<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ambulanze queste prepotenti........ | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ambulanze queste prepotenti........

Mi da fastidio quando accendono la sirena solo perchè c'è traffico e non c'è nessuna urgenza...e mi danno ancora più fastidio quegli idioti con lo scooter o con le auto che gli si attaccano dietro per evitare la fila :twisted: :twisted: :twisted:

Secondo me i più prepotenti però sono le auto blu, quelle le odio davvero :twisted: :twisted: :twisted:
 
paulein118 ha scritto:
Nelle croci private basta la B e corso interno....
Comunque sembra che le croci che vedete voi vadano tutte a pizze in sirena...

Aspetta, non volevo dire questo (le pizze in sirene), mi spiace essere stato frainteso.

I miei interventi erano rivolti ad alcuni atteggiamenti che, al di là di tutto, possono essere reputati equivoci da cittadini comuni come lo posso essere io che di esperienze su simili mezzi non ne ho mai avute (per fortuna, nemmeno per necessità).
 
Per carità, non era riferito a te in particolare! ;-)
Ho letto più di una volta in questo thread riferimenti a Ambulanze in sirena per fare qualcosa che non fosse emergenza 118.
Io faccio parte di una piccola realtà di paese e ho attorno altre piccole pubbliche assistenze (la prima veramente grande è a quasi 50 km), le storie e le belinate girano velocemente e in 10 anni ho sentito un solo caso di equipaggio pirla che usava le sirene per andare a fare gasolio...
Inoltre vorrei sfatare il mito del "corrono per fare soldi", se siamo in intervento chiamano altra croce, se siamo già liberi e operativi (e lo siamo una volta scaricato il paziente) ci chiamano sul cell se c'è altro intervento in coda. Correre verso la sede serve meno di avere due buchi del cul.o.....
 
tanocaimano ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Nelle croci private basta la B e corso interno....
Comunque sembra che le croci che vedete voi vadano tutte a pizze in sirena...

Aspetta, non volevo dire questo (le pizze in sirene), mi spiace essere stato frainteso.

I miei interventi erano rivolti ad alcuni atteggiamenti che, al di là di tutto, possono essere reputati equivoci da cittadini comuni come lo posso essere io che di esperienze su simili mezzi non ne ho mai avute (per fortuna, nemmeno per necessità).
PIZZE???? :-o :-o
Ebbene si HO FATTO UN SERVIZIO CON LE PIZZE IN CABINA!! :oops: :oops:
.... avevamo finito il turno e rientrando abbiamo comprato le pizze...
purtroppo l'autista del turno successivo era in ritardo e l'emergenza è stata girata a noi...
NB all'epoca il 118 era ancora in fase sperimentale e i servizi dovevamo "smazzarceli" noi...
 
paulein118 ha scritto:
questo ci può anche stare, è l'andare a prenderle in sirena che ci sta un pelo meno...
Si concordo.
Non so quanti "stupidi" ci siano che fanno queste cose... spero solo che siano casi isolati. Io sono fuori dal "giro" ormai da una decina d'anni ma all'epoca in Croce Rossa non c'erano.
Per casi di ABUSO di SIRENA si può sempre segnalare l'abuso alla competente Croce in modo che siano presi provvedimenti nei confronti di quell'autista.
 
Entro in ritardo in questa "discussione" e do la mia esperienza da ex autista di Croce Rossa a Milano e interland.
In genere ho sempre guidato con cutela senza mai esagerare (mai un graffio alla carrozzeria in 5 anni di servizio) e sono sempre arrivato in orario.
Il perchè è presto detto. In città le distanze (colonnina-incidente-pronto soccorso) non sono elevate il problema è il traffico, quindi accelerare a fondo per poi frenare di colpo non comporta nessun giovamento rispetto a una guida più fluida e prevedibile.. (altro accorgimento che utilizzavo per farmi capire degli automobilisti era L'UTILIZZO DELLE FRECCE ANCHE IN EMERGENZA)
 
paulein118 ha scritto:
invece da noi essendo in paesini ci sono anche distanze importanti e rettilinei dove sfoderare i cavalli...
I nostri "Ducato" dell'epoca di cavalli ne avevano pochi e SFIATATI :D :D
Una volta ho fatto un trasferimento da Milano all'Alto Adige... non sono mai riuscito a sorpassare i 90km/h :shock: :shock:
 
Adesso siamo arrivati al 3.0 multijet, che viste le qualità dinamiche, l'assenza di controlli elettronici e i freni, eroga già troppi cavalli.... :)
 
paulein118 ha scritto:
Adesso siamo arrivati al 3.0 multijet, che viste le qualità dinamiche, l'assenza di controlli elettronici e i freni, eroga già troppi cavalli.... :)
ed è un attimo ribaltarsi con il baricentro alto dei furgoni :-o ;)
 
paulein118 ha scritto:
Inoltre vorrei sfatare il mito del "corrono per fare soldi", se siamo in intervento chiamano altra croce, se siamo già liberi e operativi (e lo siamo una volta scaricato il paziente) ci chiamano sul cell se c'è altro intervento in coda. Correre verso la sede serve meno di avere due buchi del cul.o.....

Oddio. Da operatore su questo ho dei dubbi.
Le ambulanze "private" sono praticamente sempre in sirena ......
Se scarichi prima il paziente NON urgente (che i pubblici gestiscono "con calma" aspettando fine turno ... 8) ) sei prima disponibile per un altro (lucroso) trasporto ...
 
Back
Alto