Le linee strategiche (accrescimento speculativo, difensivo, rendita, etc) cambiano non frequentemente, ma si evolvono con l'età, ma le tattiche per conseguire gli obiettivi devono cambiare di continuo, certi ambiti o valute da stazionari si tramutano in dinamici (e viceversa) col tempo...
Si la strategia deve essere la stessa, poi magari si spostano gli equilibri tra azionario ed obbligazionario in funzione dei periodi o tra fondi ed etf o ...
L'importante è avere una linea di condotta coerente, senza affidarsi allo stato umorale, e fare operazioni "emotive".