biasci
0
La Prelude aveva uno sterzo meccanico direttamente proporzionale all' avantreno.
La Laguna, come le infiniti (tanto si sa che sono parenti), ha uno sterzo completamente diverso.
Lo sterzo posteriore lavora in controfase (+/- 3,5°) fino a 60 km/h per poi lavorare in fase (+/- 2,5°) superata tale velocità.
Inoltre, l' asse posteriore, non è comandato dallo sterzo ma dalla centralina. Infatti, l' angolatura e la velocità di sterzata sono comandate in base alla velocità dell' auto, all' angolo di sterzata dell' anteriore, alla velocità di sterzata dell' anteriore, all' eventuale intervento dell' esp.
Tutto questo si traduce in tenuta di strada, stabilità, sicurezza attiva, agilità, e piacere di guida.
La Laguna, come le infiniti (tanto si sa che sono parenti), ha uno sterzo completamente diverso.
Lo sterzo posteriore lavora in controfase (+/- 3,5°) fino a 60 km/h per poi lavorare in fase (+/- 2,5°) superata tale velocità.
Inoltre, l' asse posteriore, non è comandato dallo sterzo ma dalla centralina. Infatti, l' angolatura e la velocità di sterzata sono comandate in base alla velocità dell' auto, all' angolo di sterzata dell' anteriore, alla velocità di sterzata dell' anteriore, all' eventuale intervento dell' esp.
Tutto questo si traduce in tenuta di strada, stabilità, sicurezza attiva, agilità, e piacere di guida.