<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022

Nel 2019 Mazda metterà in commercio il primo benzina ad accensione spontanea (senza candele). Rapporto di compressione come il diesel , coppia +30% rispetto al benzina tradizionale e consumi bassissimi. Forse il futuro passerà prima su motori a benzina di nuova concezione e poi all’ibrido ed elettrico.
Forse si torneranno a fare auto aerodinamiche, leggere , con motori efficienti che consumeranno poco per queste loro doti, anche senza il motore a gasolio.
Prendiamo la Suzuki Baleno hybrid.... sul ciclo combinato, sorprendentemente fa meglio della più tecnologica Yaris hybrid. Questo perché e’ Molto leggera e aerodinamica... ma anche nella versione normale , consuma meno di tutte le altre utilitarie del segmento B.
Adesso si vendono i suv da 2 tonnellate , che hanno consumi e prestazioni accettabili solo perché impiegano grossi ed efficienti motori a gasolio. Se però si puntasse ad auto leggere e con non hanno la sezione frontale di un camion, si otterrebbero ottimi consumi anche con motori a benzina .

Mazda con lo Skyactiv X ha fatto un motore inedito e geniale, uno dei costruttori top a livello di motori. Il prototipo su cui sarà basata la prossima Mazda 3 inoltre è qualcosa di stupendo:

https://goo.gl/images/8QQPtZ

https://goo.gl/images/9ExkoA
 
ora possiamo dire che tra 5 anni i diesel per le vetture spariranno definitivamente
Il nostro amico maglionato, che che se ne dica, ha fatto una gran collezione di sbagli, a volte veramente clamorosi, e dichiarazioni strampalate che lasciano il tempo che trovano...
Ma, nonostante tutto, vedo che viene profumatamente, retribuito e quando parla sembra che tutti pendano dalle sue labbra...
Contenti gli azionisti, noi comuni mortali prendiamo atto e... compriamo vetture di altre marche, dove magari gli amministratori delegati parlano meno ma ci azzeccano di più...
Oramai si tratta di qualche mese e, lautamente ricompensato economicamente, lascerà la scena.
Da italiano spero che il prossimo sia migliore, anche se sono sicuro che i migliori se ne sono andati via da tempo da questa azienda, e se la godono nella concorrenza...
 
Nel 2019 Mazda metterà in commercio il primo benzina ad accensione spontanea (senza candele). Rapporto di compressione come il diesel , coppia +30% rispetto al benzina tradizionale e consumi bassissimi. Forse il futuro passerà prima su motori a benzina di nuova concezione e poi all’ibrido ed elettrico.
Forse si torneranno a fare auto aerodinamiche, leggere , con motori efficienti che consumeranno poco per queste loro doti, anche senza il motore a gasolio.
Prendiamo la Suzuki Baleno hybrid.... sul ciclo combinato, sorprendentemente fa meglio della più tecnologica Yaris hybrid. Questo perché e’ Molto leggera e aerodinamica... ma anche nella versione normale , consuma meno di tutte le altre utilitarie del segmento B.
Adesso si vendono i suv da 2 tonnellate , che hanno consumi e prestazioni accettabili solo perché impiegano grossi ed efficienti motori a gasolio. Se però si puntasse ad auto leggere e con non hanno la sezione frontale di un camion, si otterrebbero ottimi consumi anche con motori a benzina .

Sottoscrivo tutto!!SI costruiscono dei carro armati e poi ci si lamenta..si prende 2x4 e poi tutti fermi con la neve..

Io ho appena preso un'auto che da carta di circolazione pesa 80kg in meno della ia precedente a parità di dimensioni..Non hai idea di quanto sia percepibile in ogni situazione!

E in risposta al post sotto di A-gricolo,il filtro antiaprticolato sul benza ha il vantaggio dei gas di scarico molto più caldi rispetto al diesel,in teoria dovrebbe dare molti meno problemi...
 
Back
Alto