<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Che il ravvicinata fosse legato a questione temporale mi è chiaro. Non mi è chiaro se si intende 6 mesi, 2 anni o 5 anni.

Per capir cosa comprare ci si mette poco, diverso è capire cosa è quel troppo.
 
Non esiste un tempo definito....
Sei tu investitore che devi farti i tuoi conti
Nel senso che a me puo' stare bene perdere x e a te 2x,
o l' incontrario
 
mah, io ho chiuso il conto con la banca dove storicamente tenevo il conto, prima mio poi di famiglia.
vero che per scelta e poi per chiusura filiali, ho migrato più volte agenzia ma di fatto non hanno fatto una piega alla nostra comunicazione di chiudere il conto e liquidare gli investimenti dai loro fondi.

Va anche detto che, dopo aver infilato nel giro di un paio di giorni una impressionate serie di figure di palta (fra consulente e direttrice), forse hanno preferito non sentirsi rifilare una nuova serie di "nomi".

Uno, due, dieci che se ne vanno non cambiano quasi nulla, ma se diventano cento o mille (a seconda delle dimensioni della filiale o agenzia), allora sono dolori. Ho visto direttori che hanno fatto cose incredibili per trattenere clienti (o acquisirli). Esempio banale: dare carte di credito a tutti, anche a chi non se la meritava...
 
Uno, due, dieci che se ne vanno non cambiano quasi nulla, ma se diventano cento o mille (a seconda delle dimensioni della filiale o agenzia), allora sono dolori. Ho visto direttori che hanno fatto cose incredibili per trattenere clienti (o acquisirli). Esempio banale: dare carte di credito a tutti, anche a chi non se la meritava...
beh, dall'altra parte non si sono svenati per prenderci, però si son messi completamente a disposizione per gestire il passaggio.
Vedremo come proseguono ;)

In compenso dall'altro istituto sento veramente tanti che sono scontenti.
Adesso alcuni li stanno addirittura forzando al passaggio alla filiale online.
E questo dopo aver già fatto il deserto di sportelli.
 
Che il ravvicinata fosse legato a questione temporale mi è chiaro. Non mi è chiaro se si intende 6 mesi, 2 anni o 5 anni.

Per capir cosa comprare ci si mette poco, diverso è capire cosa è quel troppo.

Come dice Ari tutto è relativo e proporzionato , non esiste un Btp "migliore" di altri, i due parametri principali, cedola e scadenza ne determinano il prezzo. Sta a te capire qual'è la tua propensione al sopportare periodi di prezzo sotto al tuo livello di acquisto. Va definito inoltre se investi per portare a scadenza oppure per speculare sul prezzo.
Partendo dal presupposto che nessuno sa quale sarà l'andamento dei tassi nei mesi / anni a venire e dando per inesistente (?) il rischio default , é chiaro che se compri titoli a 12 o 24 mesi é meno probabile vedere il tuo investimento andare molto in negativo,ma dovrai pagare di più per avere questa relativa sicurezza es. il 3.75%—2024 che ora prezza 99.8.
Se invece sei disposto a sopportare eventuali ulteriori discese ed accollarti il rischio di incognite future potrai spuntare prezzi inferiori es. 3.85%-2049 che costa 85...
Ps i titoli che ho inserito sono puramente ad esempio e non sollecitano ne incitano all'investimento....
 
Io ho un BTP a scadenza 2028. Leggendo qua e la parrebbe che la flessione sarà tra quest'anno ed il prossimo. Sicuramente portandolo a scadenza il tema non sussiste.

Ammetto che il tema mi è poco chiaro visto che il BTP ha cedola fissa e l'unico rischio è quello di riscossione anticipata. E' così comune il fatto che la gente venda e compri BTP per meri fini speculativi?
 
Io ho un BTP a scadenza 2028. Leggendo qua e la parrebbe che la flessione sarà tra quest'anno ed il prossimo. Sicuramente portandolo a scadenza il tema non sussiste.

Ammetto che il tema mi è poco chiaro visto che il BTP ha cedola fissa e l'unico rischio è quello di riscossione anticipata. E' così comune il fatto che la gente venda e compri BTP per meri fini speculativi?

Se vuoi dirlo, quando lo hai comprato e che tasso ha? 2018?
 
Carico a 99.31, oggi a 98,98 (-0.34%)


Se ti sta bene rimettere 33 euri ogni 10.000....
Avendo PERO' gia' idea di qualcosa di meglio da comprare e quindi riprendere i 33 con gli interessi....
....Questo lo sai solo tu.
Altrimenti puoi comprarne degli altri a 98,98 mediando cosi' verso l' alto il rendimento.

Ricordare sempre che il miglior prezzo
( SIA DI VENDITA CHE DI ACQUISTO )
in assoluto,
non esiste,
( se non per un attimo ).

Comunque per un titolo di Stato considerato che ci paghi solo il 12,5,
non e' nemmeno male
 
Rimetterci 70€ non sarebbe catastrofico, fermo restando che basterebbe portarli a scadenza per togliersi ogni pensiero (sperando che nel frattempo non ci siano opportunità migliori).
 
Back
Alto