<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andiamo bene con le rotonde! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Andiamo bene con le rotonde!

mariopagnanelli ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non c'è nessun vuoto normativo: evidentemente è un problema per te comprendere il corretto comportamento e le precedenze nel caso di cambio di corsia su corsie parallele...ciò mi pare potenzialmente alquanto pericoloso, imho.

...e qui veramente mi avvilisco...
5 pagine di discussione...non vogliono dire niente?

Adesso, per favore, prova a dire con parole tue cosa volevo andare a dimostrare, riparti dall'inizio, e frase per frase dimmi cosa non ho compreso sul corretto comportamento e sulle precedenze, e cosa ho detto di sbagliato.
((io sono entrato qui, a pag. 2:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/75792.page#1954415 ))

Certo, se prendiamo la tua frase alla lettera...sì, "vuoti normativi" nel senso stretto della parola non ce ne sono...anzi, c'è il problema opposto... ci sono troppe regole...che si contraddicono a vicenda !

A quale diamo retta?

[sono anche andato a parlarne con un amico ex Vigile Urbano...
che mi ha confidato che EVITANO OCULATAMENTE di andarsi a impelagare nelle rotonde
(hai fatto caso che non ci sono mai?)...
perchè in un eventuale rilievo, qualsiasi cosa scrivano...
sono obbligati a scrivere qualcosa di sbagliato !!!]

Io mi avvilisco invece...non ci sono troppe regole, ma ce n'è una sola: non puoi cambiare di corsia se la corsia di destinazione è impegnata da un altro veicolo che sta sopraggiungendo o è, ovviamente, affiancato. Più semplice di così.

Certo, a insistere sulle supercazzole radiali e tangenziali, ovviamente la soluzione non si trova...

Il problema (e qui forse concordiamo) è che la maggior parte delle persone non rispetta le più basilari regole della circolazione, e il comportamento nelle rotonde ne rappresenta il paradigma: infrazioni ripetute e generalizzate su precedenze, cambio di corsia e uso degli indicatori di direzione.
 
mariopagnanelli ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Nulla mi vieta di farmela tutta la rotonda sull'anello esterno prestando attenzione e magari (altra norma di buon senso) cercando di agevolare una buona volta anche gli altri che devono uscire

Infatti, è proprio lì che volevo parare.
Tu applichi il buon senso, e lo capisci da solo che è giusto agevolare l'uscita dall'anello centrale (interno).

Adesso lo faccio sempre anch'io...
ma in passato ho fatto l'errore di non pensarci,
rischiando anche qualche incidente !

Dicevamo..., tu ci sei arrivato con il buon senso...
MA
non c'è nessun articolo di Legge che te lo prescriva in modo esplicito...
anzi
se leggi i commentatori ufficiali,
il nostro regolamento prescrive l'opposto
(in base alla precedenza a dx, è chi viene dall'anello interno che deve lasciar passare avanti chi è nell'esterno...)
e quindi secondo la nostra Legge,
chi circola nell'anello esterno potrebbe benissimo infischiarsene altamente di cosa fanno alla sua sinistra, che in ogni caso sono gli altri che si devono adattare
(vedi il link e il documento allegato a pag. 5
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/75792.page#1957292 )

Guarda caso, in 1/3 del mondo (dove si tiene la mano sinistra),
e inoltre anche in America, Olanda e Spagna
(dove indicato dalla segnaletica orizzontale)
si fa come dici tu...
e non solo in base al buon senso
ma anche proprio prescritto esplicitamente, nero su bianco,
senza lasciare adito a dubbi.
Il buonsenso provo ad applicarlo non solo nelle rotonde ma sempre, altrimenti i rischi di incidenti sarebbero più elevati visto i mentecatti che girano, ma questo non c'entra niente con buchi normativi e regolamentazione sull'uso di una rotonda. .. basta applicare quelle che ci sono.
P.s. a ridaje con questa norma della precedenza a dx... non c'entra niente in questo caso!!!!
 
mariopagnanelli ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Forse il buon senso potrebbe imporre la regola di evitare possibilmente di affiancare le vetture che percorrono la corsia interna se non per il tempo necessario a guadagnare l'uscita,invece alcuni guidatori pur dovendo prendere magari la terza o quarta uscita fanno tutta la rotonda sulla corsia esterna superando o sopravanzando sulla destra le vetture che percorrono la corsia interna,finendo inevitabilmente per trovarsi nella pericolosa situazione di dover stabilire chi tra i due abbia la precedenza.

