<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Nel brevissimo....Forse*
Come e' successo coi Gilt Inglesi....
Roba di un mese....
Il tempo giusto per comprarne qualche decina di migliaia.

Io vado avanti coi miei, in Dollari
 
Ultima modifica:
Quindi chi ha figli, farebbe bene a fargli aprire una posizione di previdenza integrativa abbastanza presto
Esatto, fatto per la figlia che, essendo freelance (soprattutto free :( ), e non soggetta a casse pensione, un minimo di tutela va costruito.

Non so se si possa tenere più di una posizione usufruendo della deduzione su entrambe.
su più posizioni non credo ci siano problemi, sulla deduzione, al massimo, arrivi a 5k e cocci euro. Non oltre.
 
Uscendo dalla visione personalistica, ci sono aspetti che alcuni analisti vedono come pericolosi per effetto domino. Non parlo di piccola speculazione a scopo investimento risparmi


E' un po' come:
- il mondo va in malora per il clima
/
- e' sempre stato cosi....

??

L' America ( USA ) vivra' ancora tanti anni felici
 
Ultima modifica:
Qualsiasi deduzione, andando ad abbattere l'imponibile, agisce sull'ultimo scaglione, wuindi 35% fino a 50.000 € e 43% sopra i 50.000.
Tieni conto che poi, quando li riprendi, devi pagarci il 15% se hai la posizione fi previdrnza integrativa da meno di 15 anni, poi l'aliquota di abbatte drllo 0,3% all'anno per 20 anni, fino ad arrivare ad un minimo del 9% dopo 35 anni.
Quindi chi ha figli, farebbe bene a fargli aprire una posizione di previdenza integrativa abbastanza presto, snche se ci versa poco o niente.
ma con queste tempistiche la possibilità che le aliquote così come sopra varino è tutt'altro che remota credo.

Ma da ignorante puro, ovviamente si parla di quegli anni nello stesso fondo?
Non potrei aprire un fondo qualsiasi proforma per iniziare il conto degli anni, e poi quando si fa seriamente passare/integrare con altro fondo? Il timer ripartirebbe da zero
 
ma con queste tempistiche la possibilità che le aliquote così come sopra varino è tutt'altro che remota credo.

Ma da ignorante puro, ovviamente si parla di quegli anni nello stesso fondo?
Non potrei aprire un fondo qualsiasi proforma per iniziare il conto degli anni, e poi quando si fa seriamente passare/integrare con altro fondo? Il timer ripartirebbe da zero

Anno per anno, conosci le aliquote, quindi puoi anche decidere se e quanto versare, anche n funzione del tuo reddito.

Una volta aperta la posizione, anche se non versi, il "timer" non si azzera e, in ogni caso, dopo 35 anni arrivi a dovere pagare il 9% quando ritiri. Salvo revisioni, ovviamente.
 
Una volta aperta la posizione, anche se non versi, il "timer" non si azzera e, in ogni caso, dopo 35 anni arrivi a dovere pagare il 9% quando ritiri. Salvo revisioni, ovviamente.
Grazie.
ma questo anche se poi gli investimenti li faccio in qualcosa di diverso da quello dell'apertura iniziale? Non credo ma son molto ignorante
 
Non so cosa aspetti la Lagard ad abbassare i tassi. Anzichè copiare sempre la FED ogni tanto potrebbe fare di testa sua, e anticipare un pochino i tempi.
Le banche, con le casse piene di miliardi, come avevo previsto mesi fa, guadagnati grazie all'aumento incontrastato dei tassi (aumentando pochissimo quelli passivi), hanno già calato i tassi sui mutui di almeno 1/2 punto, lei sembra che voglia ancora attendere...
 
Ultima modifica:
Nel frattempo continuiamo a comprare obbligazioni...

Da inizio anno, prima colonna, gli azionari mi fanno +10% e gli obbligazionari +1%. (media fatta a occhio) :)
upload_2024-3-22_16-43-38.png
 
Le obbligazioni avranno un sicuro vantaggio nei prossimi mesi. Poi credo dipenda da quando si entra. Già io a dicembre 2023 ho comprato "male", figuriamoci ad entrare adesso.
 
Back
Alto