EdoMC ha scritto:Take_it_easy ha scritto:Se hanno lampeggianti e sirene accese, che normalmente identificano i casi gravi, io mi faccio da una parte come fanno tutti e come è previsto dal codice.
In caso abbiano solo il lampeggiante acceso non vi sono particolari obblighi da ottemperare, anzi in caso l'ambulanza abbia solo i lampeggianti accesi dovrà sottostare a tutte le norme del codice della strada valide per qualunque automobilista.
Se avessi letto i post precedenti avresti delle testimonianze (una mia, confermata da un autista) che le ambulanze possono essere n emergenza anche senza le sirene per non spaventare il malato. D'accordo che il cds dice che ci devono essere e sirene, però una cosa è la legge, l'altra l buon senso.
Le ho lette, ma non avendo la sfera di cristallo per sapere se sono davvero in emergenza o meno e confidando sul buonsenso di chi quei mezzi li guida, se sono con lampeggianti accesi e con la sirena, applico il codice e mi faccio da parte...se non ottemperano alle due condizioni precedentemente indicate non mi risulta che vi sia alcun obbligo ed io semplice pedone o automoblista non posso sapere se la sirena è disattivata per via di pazienti a rischio infarto o meno.
Il problema per me è non ostacolare il mezzo di soccorso quando è in emergenza e con le sirene accese, ma non posso buttarmi fuori strada appena vedo un ambulanza o qualsiasi altro mezzo con le lucette accese, anche perchè quando guido guardo in avanti e non fissando gli specchietti, quindi di giorno una sirena è molto di aiuto all'automobilista di turno per farsi da parte e non ostacolare.
Per quanto riguarda la necessità di non attivarle per via di pazienti anziani, bisogna però tenre in conto che accendendo la sirena apposita solo
in prossimità d'incroci o zone ad alto traffico...si mandano nel panico pedoni, ciclisti, moto e auto che presi alla sprovvista non sanno da che parte farsi, facendo perdere ulteriore tempo al mezzo di soccorso per via del fatto che chi li precede non riesce a farsi da parte per tempo, quando invece bastrebbe che tenessero la sirena accesa almeno 300 o 400 metri della zona a "rischio" per permettere a tutti di farsi da parte, anche se ad onor del vero, queste situazioni in tempi recenti sono nettamente diminuite.