<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andiamo bene con le rotonde! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Andiamo bene con le rotonde!

Gilles82A ha scritto:
Sì, pagine e pagine a parlarne...
tanto è più o meno tutto inutile quando vedi che c'è gente che alle 12.10, rotatoria nei pressi di una zona industriale di (esagerando) 30 mt. di diametro, avendo mancato l'uscita si mette a fare la retromarcia in rotonda.........
..questa mi mancava! :shock: :p
 
Gilles82A ha scritto:
Sì, pagine e pagine a parlarne...
tanto è più o meno tutto inutile quando vedi che c'è gente che alle 12.10, rotatoria nei pressi di una zona industriale di (esagerando) 30 mt. di diametro, avendo mancato l'uscita si mette a fare la retromarcia in rotonda.........

Eh cosa vuoi, il tempo è denaro al giorno d'oggi.
Vorrai mica che perdano 15 secondi del loro preziosissimo tempo?
Vogliamo parlare di quelli che entrano/escono dai distributori in statale (quelli per intenderci on entrata e uscita stile box) compiendo una svolta vietata quando dopo 50-100 mt c'è una rotonda e potrebbero farlo in tutta sicurezza?
Poi magari seccano qualche motociclista perchè "non l'hanno visto" oppure "perchè correva troppo".
La statale che percorro ogni giorno ha tutti i distributori così e il 90% della gente esce in divieto di svolta
 
Suby01 ha scritto:
Gilles82A ha scritto:
Sì, pagine e pagine a parlarne...
tanto è più o meno tutto inutile quando vedi che c'è gente che alle 12.10, rotatoria nei pressi di una zona industriale di (esagerando) 30 mt. di diametro, avendo mancato l'uscita si mette a fare la retromarcia in rotonda.........

Eh cosa vuoi, il tempo è denaro al giorno d'oggi.
Vorrai mica che perdano 15 secondi del loro preziosissimo tempo?
Vogliamo parlare di quelli che entrano/escono dai distributori in statale (quelli per intenderci on entrata e uscita stile box) compiendo una svolta vietata quando dopo 50-100 mt c'è una rotonda e potrebbero farlo in tutta sicurezza?
Poi magari seccano qualche motociclista perchè "non l'hanno visto" oppure "perchè correva troppo".
La statale che percorro ogni giorno ha tutti i distributori così e il 90% della gente esce in divieto di svolta

sì, ma.... se faceva il giro faceva prima! anche perchè a quell'ora c'era parecchio traffico ovviamente e ci ha messo un bel po' per far la manovra..
 
mariopagnanelli ha scritto:
Confermami un dettaglio:
Mi avevano detto che, a differenza della regola "alla Protospataro"
(vedi figura: http://vallascianigomme.com/wp-content/uploads/2014/08/1966705_548677678579080_866469707_n.jpg )
... in riferimento a "uscita a sinistra", o quando torna indietro...
in ambo i casi si porta con 1/4 di giro in anticipo sull'anello esterno, e da questo esce. Come in autostrada.

Al contrario, mi dicevano che, in U.K. , l'usanza è di uscire dall'anello interno proprio quando sei arrivato davanti all'uscita.
Direttamente, senza allargarsi prima.

E di conseguenza l'anello interno è sempre il più veloce,
(se lo è, rimane davanti...)
e viene considerato "invadente" se chi fa l'anello esterno sopravanza.
Ho capito bene?

bè insomma... "tagliare la strada" nel senso di costringere l'altro a frenare, mai... è chiaro...

http://www.nidirect.gov.uk/appendix-to-the-highway-code

In teoria funziona come dici tu, cioe' tu ti sposti appena superi l'ultima uscita quindi spesso la cosa coincide con l'ultimo momento, se lo fai prima stai attento a chi e' all'interno.
Non vedo grosse differenze tecniche con l'Italia se non un approccio piu' prudente
L'anello interno dovrebbe essere il piu' veloce perche' chi usa l'esterno si dovrebbe essere immesso dopo e dovrebbe avere una velocita' inferiore
Tagliare la strada lo intendevo come cambio di corsia improvviso ;)

Attached files /attachments/1963962=45095-roundabout-(Read-Only).jpg
 
Guardando solo la figura postata da waganama c'è un problema. Anzi due.

Non entro nei dettagli e in speigazioni complicate, perchè non ho tempo, ma...

1) La vettura verde (Sud-Est) mettee tiene la freccia a sisnstra per tutto il tempo in cui attraversa la rotonda e non da' chiare informazoni su quali siano le sue intenzioni. Tanto che la vettura blu scura (Sud-Ovest) avrebbe potuto immettersi perchè credeva che la vettura verde volesse uscire alla prima, invece va' alla seconda.
2) Non è menzionato il comportamento in caso di sorpasso o superamento nell'anello.

3)E comunque questo è lo stesso comportamteto descritto qui'..
Mario1979Rossi ha scritto:
....2)tipo due per corsia ( http://3.bp.blogspot.com/-LnE3gb87go0/U6s1khzkVeI/AAAAAAAAVEA/N9X157e-Ias/s1600/8ahyquda.jpg )
ovvero la corsia esterna la si usa per le prime due uscite e la interna per le restanti due uscite e uscendo direttamente senza usare mai la corsia esterna......

;)
 
waganama ha scritto:
L'anello interno dovrebbe essere il piu' veloce perche' chi usa l'esterno si dovrebbe essere immesso dopo e dovrebbe avere una velocita' inferiore

Aprofitto ancora una volta della tua disponibilità...
Vedi filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=sCXtcXD17qU
da 0'36" ... (corretto)

Rotonde con segnaletica orizzontale come in figura, (linea di mezzeria che non fa il "cerchio" completo, ma accompagna chi viene dall'anello interno verso le uscite), ne hai viste? dove?

[...e a Swindon ...ci sei stato...?)
http://swindonian.me/2013/09/05/10-things-to-celebrate-about-swindon-no-8-the-magic-roundabout/
 
DESMO16 ha scritto:
mariopagnanelli ha scritto:
Che non sia la volta buona che si comincia a rispettare la
"distanza di sucurezza"... ???

(eh?)
non mi riferivo ad un veicolo incollato all'altro, che peraltro il sistema intenderebbe giustamente come pericolo, ma ai segnali stradali-colonnine-etc etc, tutti quegli oggetti che il sistema interpreta indistintamente come pericoli anche quando non lo sono..

Non conosco nessuno che ce l'ha, e non so nel dettaglio...
non credo sarebbe diverso dagi medesimi "ostacoli" presenti anche lungo altre strade e/o intersezioni e canalizzazioni...

Immagino che il segnale sia sotto soglia,
e forse è anche contemplata una velocità minima sotto la quale il sistema viene automaticamente disattivato, analogamente all' ABS...
("immagino"...)
 
Mario1979Rossi ha scritto:
Guardando solo la figura postata da waganama c'è un problema. Anzi due.

Non entro nei dettagli e in speigazioni complicate, perchè non ho tempo, ma...

1) La vettura verde (Sud-Est) mettee tiene la freccia a sisnstra per tutto il tempo in cui attraversa la rotonda e non da' chiare informazoni su quali siano le sue intenzioni. Tanto che la vettura blu scura (Sud-Ovest) avrebbe potuto immettersi perchè credeva che la vettura verde volesse uscire alla prima, invece va' alla seconda.
2) Non è menzionato il comportamento in caso di sorpasso o superamento nell'anello.

3)E comunque questo è lo stesso comportamteto descritto qui'..
Mario1979Rossi ha scritto:
....2)tipo due per corsia ( http://3.bp.blogspot.com/-LnE3gb87go0/U6s1khzkVeI/AAAAAAAAVEA/N9X157e-Ias/s1600/8ahyquda.jpg )
ovvero la corsia esterna la si usa per le prime due uscite e la interna per le restanti due uscite e uscendo direttamente senza usare mai la corsia esterna......

;)

Mario si guarda io ho premesso che il funzionamento e' lo stesso, solo l'approccio diverso.
La vettura verde giustamente come dici tu non avrebbe dovuto mettere la freccia e secondo me e' un refuso, cio' non toglie che la blu non dovrebbe comunque immettersi. Che io sappia la freccia in rotonda non e' neppure obbligatoria tanto che io spesso non la uso soprattutto in rotonde piccole.
Evidentemente il sorpasso non e' contemplato :)
 
mariopagnanelli ha scritto:
waganama ha scritto:
L'anello interno dovrebbe essere il piu' veloce perche' chi usa l'esterno si dovrebbe essere immesso dopo e dovrebbe avere una velocita' inferiore

Aprofitto ancora una volta della tua disponibilità...
Vedi filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=sCXtcXD17qU
da 2'13" ...

Rotonde con segnaletica orizzontale come in figura, (linea di mezzeria che non fa il "cerchio" completo, ma accompagna chi viene dall'anello interno verso le uscite), ne hai viste? dove?

[...e a Swindon ...ci sei stato...?)
http://swindonian.me/2013/09/05/10-things-to-celebrate-about-swindon-no-8-the-magic-roundabout/

Ti seccherebbe indicarmi il punto esatto del video o postare una foto perche' non riesco a capire? Ad occhio mi sembrano le rotonde piu' diffuse.

Non ho avuto il piacere di andare a Swindon ne ' di vedere porcate stradali del genere, a quanto pare sono quelle che spaventano di piu' ma che hanno meno incidenti perche' ;a gente va pianissimo
 
waganama ha scritto:
Vedi filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=sCXtcXD17qU
da 2'13" ...

Ti seccherebbe indicarmi il punto esatto del video o postare una foto perche' non riesco a capire? Ad occhio mi sembrano le rotonde piu' diffuse.

Hai ragione, scusa ! (ho copiato il numero sbagliato...)...
(all'inizio fa vedere una rotonda a 1 corsia... ma non ha niente di particolare)
la figura di riferimento inizia a 0' 36", dove inizia a parlare di rotonde a più corsie.

Praticamente, la versione "mano sinistra" della figura linkata da MarioRossi, che hai precedentemente commentato anche tu...
http://3.bp.blogspot.com/-LnE3gb87go0/U6s1khzkVeI/AAAAAAAAVEA/N9X157e-Ias/s1600/8ahyquda.jpg

Figura analoga qui:
http://www.mynrma.com.au/motoring-services/road-safety/safer-driving/city/roundabouts.htm

L'unica differenza con le nostre normali, sta nella linea di mezzeria dell'anello: invece di fare il cerchio completo (lasciando indefinito il tragitto di uscita...tipo gli anelli del bersaglio=cerchi interi),
questa si interrompe e "acccompagna" verso l'uscita
(curva verso l'esterno a ogni braccio).

Un po' come le rotonde olandesi a spirale (turbo roundabout)
https://www.youtube.com/watch?v=rTo59qbo-Z4

(...o spagnole
https://www.youtube.com/watch?v=vGSWjPlGQ4Y )
 
mariopagnanelli ha scritto:
waganama ha scritto:
Vedi filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=sCXtcXD17qU
da 2'13" ...

Ti seccherebbe indicarmi il punto esatto del video o postare una foto perche' non riesco a capire? Ad occhio mi sembrano le rotonde piu' diffuse.

Hai ragione, scusa ! (ho copiato il numero sbagliato...)...
(all'inizio fa vedere una rotonda a 1 corsia... ma non ha niente di particolare)
la figura di riferimento inizia a 0' 36", dove inizia a parlare di rotonde a più corsie.

Praticamente, la versione "mano sinistra" della figura linkata da MarioRossi, che hai precedentemente commentato anche tu...
http://3.bp.blogspot.com/-LnE3gb87go0/U6s1khzkVeI/AAAAAAAAVEA/N9X157e-Ias/s1600/8ahyquda.jpg

Figura analoga qui:
http://www.mynrma.com.au/motoring-services/road-safety/safer-driving/city/roundabouts.htm

L'unica differenza con le nostre normali, sta nella linea di mezzeria dell'anello: invece di fare il cerchio completo (lasciando indefinito il tragitto di uscita...tipo gli anelli del bersaglio=cerchi interi),
questa si interrompe e "acccompagna" verso l'uscita
(curva verso l'esterno a ogni braccio).

Un po' come le rotonde olandesi a spirale (turbo roundabout)
https://www.youtube.com/watch?v=rTo59qbo-Z4

(...o spagnole
https://www.youtube.com/watch?v=vGSWjPlGQ4Y )

hai MP
 
Suby01 ha scritto:
Gilles82A ha scritto:
Sì, pagine e pagine a parlarne...
tanto è più o meno tutto inutile quando vedi che c'è gente che alle 12.10, rotatoria nei pressi di una zona industriale di (esagerando) 30 mt. di diametro, avendo mancato l'uscita si mette a fare la retromarcia in rotonda.........

Eh cosa vuoi, il tempo è denaro al giorno d'oggi.
Vorrai mica che perdano 15 secondi del loro preziosissimo tempo?
Vogliamo parlare di quelli che entrano/escono dai distributori in statale (quelli per intenderci on entrata e uscita stile box) compiendo una svolta vietata quando dopo 50-100 mt c'è una rotonda e potrebbero farlo in tutta sicurezza?
Poi magari seccano qualche motociclista perchè "non l'hanno visto" oppure "perchè correva troppo".
La statale che percorro ogni giorno ha tutti i distributori così e il 90% della gente esce in divieto di svolta
Concordo! Io ne ho uno solo, però esattamente a metà di una curva, così che diventa molto pericoloso. Arrivi a 70 km/h (limite della strada) e trovi gente ferma con la freccia esattamente in mezzo alla carreggiata perchè essendo una strada stretta non è possibile spostarti a sx. La cosa buffa è che c'è la riga continua e una bellissima rotatoria a 50 mt. :shock:
 
stefanocanale ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Gilles82A ha scritto:
Sì, pagine e pagine a parlarne...
tanto è più o meno tutto inutile quando vedi che c'è gente che alle 12.10, rotatoria nei pressi di una zona industriale di (esagerando) 30 mt. di diametro, avendo mancato l'uscita si mette a fare la retromarcia in rotonda.........

