Oppz...sorry, non sapevo.
Ora allora cosa c'è?? Chiunque può adoperarle?? (con pat.B)
Ora allora cosa c'è?? Chiunque può adoperarle?? (con pat.B)
paulein118 ha scritto:Nelle croci private basta la B e corso interno....
Comunque sembra che le croci che vedete voi vadano tutte a pizze in sirena...
PIZZE???? :-o :-otanocaimano ha scritto:paulein118 ha scritto:Nelle croci private basta la B e corso interno....
Comunque sembra che le croci che vedete voi vadano tutte a pizze in sirena...
Aspetta, non volevo dire questo (le pizze in sirene), mi spiace essere stato frainteso.
I miei interventi erano rivolti ad alcuni atteggiamenti che, al di là di tutto, possono essere reputati equivoci da cittadini comuni come lo posso essere io che di esperienze su simili mezzi non ne ho mai avute (per fortuna, nemmeno per necessità).
Si concordo.paulein118 ha scritto:questo ci può anche stare, è l'andare a prenderle in sirena che ci sta un pelo meno...
I nostri "Ducato" dell'epoca di cavalli ne avevano pochi e SFIATATIpaulein118 ha scritto:invece da noi essendo in paesini ci sono anche distanze importanti e rettilinei dove sfoderare i cavalli...
ed è un attimo ribaltarsi con il baricentro alto dei furgoni :-opaulein118 ha scritto:Adesso siamo arrivati al 3.0 multijet, che viste le qualità dinamiche, l'assenza di controlli elettronici e i freni, eroga già troppi cavalli....![]()
paulein118 ha scritto:Inoltre vorrei sfatare il mito del "corrono per fare soldi", se siamo in intervento chiamano altra croce, se siamo già liberi e operativi (e lo siamo una volta scaricato il paziente) ci chiamano sul cell se c'è altro intervento in coda. Correre verso la sede serve meno di avere due buchi del cul.o.....
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa