Sarebbe, ma che parimenti ci possa essere un adeguamento dei salari all'inflazione effettiva di questi anni... benedetta scala mobile...La BCE ha finalmente calato il tasso dello 0.25%. Sarebbe stato meglio lo 0.50, ma è già qualcosa.
provo a darti un indizio: bceEh?
Magari un soggetto, verbo, complemento...si insomma qualche base di sintassi e grammatica aiuterebbe![]()
provo a darti un indizio: bce![]()
Non so come siete voi ma chi è su BTP vede rosso su tutta la linea. Nemmeno le scadenze lunghe hanno portato a casa niente.
Era un taglio già scontato al quale si sono uniti oggi i "pessimi" dati USA.
Ed anche oggi si gioisce domani.
Potrebbe essere, ma credo che una recessione sua più che altro legata ad un rallentamento dell'economia reale, quella produttiva e non meramente finanziaria. Da quanto sento amici che si occupano di gestire stabilimenti around the World, le produzioni dislocate in USA con le politiche economiche di Obama, stanno rientrando, o sono già rientrate sul vecchio continente. Credo che la divaricazione economica neoliberista arricchisca i ricchi e impoverisca i poveri, ma deprima i consumi, perché i ricchi che si arricchiscono non consumano come 1000 poveri, ma molto meno, casomai alimentano il commercio del lusso. Poi c'è la sparizione della classe media... dubito che gli economisti delle banche centrali o federali tengano i tassi inutilmente o dannosamente alti.Non vorrei fare il "io l'avevo detto", però è da almeno un anno e mezzo che dico che la FED con l'innalzamento dei tassi ha esagerato, e che la Lagarde (BCE), imitando posso passo le mosse americane, sta portando l'inflazione verso lo zero anzichè allo sperato 2-2 e mezzo.
Di solito prima delle elezioni americane calma piattA questo miniscossone è emblema del dopo
Divergent - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa