ad un paio di decenni fa.
Spero per loro che i nuovi motori (e linee estetiche) risponderanno alle richieste del nostro mercato perché, in caso contrario, la vedo male anche alla luce non tanto dei costruttori coreani i quali hanno già preso il largo ma dai cinesi che a tambur battente stanno migliorando e perfezionando anno dopo anno.

Io guardo i motori, lenti e la mancanza di roba sopra il 1.7 CRDI per berline.
Poi son salito sul Tucson subito dopo il CR-V e mi pareva uno scatolone plasticoso, proprio non mi piaceva, e leva modi camion... ergonomia pessima.

Son pareri personali... ma l'offerta quella è.

Domanda, se Hyundai è "quasi premium" Mazda cos'è?

Io l'ho presa e per quello che l'ho pagata e che costa la considero " non premium "... A3 omologa (ma non biturbo) credo passi i 35k di slancio.
 
Io guardo i motori, lenti e la mancanza di roba sopra il 1.7 CRDI per berline.
Poi son salito sul Tucson subito dopo il CR-V e mi pareva uno scatolone plasticoso, proprio non mi piaceva, e leva modi camion... ergonomia pessima.

Son pareri personali... ma l'offerta quella è.

Domanda, se Hyundai è "quasi premium" Mazda cos'è?

Io l'ho presa e per quello che l'ho pagata e che costa la considero " non premium "... A3 omologa (ma non biturbo) credo passi i 35k di slancio.
Mazda fabbrica ottimi prodotti, prodotti che a differenza di Honda (IMHO non saltatemi addosso...) sono anche più gradevoli esteticamente però non vengono capiti appieno a causa anche della politica di marketing che, come Honda, non è mirata al mercato europeo.
Il Tucson che hai visto non era probabilmente in veste top, qui in Svizzera è commercializzato una versione chiamata Vertex la quale sia a dotazione accessoristica che a livello di finitura non ha nulla da invidiare ad una qualsiasi blasonata tedesca .... ovvio che non è che te la regalano, ben inteso, anche questa ha il suo prezzo.
Mannaggia :D ha però il grosso, grossissimo, immane difetto di avere la leva del cambio non in alto come il Cr-v ma più in basso, guarda caso proprio dove arriva la mano quando si ha il gomito appoggiato sul bracciolo centrale... ah, questa ergonomia sbagliata.... :p;)
 
Mazda fabbrica ottimi prodotti, prodotti che a differenza di Honda (IMHO non saltatemi addosso...) sono anche più gradevoli esteticamente però non vengono capiti appieno a causa anche della politica di marketing che, come Honda, non è mirata al mercato europeo.
Il Tucson che hai visto non era probabilmente in veste top, qui in Svizzera è commercializzato una versione chiamata Vertex la quale sia a dotazione accessoristica che a livello di finitura non ha nulla da invidiare ad una qualsiasi blasonata tedesca .... ovvio che non è che te la regalano, ben inteso, anche questa ha il suo prezzo.
Mannaggia :D ha però il grosso, grossissimo, immane difetto di avere la leva del cambio non in alto come il Cr-v ma più in basso, guarda caso proprio dove arriva la mano quando si ha il gomito appoggiato sul bracciolo centrale... ah, questa ergonomia sbagliata.... :p;)
Certo che ci vuole coraggio a paragonare Honda e Hyundai , ha i motori più vecchi del panorama automobilistico,i numeri non sono qualità
 
Mazda fabbrica ottimi prodotti, prodotti che a differenza di Honda (IMHO non saltatemi addosso...) sono anche più gradevoli esteticamente però non vengono capiti appieno a causa anche della politica di marketing che, come Honda, non è mirata al mercato europeo.
Il Tucson che hai visto non era probabilmente in veste top, qui in Svizzera è commercializzato una versione chiamata Vertex la quale sia a dotazione accessoristica che a livello di finitura non ha nulla da invidiare ad una qualsiasi blasonata tedesca .... ovvio che non è che te la regalano, ben inteso, anche questa ha il suo prezzo.
Mannaggia :D ha però il grosso, grossissimo, immane difetto di avere la leva del cambio non in alto come il Cr-v ma più in basso, guarda caso proprio dove arriva la mano quando si ha il gomito appoggiato sul bracciolo centrale... ah, questa ergonomia sbagliata.... :p;)

Guarda, ho provato una 220d luxury Bmw (blasonata tedesca) e francamente ci sono tante differenze, il lusso c'è ed è altro rispetto sia a premium base, sia a non premium considerate "aspiranti premium" sia rispetto a generaliste come Hyundai o Ford. Per quanto la Mondeo nuova la trovi molto valida.

Curiosità... guidi con una sola mano sul volante? :D
 
Back
Alto