Qui jambana dici che il sistema Honda e'semplice perché:
Nel caso del sistema Honda non ci sono ulteriori punti di fissaggio, perché l'attuatore sostituisce un braccio del multilink ed utilizza le stesse identiche boccole. Quindi non c'è NESSUNA componente meccanica aggiuntiva, nessun attacco, o ingombro di scatole guda o tiranti rispetto ad un normale Multilink
Qui poi fai la lode agli ing. Giapponesi che hanno quindi Dovuto riprogettare:
Un attuatore del tutto simile al sistema Honda? Ma non lo vedi che l'attuatore nel caso della Acura è PORTANTE, è ELEMENTO STRUTTURALE STRESSATO della sospensione, credi che sia sottoposto alle medesime sollecitazioni di quello Renault che è sottoposto agli sforzi relativi alla tiranteria che movimenta MA NON E' IN ALCUN MODO STRUTTURALE rispetto alla ciclistica della vettura ed agli scuotimenti della ruota?
Ho l'una o l' altra cosa.
E poi di nuovo dici che l'attuatore Renault diventa elemento stressante
"stringere due bulloni e collegare un connettore"...ma secondo te i fori sul ponte li fanno col trapano del Brico ? Secondo te non hanno dovuto riprogettare tutto il ponte per prevedere quel componente aggiuntivo? Secondo te aggiungendo un elemento a metà non cambia la caratteristica di torsione del ponte interconnesso?
Un Po di confusione pur di avere ragione
Nel caso del sistema Honda non ci sono ulteriori punti di fissaggio, perché l'attuatore sostituisce un braccio del multilink ed utilizza le stesse identiche boccole. Quindi non c'è NESSUNA componente meccanica aggiuntiva, nessun attacco, o ingombro di scatole guda o tiranti rispetto ad un normale Multilink
Qui poi fai la lode agli ing. Giapponesi che hanno quindi Dovuto riprogettare:
Un attuatore del tutto simile al sistema Honda? Ma non lo vedi che l'attuatore nel caso della Acura è PORTANTE, è ELEMENTO STRUTTURALE STRESSATO della sospensione, credi che sia sottoposto alle medesime sollecitazioni di quello Renault che è sottoposto agli sforzi relativi alla tiranteria che movimenta MA NON E' IN ALCUN MODO STRUTTURALE rispetto alla ciclistica della vettura ed agli scuotimenti della ruota?
Ho l'una o l' altra cosa.
E poi di nuovo dici che l'attuatore Renault diventa elemento stressante
"stringere due bulloni e collegare un connettore"...ma secondo te i fori sul ponte li fanno col trapano del Brico ? Secondo te non hanno dovuto riprogettare tutto il ponte per prevedere quel componente aggiuntivo? Secondo te aggiungendo un elemento a metà non cambia la caratteristica di torsione del ponte interconnesso?
Un Po di confusione pur di avere ragione