Vedi... c'è pure stato, qualcuno che ha capito...!
E' proprio qui che volevo parare !!!

(messaggio a pag. 3: vedi&gt&gt
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/75792.page#1954485 )
Se uno viene superato in rotonda a dx, salvo rare eccezioni è meglio che si faccia qualche domanda. E qui mi riallaccia a quelli che si buttano sull'anello più interno per andare a passo d'uomo
 
Suby01 ha scritto:
Se uno viene superato in rotonda a dx, salvo rare eccezioni è meglio che si faccia qualche domanda. E qui mi riallaccia a quelli che si buttano sull'anello più interno per andare a passo d'uomo
A volte mi tocca superare e non sorpassare a dx (esterno nelle rotonde... arrivano come missili, gli lasci libero l'ingresso e poi si piantano in centro rotatoria, giocoforza (senza accelerare) li devo sfilare all'esterno e poi cercanodi chiudermi a dx in uscita, e si incacchiano pure, poi dopo un po' di rettilineo, capiscono che non è difficile ripigiare il pedale destro e si rifiondano, cosa che mi succedeva sia con la v40 che ora con la legacy, ma anche con la moto, anche se lì fulminare qualcuno in ingresso o in uscita di curva è fin troppo semplice...
 
mariopagnanelli ha scritto:
Quando sei in autostrada, e ti avvicini a un'uscita, vuol dire che hai viaggiato fino a quel momento alla massima velocità, rallenti, ti porti alla corsia più lenta, poi ti porti alla corsia di decelerazione, rallenti ulteriormente, e mano a mano che procedi rallenti sempre di più,
fino a fermarti al casello.

Mario, sei rimasto indietro nella tecnica di guida!!!

Ormai non fa più così, ormai in prossimità delle uscite si accelera il più possibile e ci si butta nella corsia di decelerazione sfiorando la cuspide gialla spartitraffico....!!!

Aggiornati!!! :D :D :D ;)
 
mariopagnanelli ha scritto:
Jambana ha scritto:
mariopagnanelli ha scritto:
Perchè devo stare attento a guardare avanti, guardare a sinistra
(che basta e avanza da 100 anni...) e adesso devo guardare anche a destra. Ma per carità !

Ma senti questo...CERTO CHE DEVI GUARDARE ANCHE A DESTRA!!!

E in ogni condizione!! soprattutto quando ci siano corsie parallele (che siano quelle di una rotonda, di un'autostrada o di una via cittadina poco importa) o immissioni, confluenze...e non solo per una questione di codice, ma soprattutto di buon senso... aspiri a uccidere qualche motociclista per esempio??

Ma che discorsi ! Certo che &quot;guardo anche a destra&quot;...
cerchiamo di essere sintetici...

Dai che hai capito benissimo, che è diverso girare per la strada, sapendo che ti possono sorpassare solo da sinistra,
oppure invece anche da destra...

Io ho il sospetto che questa cosa del &quot;superamento&quot; a destra nasca dalla impropria estensione dA ciò che accade in un ingorgo con marcia per file parallele, che avanza lentissima, a volte più una fila, a volte più l'altra
(e anche qui, io ho più di un dubbio che sia giusto fare così...),
&gt&gt&gt a situazioni diverse, causate dal comportamento scorretto di chi si mantiene sulla corsia di sorpasso senza motivo.

La soluzione è una sola:
CHE SI TIRINO GIU' !!

Tornando alla discussione, sono d'accordo sul fatto che si debbano spostare, però finché non ci saranno sistemi tipo Tutor che facciano multe a raffica la situazione è la seguente: prova a fare un esperimento (preferibilmente sulla A4 tra Milano e Bergamo - 4 corsie), mettiti nella corsia di destra, avvicinati a uno che viaggia alla tua sx a 100 km/h e scegli l'opzione che preferisci:

1. hai 1 km libero davanti ma tu continui a viaggiare a dx stando attento a non superare quello (o più veicoli in trenino) che viaggia al centro. Snervante.

2. ti sposti a sx e speri che questo si sposti e ti faccia passare, magari dopo un pochino gli lampeggi pure. Questo, nella migliore delle ipotesi, ti guarda bovinamente come a dire "ma cosa vuoi? Nella peggiore ti manda a quel paese. In ogni caso nel 70% delle volte non si sposta.