Eh cosa vuoi, il tempo è denaro al giorno d'oggi.
Vorrai mica che perdano 15 secondi del loro preziosissimo tempo?
Vogliamo parlare di quelli che entrano/escono dai distributori in statale (quelli per intenderci on entrata e uscita stile box) compiendo una svolta vietata quando dopo 50-100 mt c'è una rotonda e potrebbero farlo in tutta sicurezza?
Poi magari seccano qualche motociclista perchè "non l'hanno visto" oppure "perchè correva troppo".
La statale che percorro ogni giorno ha tutti i distributori così e il 90% della gente esce in divieto di svolta

Concordo! Io ne ho uno solo, però esattamente a metà di una curva, così che diventa molto pericoloso. Arrivi a 70 km/h (limite della strada) e trovi gente ferma con la freccia esattamente in mezzo alla carreggiata perchè essendo una strada stretta non è possibile spostarti a sx. La cosa buffa è che c'è la riga continua e una bellissima rotatoria a 50 mt. :shock:
L'altro ieri ero in moto in 3 km ho trovato uno che uscito da un distributore era fermo in mezzo alla corsia perché voleva entrare in svolta vietata in quello di fronte. Una che di metteva il rimmel e continuava a frenare alla catzo, uno con lo smartphone sulla mano destra e con l'altra cercava di mettersi la cintura zigzagando.
 
waganama ha scritto:
se c'e' fila si fa uno a testa (non cheidetemi perche' ,ma funziona cosi)

Citazione presa da:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/150/75792.page#1963811

Purtroppo ancora nessuno ha commentato la portata FONDAMENTALE
di questa semplice ma molto significativa frase.

La spiegazione è nella proverbiale indole inglese, e in un comportamento caratteristico da sempre che li ha resi famosi nel mondo....
il RISPETTO DELLA FILA !

E quindi è logico che, se si formano due file parallele, si andrà avanti a turno, uno per parte. Chi arriva prima, va avanti prima !

Le conseguenze sono evidenti nei restringimenti di carreggiata...e in tutti gli ingorghi...che come ricordiamo... SONO TUTTI UGUALI !!!

a causa del rallentamento è sempre la stessa.
Non solo il restringimento in sè...ma soprattutto
LA MANCANZA DI RISPETTO PER LA FILA .

Apro una discussione dedicata perchè l'argomento merita...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/103752.page#1966844
 
mariopagnanelli ha scritto:
waganama ha scritto:
se la corsia in uscita e' solo una generalmente passa chi e' davanti, se c'e' fila si fa uno a testa (non cheidetemi perche' ,ma funziona cosi), se tu esterno ti vuoi fare tutto il giro della rotonda devi prestare attenzione a chi e' sull'interna perche' non dovresti stare li

Confermami un dettaglio:
Mi avevano detto che, a differenza della regola "alla Protospataro"
(vedi figura: http://vallascianigomme.com/wp-content/uploads/2014/08/1966705_548677678579080_866469707_n.jpg )
... in riferimento a "uscita a sinistra", o quando torna indietro...
in ambo i casi si porta con 1/4 di giro in anticipo sull'anello esterno, e da questo esce. Come in autostrada.

Al contrario, mi dicevano che, in U.K. , l'usanza è di uscire dall'anello interno proprio quando sei arrivato davanti all'uscita.
Direttamente, senza allargarsi prima.

E di conseguenza l'anello interno è sempre il più veloce,
(se lo è, rimane davanti...)
e viene considerato "invadente" se chi fa l'anello esterno sopravanza.
Ho capito bene?

Se tu sei in corsia interna non hai nessun diritto a tagliar la strada anche se sei alla destra dell'esterna, se cambi corsia metti freccia e aspetti che ti lascino passare come ovunque,

bè insomma... "tagliare la strada" nel senso di costringere l'altro a frenare, mai... è chiaro...
in UK, per fare un esempio, se devo uscire alla seconda uscita, passata la prima mi sposto subito sull'anello piu esterno. In molti casi, specie in rotonde grandi, le uscite sono a 'imbuto' cosicche' spesso e' piu agevole imboccare l'uscita anche dallla corsia centrale
 
Back
Alto