<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Non so come siete voi ma chi è su BTP vede rosso su tutta la linea. Nemmeno le scadenze lunghe hanno portato a casa niente.
Era un taglio già scontato al quale si sono uniti oggi i "pessimi" dati USA.

Ed anche oggi si gioisce domani.
 
Non so come siete voi ma chi è su BTP vede rosso su tutta la linea. Nemmeno le scadenze lunghe hanno portato a casa niente.
Era un taglio già scontato al quale si sono uniti oggi i "pessimi" dati USA.

Ed anche oggi si gioisce domani.

Non capisco....
I BTP....
Non han mai reso tanto da una vita....
A inizio anno ne ho comprati pure io che ne sono refrattario per natura
 
Hahahaha....mi scusi, "professorone"
mamma mia, lasciam perdere va. Anzi a sto punto direi click su info utente --> ignora. Tanto vale...."anca i muri i se rende"
 
L'altro ieri scossone in borsa, ieri rimbalzo tecnico, ma mica tanto, oggi non so, devo ancora vedere i TG.

E certo, l'America ha annunciato appunto un paio di giorni fa una possibile "recessione"...

Non vorrei fare il "io l'avevo detto", però è da almeno un anno e mezzo che dico che la FED con l'innalzamento dei tassi ha esagerato, e che la Lagarde (BCE), imitando posso passo le mosse americane, sta portando l'inflazione verso lo zero anzichè allo sperato 2-2 e mezzo.

Non mi sorprende che gli USA stiano andando verso una crescita zero (alla quale indubbiamente contribuiscono anche i tantissimi miliardi spesi per le guerre, peraltro anche dall'Europa, che ha già dato oltre 100 miliardi all'Ucraina...).

L'inflazione alta era dovuta all'impennata delle bollette energetiche, certo non a un eccesso di domanda e tanto meno di liquidità/base monetaria. Ora che le bollette sono tornate normali l'inflazione non c'è più, ma ci sono i danni causati dai folli, continui aumenti dei tassi, che non hanno favorito nemmeno i risparmiatori che comprano titoli pubblici, perchè comunque i rendimenti sono sempre rimasti ben sotto l'inflazione, solo ora forse sono un po' sopra, ma al netto di tasse e commissioni non saprei...
Un paio di mesi fa la BCE ha calato il tasso dello 0.25%, per me decisamente troppo poco.
 
Ultima modifica:
Non vorrei fare il "io l'avevo detto", però è da almeno un anno e mezzo che dico che la FED con l'innalzamento dei tassi ha esagerato, e che la Lagarde (BCE), imitando posso passo le mosse americane, sta portando l'inflazione verso lo zero anzichè allo sperato 2-2 e mezzo.
Potrebbe essere, ma credo che una recessione sua più che altro legata ad un rallentamento dell'economia reale, quella produttiva e non meramente finanziaria. Da quanto sento amici che si occupano di gestire stabilimenti around the World, le produzioni dislocate in USA con le politiche economiche di Obama, stanno rientrando, o sono già rientrate sul vecchio continente. Credo che la divaricazione economica neoliberista arricchisca i ricchi e impoverisca i poveri, ma deprima i consumi, perché i ricchi che si arricchiscono non consumano come 1000 poveri, ma molto meno, casomai alimentano il commercio del lusso. Poi c'è la sparizione della classe media... dubito che gli economisti delle banche centrali o federali tengano i tassi inutilmente o dannosamente alti.
 
Back
Alto