3. Dalla corsia di destra ti sposti su quella di sorpasso e superi il simpaticone, per poi ributtarti su quella di dx. Stressante e a mio giudizio più pericoloso specie in certe condizioni di traffico.

Io spesso scelgo la quarta opzione: rimango a destra e accelero, avendo prima controllato che non ci siano intersezioni in vista e che la corsia di emergenza sia libera a perdita d'occhio. Problema risolto.

Per quanto riguarda le rotatorie io credo che:

- preferisco il criterio costruttivo che in generale vedo adottato nelle regioni che frequento di più: due corsie interne definite solo se ci sono le due corsie in entrata e in uscita ben canalizzate. Per il resto circolazione in fila indiana sempre, preoccupandosi solo di segnalare con le frecce.

- negli altri casi, visto che la normativa non è chiara, non ci resta che applicare le regole della cortesia e del buon senso.

Ma aggiungo anche che, per come sono costruite le rotatorie, chi dalla corsia interna vuole uscire fa una manovra "innaturale". Pertanto la manovra di uscita deve essere fatta necessariamente dalla corsia di destra, utilizzando - quando si rientra nell'anello esterno - tutte le precauzioni normali per il cambio di corsia.
 
Suby01 ha scritto:
P.s. a ridaje con questa norma della precedenza a dx... non c'entra niente in questo caso!!!!

Ma tu... l'hi aperto il documento, e il link?

Non è una cosa che mi sono inventato io...

E ti posso fornire almeno altri due link che affermano la stessa cosa.

E anche altre risposte di questa stessa discussione
(se non le trovi, le cerco)
riprendono la stessa sostanza.
 
stefanocanale ha scritto:
Tornando alla discussione, sono d'accordo sul fatto che si debbano spostare, però finché non ci saranno sistemi tipo Tutor che facciano multe a raffica la situazione è la seguente: prova a fare un esperimento (preferibilmente sulla A4 tra Milano e Bergamo - 4 corsie), mettiti nella corsia di destra, avvicinati a uno che viaggia alla tua sx a 100 km/h e scegli l'opzione che preferisci:
(...)
Manca l'opzione 4): procurarsi un automezzo come il camion del film "Duel" (con il paraurti fatto con il binario da treno) ...

Io sorpasso da sinistra, anche se è scomodo... e incarico mia moglie di insultarlo dal finestrino...
 
Suby01 ha scritto:
Se uno viene superato in rotonda a dx, salvo rare eccezioni è meglio che si faccia qualche domanda. E qui mi riallaccia a quelli che si buttano sull'anello più interno per andare a passo d'uomo

Oh, yes !!!

Ma la cosa ancora più assurda, è che stando alle interpretazioni ufficiali pubblicate...va bene così !!

(come ripeto... hai aperto il documento ??)
 
Jambana ha scritto:
Io mi avvilisco invece...non ci sono troppe regole, ma ce n'è una sola: non puoi cambiare di corsia se la corsia di destinazione è impegnata da un altro veicolo che sta sopraggiungendo o è, ovviamente, affiancato. Più semplice di così.

Ma che due palle... ma certo che non puoi.

Ma quale dei due deve fare in modo di non dare fastidio all'altro?

O, in altre parole: quale deve accelerare, e quale deve rallentare?
 
mariopagnanelli ha scritto:
Suby01 ha scritto:
P.s. a ridaje con questa norma della precedenza a dx... non c'entra niente in questo caso!!!!

Ma tu... l'hi aperto il documento, e il link?

Non è una cosa che mi sono inventato io...

E ti posso fornire almeno altri due link che affermano la stessa cosa.

E anche altre risposte di questa stessa discussione
(se non le trovi, le cerco)
riprendono la stessa sostanza.

Ho aperto il documento e riguardo a precedenza a dx ho trovato solo questo:

chi entra nella rotonda ha la
precedenza su chi già vi circola all?interno;
? chi già circola all?interno della
rotonda deve fermarsi e CEDERE
LA PRECEDENZA A CHI PROVIENE
DA DESTRA, CIOÈ A CHI
ENTRA NELLA ROTATORIA.

