HomerJ-2 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
99octane ha scritto:
Nulla batte un benzina aspirato di grossa cilindrata per gusto di guida.

Ma nella guida quotidiana su strada, anche i turbodiesel possono dire la loro, a patto che non siano troppo tirati (come l'assurdo VW 170 cv con 1000 giri o poco piu' di regime utile!).
Amen fratello..
Discuto tutti i giorni con un collega sostenitore del diesel..prima avevo un 2.0 a benzina, ora un 2.2 turbo diesel (alfa ts e honda), l'honda va più forte, nella guida di tutti i giorni, ma le soddifazioni che mi davano i 7000 giri di allungo dell'alfa l'honda se le sogna..chi ha sempre e solo usato turbo diesel dovrebbe provare un bel benzina medio grande, e tirarlo la dove i diesel non possono arrivare.
..avrei dovuto prederla vtec..ma poi col cavolo che faceva 20 al litro..
eh...bel dilemma il tuo, ci siamo trovati tutti nei tuoi panni, anche io. però dopo aver preso la mia focus 2.0 benza nel 2007 (ero indeciso tra la civic vtec la focus 2.0 benza ed una subaru impreza 2.0 benza/gpl), mi sono ritrovato nel 2008 a dover comprare la moglie car! avrei potuto prendere la 207 hdi..ma.... al cuore non si comanda, come dice la pubblicità della 159! quindi le ho preso ul bel 1.6 THP da 150cv, ed ogni tanto mi ci vado a fare anche io un bel giretto!!! quindi caro..ok i 20 km litro, ma per me..al cuore non si comanda..non so ..è più forte di me..guidare un auto diesel col quel "suono" da trattore (pur trovando ul 2.2 honda un ottima unità diesel), vedera la zona rossa gia a 5.000 giri..andare a fare gasolio e sentirsi quell'olio viscido sulle mani con quell'odore ...no no..non fa per me!!!!

per me se non ha 98 ottani, se non vedo (almeno) i 6500 giri ..non esiste auto!!
Cambio di nick, ma sono sempre io..ho avuto un piccolo diverbio con il signor admin..
Devo purtroppo dirti che sì..dilemma non indifferente, e che sono sempre stato sostenitore della doppia alimentazione benza gpl, ma i motori giappi non sono molto contenti, a quanto ho potuto leggere, lo stesso venditore mi ha sconsigliato vivamente l'operazione, e poi la famiglia cresce e quindi volevo il baule libero..non ho avuto molte possibilità, avrei voluto una 159 sport wagon, ma un 1.8 spompo (forse non troppo, ma di certo non allegro) mi costava alcuni mila euro in più della civic, quindi ho preso quest'ultima (che ha ancheuna abitabilità migliore, e un baule più sfruttabile, e forse pure più grande), ma ogni tanto, su quelle stradine libere, quando sono da solo, rimpinago la benzina..
Io rimpiango di non potermi comprare una Nissan 370 Z con un bel V6 da 330 CV... :lol:, perchè in pista sarebbe più divertente della Civic 2.2 diesel che ho ora.
Su strada meno, perchè per sfruttarne il differenziale di prestazioni dovrei rischiare la patente continuamente.
Imho il 2.2 Honda non ha nulla da invidiare ad un benzina aspirato
di pari categoria, anzi, forse è il contrario.
Se però tiriamo in ballo le sportive (vere) il discorso cambia, come cambiano i prezzi, i consumi, il bollo ecc...
Se poi uno vuole sentire "brum... ..brum..." è una questione di gusti.
Io lo sentirei volentieri su una Ferrari 458 Italia da usare come seconda auto...