L'efficienza, o rendimento, per definizione, è il rapporto tra l'energia che il sistema tira fuori e quella che consuma.
Per un power train termico o ibrido che sia purché non plugin, è il rapporto tra l'energia che arriva alle ruote e l'energia termica del carburante che ha bruciato. Vale per tutti.
In teoria, ma in pratica c'è l'attitudine o meno di un propulsore a lavorare in un sistema con determinate caratteristiche.
Se per esempio terra terra, a parità di condizioni ho bisogno di più energia per riavviare un diesel ad ogni ripartenza (e sono tantissime e ripetute in un ibrido parallelo) perché ha più compressione e massa volanica rispetto ad un propulsore a benzina di pari prestazioni, quindi oltre alla maggiore quantità di energia un motore elettrico più potente e batterie più grandi e pesanti, anche questo ovviamente andrà ad influire sul bilancio energetico e sui consumi complessivi...
Non si tratta di sistemi che erogano potenza costante, ma il fatto dei continui spegimenti/riaccensioni non è da sottovalutare, sia per il bilancio energetico complessivo sia per le problematiche tecniche (FAP, etc) che ne possono derivare.
Ultima modifica: