<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammettiamo la superiorità dei benzina! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ammettiamo la superiorità dei benzina!

armandino0312 ha scritto:
ordunque nella misura in la supercazzola è prematurata con lo scappellamento centrale, la si potrebbe ipotizzare che il tasso dell'umidita è polivalente in entrambi i poli se non chè il pi-grego r° in rapporto al reggime massimo della rotazione della pedivella centrale entrerebbe in contrapposizione con un governo apertamente osteggiato da una cricca catto-comunista di matrice islamica.

senza contare che il tarapiotapioco prematurato aveva perso i contatti pusterdatis sbiricuda come fosse antani.
.

ovviamete con scappellamento a destra ;)
 
Gunsite ha scritto:
in accelerazione era una scheggia, stava al pari con le due litri e sopportava, anzi direi anelava il fuorigiri.... :D

BELLA!!

Ma oggi come oggi 2 auto mi piacciono particolarmente : La clio III RS 2.0 F1 team
è quella che si avvicina di più alle super2000 Anche come erogazione, e non è male neanche la Swift con il 1600 (anche questa è la stradale che forse rispecchia di più la filosofia delle super1600, anche se molto molto civilizzata, in quest'ultimo caso) ;)
 
Benzinaman ha scritto:
Mia padre ha una punto 1.1 55 8 valvole ancora ad aste e bilancieri, mio padre una Golf 5 2.0 TDi 140 Cv.Ora, la golf potrà essere si più veloce, ma se volete la verità, io mi diverto più con la punto che con la Golf.Quell'ignorante di mio padre sta sempre a dire che la sua ha coppia a vagoni e comunque sono 140 cavalli ma io sti "turboscorreggiadiesel proprio non li digerisco!Come faccio a fargli capire che un mezzo con 2000 giri di utile si e no è praticamente un trattore?La punto quando supera i 5000 giri tira bene, per quanto poco ed è libidine sentirla urlare "CAMBIAA!" a quota 6500!Questo è quello che fanno solo 55 Cv, immagino le turbo Benzina con potenze sopra i 200! :shock:
Siete d'accordo con me?

Hai due padri?! Ma sei spagnolo?

Comunque la tua analisi è faziosa e soggettiva, anzi, diciamo che la questione che hai posto non ha nè capo nè coda, un po' come se volessimo discutere se è meglio il mare o la montagna, se vuoi più bene al papà o alla mamma (o a quale dei due padri nel tuo caso :D )

Benzina e diesel sono due motori totalmente diversi, progettati per due scopi diversi.
Ovvio che se vuoi divertirti è meglio un benzina (non necessariamente aspirato, dipende dal tipo di turbo), ma se non hai abbastanza spazio per tirare il benzina diventa insopportabile, dunque meglio un più rilassante diesel che con la sua maggior coppia dà tutta la potenza in quei pochi attimi che serve.
 
ataf ha scritto:
Benzinaman ha scritto:
Mia padre ha una punto 1.1 55 8 valvole ancora ad aste e bilancieri, mio padre una Golf 5 2.0 TDi 140 Cv.Ora, la golf potrà essere si più veloce, ma se volete la verità, io mi diverto più con la punto che con la Golf.Quell'ignorante di mio padre sta sempre a dire che la sua ha coppia a vagoni e comunque sono 140 cavalli ma io sti "turboscorreggiadiesel proprio non li digerisco!Come faccio a fargli capire che un mezzo con 2000 giri di utile si e no è praticamente un trattore?La punto quando supera i 5000 giri tira bene, per quanto poco ed è libidine sentirla urlare "CAMBIAA!" a quota 6500!Questo è quello che fanno solo 55 Cv, immagino le turbo Benzina con potenze sopra i 200! :shock:
Siete d'accordo con me?
ordunque nella misura in la supercazzola è prematurata con lo scappellamento centrale, la si potrebbe ipotizzare che il tasso dell'umidita è polivalente in entrambi i poli se non chè il pi-grego r° in rapporto al reggime massimo della rotazione della pedivella centrale entrerebbe in contrapposizione con un governo apertamente osteggiato da una cricca catto-comunista di matrice islamica.
inoltre estrapolando la dieresi nella fattispecie più astratta....
 
iCastm ha scritto:
Hai due padri?! Ma sei spagnolo?

Comunque la tua analisi è faziosa e soggettiva, anzi, diciamo che la questione che hai posto non ha nè capo nè coda, un po' come se volessimo discutere se è meglio il mare o la montagna, se vuoi più bene al papà o alla mamma (o a quale dei due padri nel tuo caso :D)

Benzina e diesel sono due motori totalmente diversi, progettati per due scopi diversi.
Ovvio che se vuoi divertirti è meglio un benzina (non necessariamente aspirato, dipende dal tipo di turbo), ma se non hai abbastanza spazio per tirare il benzina diventa insopportabile, dunque meglio un più rilassante diesel che con la sua maggior coppia dà tutta la potenza in quei pochi attimi che serve.

Dipende dal tipo di divertimento.... Io quando al self service vedo che con 50 euro ho fatto 850 km mi diverto un sacco!!! :D

PS: com'è andata col problema Excel?
 
a_gricolo ha scritto:
iCastm ha scritto:
Hai due padri?! Ma sei spagnolo?

Comunque la tua analisi è faziosa e soggettiva, anzi, diciamo che la questione che hai posto non ha nè capo nè coda, un po' come se volessimo discutere se è meglio il mare o la montagna, se vuoi più bene al papà o alla mamma (o a quale dei due padri nel tuo caso :D)

Benzina e diesel sono due motori totalmente diversi, progettati per due scopi diversi.
Ovvio che se vuoi divertirti è meglio un benzina (non necessariamente aspirato, dipende dal tipo di turbo), ma se non hai abbastanza spazio per tirare il benzina diventa insopportabile, dunque meglio un più rilassante diesel che con la sua maggior coppia dà tutta la potenza in quei pochi attimi che serve.

Dipende dal tipo di divertimento.... Io quando al self service vedo che con 50 euro ho fatto 850 km mi diverto un sacco!!! :D

PS: com'è andata col problema Excel?

Ho provato un po' ad impiccarmi per programmare la macro, ma senza risultati. Poi non ho più riprovato, ma solo per mancanza di tempo. Nel week end dovrebbe esserci il secondo round.
 
a_gricolo ha scritto:
iCastm ha scritto:
Hai due padri?! Ma sei spagnolo?

Comunque la tua analisi è faziosa e soggettiva, anzi, diciamo che la questione che hai posto non ha nè capo nè coda, un po' come se volessimo discutere se è meglio il mare o la montagna, se vuoi più bene al papà o alla mamma (o a quale dei due padri nel tuo caso :D)

Benzina e diesel sono due motori totalmente diversi, progettati per due scopi diversi.
Ovvio che se vuoi divertirti è meglio un benzina (non necessariamente aspirato, dipende dal tipo di turbo), ma se non hai abbastanza spazio per tirare il benzina diventa insopportabile, dunque meglio un più rilassante diesel che con la sua maggior coppia dà tutta la potenza in quei pochi attimi che serve.

Dipende dal tipo di divertimento.... Io quando al self service vedo che con 50 euro ho fatto 850 km mi diverto un sacco!!! :D

PS: com'è andata col problema Excel?

Mi sono accorto solo adesso dell'errore : Scusate, che figura!Delle volte capita.....Ecco fatto : Corretto.

Comunque se vuoi divertimento solo il benzina e meglio ancora se aspirato te lo può dare.Un diesel può essere buono in salita, consumare poco e durare molto ma io preferisco la supremazia dei benzina!Poi, solo per puntualizzare : Io preferisco un auto che mi catapulti in avanti e che abbia il più simile comportamento possibile ad una vettura rally piuttosto che un turbocessorail che acceleri, ti incolla al sedile dalla coppia e poi ci mette mezzo secolo per fare 0-100, che sgomma come mia nonna in bici e che nella guida sportiva ti costringe a fermarti per evitare di prenderla a martellate.Che poi, ripeto sia ottima in salita, che duri molto o che consumi poco è sicuro ma io preferisco altro!
 
comunque è vero la coppia del diesel (che però è turbo se no col caxxo la coppia) ma dove è comodo è in città, dove però entri solo col dpf che però in città si incazza come una bufala.....eeeeee meglio il benzina turbo multiair :D e poi basta col guardare alla liretta. se ci son problemi di soldi basta fare come faccio io col cibo, ho ridotto la quantità di roba che compro ma la compro di buona qualità (così magari metto giu un paio di chiletti anche :D )
 
Benzinaman ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
iCastm ha scritto:
Hai due padri?! Ma sei spagnolo?

Comunque la tua analisi è faziosa e soggettiva, anzi, diciamo che la questione che hai posto non ha nè capo nè coda, un po' come se volessimo discutere se è meglio il mare o la montagna, se vuoi più bene al papà o alla mamma (o a quale dei due padri nel tuo caso :D)

Benzina e diesel sono due motori totalmente diversi, progettati per due scopi diversi.
Ovvio che se vuoi divertirti è meglio un benzina (non necessariamente aspirato, dipende dal tipo di turbo), ma se non hai abbastanza spazio per tirare il benzina diventa insopportabile, dunque meglio un più rilassante diesel che con la sua maggior coppia dà tutta la potenza in quei pochi attimi che serve.

Dipende dal tipo di divertimento.... Io quando al self service vedo che con 50 euro ho fatto 850 km mi diverto un sacco!!! :D

PS: com'è andata col problema Excel?

Mi sono accorto solo adesso dell'errore : Scusate, che figura!Delle volte capita.....Ecco fatto : Corretto.

Comunque se vuoi divertimento solo il benzina e meglio ancora se aspirato te lo può dare.Un diesel può essere buono in salita, consumare poco e durare molto ma io preferisco la supremazia dei benzina!Poi, solo per puntualizzare : Io preferisco un auto che mi catapulti in avanti e che abbia il più simile comportamento possibile ad una vettura rally piuttosto che un turbocessorail che acceleri, ti incolla al sedile dalla coppia e poi ci mette mezzo secolo per fare 0-100, che sgomma come mia nonna in bici e che nella guida sportiva ti costringe a fermarti per evitare di prenderla a martellate.Che poi, ripeto sia ottima in salita, che duri molto o che consumi poco è sicuro ma io preferisco altro!

beh l'auto che vuoi tu è proprio quella più adatta alle strade di tutti i giorni non c'è che dire.........
 
Gunsite ha scritto:
comunque è vero la coppia del diesel (che però è turbo se no col caxxo la coppia) ma dove è comodo è in città, dove però entri solo col dpf che però in città si incazza come una bufala.....eeeeee meglio il benzina turbo multiair :D e poi basta col guardare alla liretta. se ci son problemi di soldi basta fare come faccio io col cibo, ho ridotto la quantità di roba che compro ma la compro di buona qualità (così magari metto giu un paio di chiletti anche :D )

In ogni modo, giusta osservazione.5 stelle.
Comunque, quello che non dovete mai fare con un diesel, è cercare di guidare sportivamente, non solo perchè si scassa e non si ripara con 1 euro, ma perchè comunque scendereste dall'auto per bruciarla con benzina (ironia della sorte) per le incaxxature che si prendono!
 
Benzinaman ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
iCastm ha scritto:
Hai due padri?! Ma sei spagnolo?

Comunque la tua analisi è faziosa e soggettiva, anzi, diciamo che la questione che hai posto non ha nè capo nè coda, un po' come se volessimo discutere se è meglio il mare o la montagna, se vuoi più bene al papà o alla mamma (o a quale dei due padri nel tuo caso :D)

Benzina e diesel sono due motori totalmente diversi, progettati per due scopi diversi.
Ovvio che se vuoi divertirti è meglio un benzina (non necessariamente aspirato, dipende dal tipo di turbo), ma se non hai abbastanza spazio per tirare il benzina diventa insopportabile, dunque meglio un più rilassante diesel che con la sua maggior coppia dà tutta la potenza in quei pochi attimi che serve.

Dipende dal tipo di divertimento.... Io quando al self service vedo che con 50 euro ho fatto 850 km mi diverto un sacco!!! :D

PS: com'è andata col problema Excel?

Mi sono accorto solo adesso dell'errore : Scusate, che figura!Delle volte capita.....Ecco fatto : Corretto.

Comunque se vuoi divertimento solo il benzina e meglio ancora se aspirato te lo può dare.Un diesel può essere buono in salita, consumare poco e durare molto ma io preferisco la supremazia dei benzina!Poi, solo per puntualizzare : Io preferisco un auto che mi catapulti in avanti e che abbia il più simile comportamento possibile ad una vettura rally piuttosto che un turbocessorail che acceleri, ti incolla al sedile dalla coppia e poi ci mette mezzo secolo per fare 0-100, che sgomma come mia nonna in bici e che nella guida sportiva ti costringe a fermarti per evitare di prenderla a martellate.Che poi, ripeto sia ottima in salita, che duri molto o che consumi poco è sicuro ma io preferisco altro!

Scusa, ma tu dove abiti? Te lo chiedo perchè io, se avessi i tuoi stessi gusti, non avrei alcuna possibilità di soddisfarli. Abito nella periferia romana e poche volte percorro vie con condizioni in cui potrei sfruttare tutta la scala del contagiri. Io avrei più bisgono di un diesel "che mi incolla al sedile e ci mette mezzo secolo per arrivare ai 100" visto che nel mio uso quotidiano sono impensabili velocità di punta anche di molto inferiori ai 100. Non per questo definisco i benzina inutili.
 
che poi dipende da quanti km/anno fai, se percorri 10k/anno è ovvio che è preferibile un benzina, se ne fai 40k il diesel è d'obbligo...
 
Guardate la differenza :

Benzina :
http://www.youtube.com/watch?v=oICwCeYj3h0&feature=related
Diesel :
http://www.youtube.com/watch?v=GcniFriF0UY
Benzina :
http://www.youtube.com/watch?v=QUYC5FPVQ1A
 
Benzinaman ha scritto:
.....
Comunque, quello che non dovete mai fare con un diesel, è cercare di guidare sportivamente, non solo perchè si scassa e non si ripara con 1 euro, ma perchè comunque scendereste dall'auto per bruciarla con benzina (ironia della sorte) per le incaxxature che si prendono!

allora sicuramente questo è un rappresentante di aspirapolveri.....

tn_M09%20Audi%20R15%20TDI%201.jpg
 
matteomatte1 ha scritto:
che poi dipende da quanti km/anno fai, se percorri 10k/anno è ovvio che è preferibile un benzina, se ne fai 40k il diesel è d'obbligo...

Infatti se superi i 15.000 Km in un anno ok il diesel.Ma sempre e solo per la durata.Il discorso rimane, se ti vuoi divertire il diesel NON DEVI PATIRE! :D
 
Back
Alto