mah, io ho chiuso il conto con la banca dove storicamente tenevo il conto, prima mio poi di famiglia.
vero che per scelta e poi per chiusura filiali, ho migrato più volte agenzia ma di fatto non hanno fatto una piega alla nostra comunicazione di chiudere il conto e liquidare gli investimenti dai loro fondi.
Va anche detto che, dopo aver infilato nel giro di un paio di giorni una impressionate serie di figure di palta (fra consulente e direttrice), forse hanno preferito non sentirsi rifilare una nuova serie di "nomi".
beh, dall'altra parte non si sono svenati per prenderci, però si son messi completamente a disposizione per gestire il passaggio.Uno, due, dieci che se ne vanno non cambiano quasi nulla, ma se diventano cento o mille (a seconda delle dimensioni della filiale o agenzia), allora sono dolori. Ho visto direttori che hanno fatto cose incredibili per trattenere clienti (o acquisirli). Esempio banale: dare carte di credito a tutti, anche a chi non se la meritava...
Che il ravvicinata fosse legato a questione temporale mi è chiaro. Non mi è chiaro se si intende 6 mesi, 2 anni o 5 anni.
Per capir cosa comprare ci si mette poco, diverso è capire cosa è quel troppo.
Io ho un BTP a scadenza 2028. Leggendo qua e la parrebbe che la flessione sarà tra quest'anno ed il prossimo. Sicuramente portandolo a scadenza il tema non sussiste.
Ammetto che il tema mi è poco chiaro visto che il BTP ha cedola fissa e l'unico rischio è quello di riscossione anticipata. E' così comune il fatto che la gente venda e compri BTP per meri fini speculativi?
Marzo 2023 - 3.4% - 22/28
Carico a 99.31, oggi a 98,98 (-0.34%)
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa