<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Oggi in banca sono andato a sentire la nuova consulente (non mi sembrava educato rispondere direttamente con un no all'invito ed avevo la sottile speranza di poter ricavare qualche utile suggerimento). Le ho chiesto delucidazioni sulla piattaforma di trading della banca e mi ha risposto di non saperne nulla ma potevo chiedere aiuto all'Help desk. Le ho chiesto suggerimenti per recuperare le minus in scadenza e mi ha suggerito l'acquisto di obbligazioni , aggiungendo che il mese prima avevano dato delle "ottime" Mediobanca con cedola al 3%. Ho fatto presente che così non avrei recuperato una cippa delle mie minus (usando un elegante giro di parole) ma la consulente (tipo robot programmato) non dava altri suggerimenti, aggiungendo argutamente:"da qualche parte deve pur cominciare".


Gia'....

Resta pochino detratto il 26%
 
Premetto che sto cercando, non con poche difficoltà, di crearmi una cultura finanziaria, mancanza che al momento mi rende estremamente manipolabile e fragile.
Detto questo, mi rendo conto che in banca ne sanno quanto me o, spesso, meno. Se fai 2 domande in più ti rimandano al guru di turno che poi, per contro, ti riempi la testa con tecnicismi che non capisci.
Effetto di certi stordimenti è che ti senti nuovamente ignorante per cui finisci con il dire un timido "ok facciamo" e il cerchio si chiude.
Punto tutto sulla AI per gestire in modo "asciutto" i miei risparmi.
 
Intanto le previsioni sull’inflazione 2024 continuano a scendere, configurando un vero crollo rispetto agli ultimi 2 anni.
Bankitalia addirittura ora ipotizza l’1.3% a fine anno, mentre altre previsioni convergono su un 2% circa. Quella “acquisita” a marzo per l’ISTAT è stata pari allo 0.6%.

Quindi anche per i tassi in generale si prevede un calo, per i mutui di circa l’1.5% nel corso dell’anno.

Anche tutti i tassi passivi diminuiranno, compresi quelli pubblici, e questo sarà un bene per i conti dello Stato (e un male per chi li possiede, ma solo sulla carta dato che l’inflazione cala più dei tassi…).
 
L' obbligazionista classico porta sempre a scadenza.
Nel senso che da' per scontato di non avere bisogno di smobilitare.

Se vende e' appunto in queste occasioni....
Ha comprato bene, diciamo a 100, e se i tassi scendono
( magari dimezzano tipo dal 4 al 2 )....
Ci puo' essere un guadagno notevole.

Detto questo riguardo l' oggi....
Solo ieri:

https://www.borsaitaliana.it/borsa/obbligazioni/eurotlx/scheda/US91281
0RK60.html?lang=it

Se metti il grafico a 5 anni vedi cose incredibili
4 anni fa il mercato paga il 2/2,5 e lui costa100....
arrivano i tassi prossimi a 0 e lui sale a 130
( e li ho venduto anche io )
adesso e' progressivamente crollato per il rialzo dei tassi....
Ma chi vuole lo puo' comprare a 70 o giu' di li'.

Mi spiace per quelli che comprarono a 130....
Che altro dirti....

??

Personalmente ho comprato rare volte sopra 100....
Ma erano titoli con scadenza ventennale e a cedole oltre il 6,5.
In sostanza faccio finta che il primo anno glieli
ho dati in custodia a titolo gratuito....
Ma poi ,in altri 19 anni c'e' un bel rientro
 
oggi un altra mia ciofeca fa +92%. spero sempre che si trasformi in una principessa (entro fine giornata possibilmente).
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    31,2 KB · Visite: 38
Back
Alto