sbagliare quasi nulla in tutte le aree?
Quanti motori hanno rotto quest'anno?
Guai elettronici?
Pit stop errati?
Quante volte non si sono schierati al via per problemi tecnici?
Il punto è che quando avevano la vettura inferiore sfidavano regolarmente la Mercedes e qua o là riuscivano anche a batterla, proprio grazie ad una perizia estrema come squadra.
Ora che hanno anche la vettura superiore gli altri faticano ad impensierirla.
Il tuo discorso è verissimo, ma continua a esserci qualcosa che non colgo in RB e che non mi fa vedere chiaro.
Tutti gli altri team, e stiamo parlando di Mercedes, Ferrari e McLaren, quindi l'eccellenza motoristica mondiale, sono riusciti ad arrivare solo fino a un certo punto e sono tutti vicinissimi, indice del fatto che probabilmente le auto più di tanto non riescono a svilupparle oltre. E ci hanno messo un anno intero: pausa invernale più tutta la stagione.
La RB invece è partita con un vantaggio ENORME. Praticamente un'altra categoria di auto. Ma com'è possibile? Parlo di prestazioni dell'auto, poi c'è tutto il resto del discorso che hai fatto te: un grande team, pianificazione, lavoro di squadra, zero errori... ecc.
Ma lo sviluppo di un'auto di F1 non è come giocare a tre sette: nei migliori team ci sono i migliori ingegneri del mondo. Non solo in RB.
E tutti sono arrivati fino a un certo punto. Tranne RB.
Verstappen non sbaglia mai? Te credo: viaggia con un braccio fuori dal finestrino mentre ascolta radio 102.5. Motori rotti zero? Stesso discorso: hanno corso tutto l'anno passeggiando. Ora sto un po' esagerando, ma il concetto è quello. Come diavolo è possibile questo divario tecnico? Non riesco a spiegarmelo. E nessuno in tutto questo tempo ancora ci è riuscito a capirlo. Il fondo non è, abbiamo visto quello di Perez e nessuno ha notato niente di geniale.
Le sospensioni pull-rod non sono perché McLaren le ha uguali. L'ala che fletteva non è perché l'hanno vietata e non è cambiato nulla. La potenza del motore non è, perché Ferrari non è da meno e in qualifica se la giocano. Ed è anche la dimostrazione inequivocabile che non c'entra il fenomeno Max: se fosse quello, straccerebbe tutti anche in qualifica, mentre spesso le prende da Leclerc che ha un'auto che non va di più della RB.
Di solito si farebbe il discorso che non c'è un solo elemento che fa vincere un'auto, ma tutto l'insieme. E' vero, infatti la RB è formidabile ovunque, ma siamo sempre lì: non è che gareggia contro la 500 Abarth. Anche le altre auto sono eccezionali, ma manca sempre qualcosa e quel qualcosa è bello grosso.
Quindi io sono giunto alla conclusione che in RB abbiano qualcosa che è molto particolare e che gli altri ancora non hanno capito cosa sia. Non dico che stiano violando il regolamento, ma c'è qualcosa in quell'auto che dà un grandissimo vantaggio che probabilmente è al limite del regolamento e che non si vede. Qualcosa che ha a che fare probabilmente con le sospensioni, visto che il fattore cruciale è il consumo gomme e il mantenimento delle temperature. Oppure nella trazione, o entrambe le cose.
Pensate che anno formidabile sarebbe stato il 2023 se non ci fosse stata la RB dominante: mai nella storia tanti team sono stati così vicini.
Speriamo per il prossimo anno, ma dico subito che non sono ottimista.