<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT)

quadamage76 ha scritto:
continuo a chiedere: che senso ha la 4C con questa notizia?
è un prodoto di nicchia, a basso costo relativo, che ha indubiamente il pregio di far rialzare l'appetibilità del marchio o per lo meno di "far parlare" del marchio ("vedete cosa siamo capaci di fare?")
Non è organico ad una rivisitazione della gamma.
I grandi successi di case come Audi e Bmw (tanto per non far nomi) sono nati dalla produzione di buoni modelli accessibili ad un pubblico non elitario (la 80 poi A4 e la 3er) e dalla proposizione di versioni cattive degli stessi, poi c'è stato l'allargamento verso il basso.

Qui abbiamo un buon modello di segmento C, che meriterebbe senz'altro qualche affinamento e miglioria, ma che "muore" se non gli si affianca un segmento D e se non si rinnova il "B". Non regge un marchio monomodello (rammentate la grande crisi della VW quando era ancorata al "Maggiolino"?), il pubblico ne ha la sensazione che la casa sia alla frutta e non acquista (o acquista meno di quanto potrebbe)
 
però la 4C ammesso che la si può rimarchiare come Abarth ormai è stata ordinata da tantissima gente che l'aspetta col marchio Alfa, una volta che è stato tracciato questo solco bisogna proseguirlo in qualche modo,no?
 
Mauro 65 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
continuo a chiedere: che senso ha la 4C con questa notizia?
è un prodoto di nicchia, a basso costo relativo, che ha indubiamente il pregio di far rialzare l'appetibilità del marchio o per lo meno di "far parlare" del marchio ("vedete cosa siamo capaci di fare?")
Non è organico ad una rivisitazione della gamma.
I grandi successi di case come Audi e Bmw (tanto per non far nomi) sono nati dalla produzione di buoni modelli accessibili ad un pubblico non elitario (la 80 poi A4 e la 3er) e dalla proposizione di versioni cattive degli stessi, poi c'è stato l'allargamento verso il basso.

Qui abbiamo un buon modello di segmento C, che meriterebbe senz'altro qualche affinamento e miglioria, ma che "muore" se non gli si affianca un segmento D e se non si rinnova il "B". Non regge un marchio monomodello (rammentate la grande crisi della VW quando era ancorata al "Maggiolino"?), il pubblico ne ha la sensazione che la casa sia alla frutta e non acquista (o acquista meno di quanto potrebbe)

In più la 4c ha altri pregi per così dire secondari:
tiene buoni i dealer americani infuriati per i continui rinvii della vendita Alfa in USA ai quali era stata promessa da Marchionne per estorcere l'esclusiva di vendita della 500; tiene buoni i sindacati a Modena in vista di una ipotetica futura chiusura (più volte ventilata) della sede storica della Maserati; aiuta ad acquisire esperienza sulla fibra di carbonio, costa poco la linea produttiva e hai già venduto tutta la produzione praticamente prima di iniziare a costruirla; può essere evoluta in 6c Maserati a completamento e come ciliegina della gamma futura del tridente.
 
Cortesemente si può editare la parola "findus" oltre a non essere necessaria, ma provocatoria; potrebbe portare ad un intervento della nota casa di surgelati.
Grazie
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-ghibli-le-foto-e-le-informazioni-ufficiali

intanto la sorella è stata presentata... contentiamoci di questa per il momento
 
Useranno lo stesso frigo frigo dei tempi della 166, la quale era già pronta nel 95-96 , ma venne congelata per lanciare prima la 156.
 
... o serve a far prendere un po' di valore al marchio prima di cederlo? Perché altrimenti l'effetto volano della 4C va a finire in nulla e, allora, perché investire dei soldi lì?
 
quadamage76 ha scritto:
... o serve a far prendere un po' di valore al marchio prima di cederlo? Perché altrimenti l'effetto volano della 4C va a finire in nulla e, allora, perché investire dei soldi lì?
ce lo stiamo chiedendo.tutti
 
Io continuo a ritenere che uscirà anche l'ammiraglia alfa. O almeno ci spero. comunque riporto l'ultima frase dell'articolo appena uscito su questo sito riguardo la ghibli:
&lt&lt;Il futuro passa da Grugliasco. Il modello, che sarà prodotto nel rinnovato impianto di Grugliasco intitolato a Gianni Agnelli, svolgerà un ruolo cruciale nella nuova strategia globale della Casa, che intende raggiungere volumi pari a 50.000 unità l'anno. L'impianto alle porte di Torino avrà una capacità produttiva iniziale di 200 unità al giorno, ma è già pronto per raddoppiare i volumi, in vista della produzione di altri modelli, non solo a marchio Maserati&gt;&gt

Non so, ma credo che si riferisca proprio all'amiraglia alfa. Altrimenti a cosa?
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
potrebbe portare ad un intervento della nota casa di surgelati.
Grazie
:XD: :XD: :XD:
Dai Maxetto.... :lol: :lol: :lol:
Beh, potrebbe dargli fastidio, no?
Onestamente credo di no. Non vedo nulla di denigratorio. Anzi: per findus è pubblicità gratuita ;)
Per Alfa che non produce surgelati SI.
Findus potrebbe anche infischiarsene non lo nego.
PS. Se venisse da te la Findus a chiedere un parere? :D
 
Back
Alto