<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammettiamo la superiorità dei benzina! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ammettiamo la superiorità dei benzina!

a_gricolo ha scritto:
leon150cv ha scritto:
....mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi gli ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, !

...coppia di fatto? :D :D :D

magari!!!! mi è costata gia senza esagerare, in 2 anni di matrimonio, tra matrimonio (religioso) e mantenimento (non lavora nonostante la laurea) almeno almeno una m3!!! Ma la m3..se le volevo hem hem..dare giu di brutto..non si rifiutava!!! :D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
leon150cv ha scritto:
....mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi gli ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, !

...coppia di fatto? :D :D :D

ps..corretto gli errori heheheheh!!!
 
leon150cv ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
99octane ha scritto:
Nulla batte un benzina aspirato di grossa cilindrata per gusto di guida. ;)
Ma nella guida quotidiana su strada, anche i turbodiesel possono dire la loro, a patto che non siano troppo tirati (come l'assurdo VW 170 cv con 1000 giri o poco piu' di regime utile!).

Amen fratello..
Discuto tutti i giorni con un collega sostenitore del diesel..prima avevo un 2.0 a benzina, ora un 2.2 turbo diesel (alfa ts e honda), l'honda va più forte, nella guida di tutti i giorni, ma le soddifazioni che mi davano i 7000 giri di allungo dell'alfa l'honda se le sogna..chi ha sempre e solo usato turbo diesel dovrebbe provare un bel benzina medio grande, e tirarlo la dove i diesel non possono arrivare.

Quoto tantissimo!
..avrei dovuto prederla vtec..ma poi col cavolo che faceva 20 al litro..

eh...bel dilemma il tuo, ci siamo trovati tutti nei tuoi panni, anche io. però dopo aver preso la mia focus 2.0 benza nel 2007 (ero indeciso tra la civic vtec la focus 2.0 benza ed una subaru impreza 2.0 benza/gpl), mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi le ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, ed ogni tanto mi ci vado a fare anche io un bel giretto!!! quindi caro..ok i 20 km litro, ma per me..al cuore non si comanda..non so ..è più forte di me..guidare un auto diesel col quel "suono" da trattore (pur trovando ul 2.2 honda un ottima unità diesel), vedera la zona rossa gia a 5.000 giri..andare a fare gasolio e sentirsi quell'olio viscido sulle mani con quell'odore ...no no..non fa per me!!!! :D per me se non ha 98 ottani, se non vedo (almeno) i 6500 giri ..non esiste auto!!

Straquoto!
 
leon150cv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
leon150cv ha scritto:
....mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi gli ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, !

...coppia di fatto? :D :D :D

magari!!!! mi è costata gia senza esagerare, in 2 anni di matrimonio, tra matrimonio (religioso) e mantenimento (non lavora nonostante la laurea) almeno almeno una m3!!! Ma la m3..se le volevo hem hem..dare giu di brutto..non si rifiutava!!! :D :D :D

Ti stra quoto sul viscidume del gasolio e sul vedere il rosso almeno a 6500 giri!Ma non ho capito bene.....Ti è costata quanto una M3 una 207 THP?Poi, tua moglie non lavora e ha la laurea e ti scorcca molti soldi?E non prendi provvedimenti allora? :D
 
http://www.8000rpm.it/peugeot.html Io avrei preso quella di questo link.Un po datata ma altro che THP.....Questa ti sballava d'adrenalina!Forse i consumi..... :D
 
Benzinaman ha scritto:
leon150cv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
leon150cv ha scritto:
....mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi gli ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, !

...coppia di fatto? :D :D :D

magari!!!! mi è costata gia senza esagerare, in 2 anni di matrimonio, tra matrimonio (religioso) e mantenimento (non lavora nonostante la laurea) almeno almeno una m3!!! Ma la m3..se le volevo hem hem..dare giu di brutto..non si rifiutava!!! :D :D :D

Ti stra quoto sul viscidume del gasolio e sul vedere il rosso almeno a 6500 giri!Ma non ho capito bene.....Ti è costata quanto una M3 una 207 THP?Poi, tua moglie non lavora e ha la laurea e ti scorcca molti soldi?E non prendi provvedimenti allora? :D
no no..la 207 va benissimo, non mi è costata un euro in più..
è la moglie che in 2 anni di matrimonio, compreso il matrimonio (ristorante, viaggio di nozze, bomboniere, fiori, restauro casa ecc ecc) mi è costata come una m3! anzi una GTR va..la preferisco! cmq c'è da dire che il matrimonio è per entrambe, non solo suo..il matrimonio era pure il mio!
 
leon150cv ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
99octane ha scritto:
Nulla batte un benzina aspirato di grossa cilindrata per gusto di guida. ;)
Ma nella guida quotidiana su strada, anche i turbodiesel possono dire la loro, a patto che non siano troppo tirati (come l'assurdo VW 170 cv con 1000 giri o poco piu' di regime utile!).

Amen fratello..
Discuto tutti i giorni con un collega sostenitore del diesel..prima avevo un 2.0 a benzina, ora un 2.2 turbo diesel (alfa ts e honda), l'honda va più forte, nella guida di tutti i giorni, ma le soddifazioni che mi davano i 7000 giri di allungo dell'alfa l'honda se le sogna..chi ha sempre e solo usato turbo diesel dovrebbe provare un bel benzina medio grande, e tirarlo la dove i diesel non possono arrivare.
..avrei dovuto prederla vtec..ma poi col cavolo che faceva 20 al litro..

eh...bel dilemma il tuo, ci siamo trovati tutti nei tuoi panni, anche io. però dopo aver preso la mia focus 2.0 benza nel 2007 (ero indeciso tra la civic vtec la focus 2.0 benza ed una subaru impreza 2.0 benza/gpl), mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi le ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, ed ogni tanto mi ci vado a fare anche io un bel giretto!!! quindi caro..ok i 20 km litro, ma per me..al cuore non si comanda..non so ..è più forte di me..guidare un auto diesel col quel "suono" da trattore (pur trovando ul 2.2 honda un ottima unità diesel), vedera la zona rossa gia a 5.000 giri..andare a fare gasolio e sentirsi quell'olio viscido sulle mani con quell'odore ...no no..non fa per me!!!! :D per me se non ha 98 ottani, se non vedo (almeno) i 6500 giri ..non esiste auto!!

Cambio di nick, ma sono sempre io..ho avuto un piccolo diverbio con il signor admin..
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione, e poi la famiglia cresce e quindi volevo il baule libero..non ho avuto molte possibilità, avrei voluto una 159 sport wagon, ma un 1.8 spompo (forse non troppo, ma di certo non allegro) mi costava alcuni mila euro in più della civic, quindi ho preso quest'ultima (che ha ancheuna abitabilità migliore, e un baule più sfruttabile, e forse pure più grande), ma ogni tanto, su quelle stradine libere, quando sono da solo, rimpinago la benzina.. :(
 
HomerJ-2 ha scritto:
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione,

chiedilo all'amico arhat 250k con il Forester gasato e mica è il solo...
 
matteomatte1 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione,

chiedilo all'amico arhat 250k con il Forester gasato e mica è il solo...

stai a badà ar capello!!! ndo vai se la "di ai" (d.i, sigla comune quasi a tutte le marche) per indetificare il diesel) non ce l'hai??
 
leon150cv ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione,

chiedilo all'amico arhat 250k con il Forester gasato e mica è il solo...

stai a badà ar capello!!! ndo vai se la "di ai" (d.i, sigla comune quasi a tutte le marche) per indetificare il diesel) non ce l'hai??

effettivamente sono sprovvisto di tiddiai..

:D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione,

chiedilo all'amico arhat 250k con il Forester gasato e mica è il solo...

Problemi? Tutti accennano alle sedi valvole che si consumano, quindi registrazione delle valvole ogni 30.000 massimo, e potenziale mal funzionamento dopo..120.000?
Cmq sono contento del mio diesel..solo che a volte ci vorrebbero altri 3000 giri e un suono un po' diverso.. ;)
 
HomerJ-2 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione,

chiedilo all'amico arhat 250k con il Forester gasato e mica è il solo...

Problemi? Tutti accennano alle sedi valvole che si consumano, quindi registrazione delle valvole ogni 30.000 massimo, e potenziale mal funzionamento dopo..120.000?

da quanto ne so nessuno...
 
matteomatte1 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione,

chiedilo all'amico arhat 250k con il Forester gasato e mica è il solo...

Problemi? Tutti accennano alle sedi valvole che si consumano, quindi registrazione delle valvole ogni 30.000 massimo, e potenziale mal funzionamento dopo..120.000?

da quanto ne so nessuno...

Allora, ritiro tutto, mica voglio gufare!!
 
HomerJ-2 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
99octane ha scritto:
Nulla batte un benzina aspirato di grossa cilindrata per gusto di guida. ;)
Ma nella guida quotidiana su strada, anche i turbodiesel possono dire la loro, a patto che non siano troppo tirati (come l'assurdo VW 170 cv con 1000 giri o poco piu' di regime utile!).

Amen fratello..
Discuto tutti i giorni con un collega sostenitore del diesel..prima avevo un 2.0 a benzina, ora un 2.2 turbo diesel (alfa ts e honda), l'honda va più forte, nella guida di tutti i giorni, ma le soddifazioni che mi davano i 7000 giri di allungo dell'alfa l'honda se le sogna..chi ha sempre e solo usato turbo diesel dovrebbe provare un bel benzina medio grande, e tirarlo la dove i diesel non possono arrivare.
..avrei dovuto prederla vtec..ma poi col cavolo che faceva 20 al litro..

eh...bel dilemma il tuo, ci siamo trovati tutti nei tuoi panni, anche io. però dopo aver preso la mia focus 2.0 benza nel 2007 (ero indeciso tra la civic vtec la focus 2.0 benza ed una subaru impreza 2.0 benza/gpl), mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi le ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, ed ogni tanto mi ci vado a fare anche io un bel giretto!!! quindi caro..ok i 20 km litro, ma per me..al cuore non si comanda..non so ..è più forte di me..guidare un auto diesel col quel "suono" da trattore (pur trovando ul 2.2 honda un ottima unità diesel), vedera la zona rossa gia a 5.000 giri..andare a fare gasolio e sentirsi quell'olio viscido sulle mani con quell'odore ...no no..non fa per me!!!! :D per me se non ha 98 ottani, se non vedo (almeno) i 6500 giri ..non esiste auto!!

Cambio di nick, ma sono sempre io..ho avuto un piccolo diverbio con il signor admin..
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione, e poi la famiglia cresce e quindi volevo il baule libero..non ho avuto molte possibilità, avrei voluto una 159 sport wagon, ma un 1.8 spompo (forse non troppo, ma di certo non allegro) mi costava alcuni mila euro in più della civic, quindi ho preso quest'ultima (che ha ancheuna abitabilità migliore, e un baule più sfruttabile, e forse pure più grande), ma ogni tanto, su quelle stradine libere, quando sono da solo, rimpinago la benzina.. :(

Io rimpiango di non potermi comprare una Nissan 370 Z con un bel V6 da 330 CV... :lol:, perchè in pista sarebbe più divertente della Civic 2.2 diesel che ho ora.
Su strada meno, perchè per sfruttarne il differenziale di prestazioni dovrei rischiare la patente continuamente.
Imho il 2.2 Honda non ha nulla da invidiare ad un benzina aspirato di pari categoria, anzi, forse è il contrario.
Se però tiriamo in ballo le sportive (vere) il discorso cambia, come cambiano i prezzi, i consumi, il bollo ecc...

Se poi uno vuole sentire "brum... ..brum..." è una questione di gusti.
Io lo sentirei volentieri su una Ferrari 458 Italia da usare come seconda auto... :D
 
elancia75 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
99octane ha scritto:
Nulla batte un benzina aspirato di grossa cilindrata per gusto di guida. ;)
Ma nella guida quotidiana su strada, anche i turbodiesel possono dire la loro, a patto che non siano troppo tirati (come l'assurdo VW 170 cv con 1000 giri o poco piu' di regime utile!).

Amen fratello..
Discuto tutti i giorni con un collega sostenitore del diesel..prima avevo un 2.0 a benzina, ora un 2.2 turbo diesel (alfa ts e honda), l'honda va più forte, nella guida di tutti i giorni, ma le soddifazioni che mi davano i 7000 giri di allungo dell'alfa l'honda se le sogna..chi ha sempre e solo usato turbo diesel dovrebbe provare un bel benzina medio grande, e tirarlo la dove i diesel non possono arrivare.
..avrei dovuto prederla vtec..ma poi col cavolo che faceva 20 al litro..

eh...bel dilemma il tuo, ci siamo trovati tutti nei tuoi panni, anche io. però dopo aver preso la mia focus 2.0 benza nel 2007 (ero indeciso tra la civic vtec la focus 2.0 benza ed una subaru impreza 2.0 benza/gpl), mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi le ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, ed ogni tanto mi ci vado a fare anche io un bel giretto!!! quindi caro..ok i 20 km litro, ma per me..al cuore non si comanda..non so ..è più forte di me..guidare un auto diesel col quel "suono" da trattore (pur trovando ul 2.2 honda un ottima unità diesel), vedera la zona rossa gia a 5.000 giri..andare a fare gasolio e sentirsi quell'olio viscido sulle mani con quell'odore ...no no..non fa per me!!!! :D per me se non ha 98 ottani, se non vedo (almeno) i 6500 giri ..non esiste auto!!

Cambio di nick, ma sono sempre io..ho avuto un piccolo diverbio con il signor admin..
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione, e poi la famiglia cresce e quindi volevo il baule libero..non ho avuto molte possibilità, avrei voluto una 159 sport wagon, ma un 1.8 spompo (forse non troppo, ma di certo non allegro) mi costava alcuni mila euro in più della civic, quindi ho preso quest'ultima (che ha ancheuna abitabilità migliore, e un baule più sfruttabile, e forse pure più grande), ma ogni tanto, su quelle stradine libere, quando sono da solo, rimpinago la benzina.. :(

Io rimpiango di non potermi comprare una Nissan 370 Z con un bel V6 da 330 CV... :lol:, perchè in pista sarebbe più divertente della Civic 2.2 diesel che ho ora.
Su strada meno, perchè per sfruttarne il differenziale di prestazioni dovrei rischiare la patente continuamente.
Imho il 2.2 Honda non ha nulla da invidiare ad un benzina aspirato di pari categoria, anzi, forse è il contrario.
Se però tiriamo in ballo le sportive (vere) il discorso cambia, come cambiano i prezzi, i consumi, il bollo ecc...

Se poi uno vuole sentire "brum... ..brum..." è una questione di gusti.
Io lo sentirei volentieri su una Ferrari 458 Italia da usare come seconda auto... :D

perdonami, ma stiamo scendendo un po sul banale non credi? sul generale! vedi, nulla in contrario sulle prestazioni e l'equilibrio dei moderni diesel, anzi, alcuni sono anche divertenti. Però non puoi venirmi a dire che solo su una ferrari (o sportive pure in genere) senti il brum brum. Perchè a questo punto ti chiedo, hai mai sentito o mai guidato un busso? un boxer qualsiasi subaru? Se ci volessimo "limitare" alle sole discrete prestazioni ed al sound, ti assicuro che anche (per esempio) una 500 abarth fa la sua bella figura! Così come lo faceva il vecchio 1.8 20v turbo del gruppo vw, o la clio 3.0 v6, auto che tutto sono, fuorchè sportive pure di razza. Anche se per me classificare un auto sportiva pura di razza, significa avere altri canoni, quali per esempio, quelli di una lotus, di una noble, fino ad arrivare alle più pesanti impreza wrx sti o lancer evo (tutte tranne la x). Ovvero leggerezza, motori potenti quanto basta, niente elettronica, trazione posteriore o integrale. Massimo rispetto per le ferrari (magari ad averne una!!) ma se potessi, prenderei una lotus o una rx8 o 350z.. so che sa tanto del "vorrei ma non posso", ma io la penso davvero così! almeno fino a quanto non sento il v10 ferrari o lambo..poi tutto passa in quel momento, in quel momento, la ferrari è la migliore che c'è, ma forse è proprio questo il suo segreto, incantare ogni persona solo con la sua voce, fino a quando non la si guida...
 
Back
Alto