Che non c'entra niente con l'uscita, se c'è qualcos'altro prova a darmi i riferimenti che guardo meglio.
Il link... ho aperto "le ali della farfalla", che non so quanto autorevole sia ne a che titolo parlino.
Si parla delle rotonde inglesi e si dice che siano naturali perchè si tiene sempre la sx e si esce, a me pare invece che sia speculare alla nostra perchè la loro corsia di sorpasso è quella a dx, e non mi risulta che la loro regola generale dica di dare la precedenza a dx come da noi, anzi ho trovato dei riferimenti in cui si dice che loro devono darla a sx.
Ho letto anche il link di 4R che sostanzialmente conferma tutto quello che penso già ed ho scoperto applicare già di mio.
Altri riferimenti su precedenza a dx in rotonda ti prego di scriverli perchè sinceramente non ne ho trovati
 
Suby01 ha scritto:
Ho aperto il documento e riguardo a precedenza a dx ho trovato solo questo:

chi entra nella rotonda ha la
precedenza su chi già vi circola all?interno;
? chi già circola all?interno della
rotonda deve fermarsi e CEDERE
LA PRECEDENZA A CHI PROVIENE
DA DESTRA, CIOÈ A CHI
ENTRA NELLA ROTATORIA.

Che non c'entra niente con l'uscita,

Giustamente...infatti... non c'entra. Non era lì.

Chiedo scusa...non avevo copiato tutto il necessario, e ho riletto in fretta...

Comincia da qui:

Attached files /attachments/1961174=44988-protospataro 001.jpg
 
Se vai alla terzultima riga del "quadro generale" (145.3.0), dove si accenna alla precedenza fra le diverse corsie dell'anello, si parla appunto di "precedenza a destra", (e quindi all'anello esterno)...

...mentre se leggi (tratto dal medesimo testo) il paragrafo 145.3.4.4
"Uscita da una rotatoria a più corsie",
effettivamente... il titolo è quello giusto, ma si parla di "precedenza alla corsia esterna" (facendo riferimento al paragrafo precedente...
che però mi ero dimenticato di aggiungere)

(che avevo allegato alla risposta
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/75792.page#1957292)
e che riallego qui sotto)

Attached files /attachments/1961177=44989-Pedretti.jpg
 
E veniamo ai link.

Sempre nella risposta sopra detta
(http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/75792.page#1957292 )
avevo anche citato il link ai Vigili di Carpi

http://www.carpidiem.it/html/attach/85/85126.minimanrotonde.pdf.

Qui, NON devi leggere all'inizio (dove si parla di entrata, che infatto non c'entra)....
...ma alla pag. 10 del cartaceo (6 di 9 del pdf),
che si intitola appunto "COME SI ESCE DA UNA ROTONDA",
recita:
"Se non è possibile cambiare cor
-
sia per uscire, senza intralciare il
traffico nella corsia di destra, oc
-
corre percorrere un altro giro.
Tagliare la strada a chi circola alla
propria destra, per uscire dalla ro
-
tonda, è una delle principali cau
-
se di incidente."

Non usa il termine "precedenza"...ma "non intralciare", il significato è quello, ed è riferito "a destra".

..........................

Altri link:

http://www.comune.modena.it/poliziamunicipale/informazioni-su/domande-e-risposte-faq/circolazione-in-rotatoria

si legge
" conducenti diretti verso un'uscita successiva alla prima possono circolare anche in prossimità della circonferenza interna, ma, in questo caso prima di riportarsi verso la circonferenza esterna devono segnalare con l'indicatore destro la manovra e sono tenuti a concedere la precedenza ai veicoli eventualmente in transito alla loro destra"

......................

http://www.ilcarrozziere.it/blog/2014/10/le-rotatorie-come-sono-fatte-e-come-vanno-utilizzate/

dove al titolo "rotatorie a due corsie", si legge:
" fermo restando (tra veicoli che transitano nella rotatoria) il diritto di precedenza a chi proviene da destra e che naturalmente uscirà per primo, il veicolo transitante a sinistra si sposterà a destra segnalando preventivamente la manovra con l?indicatore di direzione per poi uscire dall?anello circolare. "
 
Oppure vai tu stesso su Google,
digiti "rotatorie a due corsie precedenza"

(https://www.google.it/search?hl=it&q=rotatorie+a+due+corsie+precedenza&btnG=Zarnis+con+Gugol&meta=&gws_rd=ssl#hl=it&q=rotatorie+a+due+corsie+precedenza )

e hai materiale a profusione...
 
Back
Alto