Sicuro....?(...)
Fino a qualche anno fa una E39 M5 te la quasi tiravano dietro, oggi non bastano 80.000€
[/QUOTE]
Ultima modifica:
Sicuro....?(...)
Fino a qualche anno fa una E39 M5 te la quasi tiravano dietro, oggi non bastano 80.000€
Non sono troppo d'accordo.Horacio è furbo come una faina, ha identificato chiaramente la categoria dei nuovi ricchi emergenti e gli ha fatto la macchina cucita addosso per loro....
Non sono troppo d'accordo.
Prima cosa : Horacio Pagani è intelligente, ma non è "furbo" nel senso all'italiana : se fosse solo "furbo" e pensasse troppo ai soldi, avrebbe da un pezzo aumentato parecchio la sua produzione - e potrebbe farlo, lui stesso ha detto che avrebbe molte più richieste di quanti pezzi produce e solo una parte di chi vorrebbe una Pagani riesce poi effettivamente ad averla - mentre avere una delle sue auto non è esclusivamente questione di soldi, ci vuole anche una buona dose di pazienza e mettersi in coda. Qualità che spesso, ai nuovi ricchi arroganti, manca.
Seconda cosa : le Pagani non sono soltanto vistosi giocattoli per nuovi ricchi (come sono ad es. la maggior parte delle "speciali" partorite dalla Lamborghini, versioni modificate delle auto di normale produzione ma vendute a milioni come pezzi quasi unici ed esteticamente vistose oltre i limiti della volgarità) ma oggetti rari fatti con cura artigianale e maniacale (ho visto di persona, al Top Marques di Montecarlo, come è costruita la Huayra) e nulla hanno della volgarità di certi "giocattoli" che tanto piacciono ai nuovi ricchi più cafoni : sono prodotti di assoluta eccezione, potranno piacere o no ma trasudano una cura, una passione, una ricerca del meglio che è molto più in sintonia con l'apprezzare la tecnica da parte di un appassionato che con certi nuovi ricchi, cui basta esibire.
Lui non ha assolutamente concepito le sue auto in funzione dei gusti dei nuovi ricchi, ma secondo il SUO gusto e le idee che a lui parevano giuste per ottenere sportive d'eccezione : poi quelli a cui tutto questo piace le compreranno - se ci riescono, come detto - mentre gli altri possono rivolgersi altrove, e tanti saluti.... già così ha richieste a non finire, e la mia impressione è che buona parte della sua clientela, per forza di cosa ricca, sia però fatta di competenti ed appassionati, spesso collezionisti ma conoscitori, non la parte più oscena e volgare dei nuovi ricchi, quelli che fanno ricoprire d'oro automobili / telefoni / bistecche / champagne e porcheria bella.
Poi potrà anche dare retta, talvolta, alle richieste più sensate della clientela, vedi l'opzione manuale sulla nuova Utopia ; ma questo è giusto e normale, non significa fare concessioni alla volgarità di certi nuovi ricchi.
La realtà è che Horacio è, mi pare, persona di raro equilibrio, oltre che competenza e passione.
PIccolo OTOra che ricordo, c’e’ una vettura, precisamente la mercedes 200E, serie w124 che nella prova su strada di 8/90 di Quattroruote becco’ insufficiente in ripresa. Mi e’ rimasta impressa, oltre a essere tuttora un’auto di mio gradimento, a prendere un voto così basso.
Eh ma sarà sicruamente più scattante di una punto 1.2 Inoltrs, sempre sul numero di quattroruote sopracitato dicono che [...su strada si viaggia quasi sempre in terza...] . Davvero ha i rapporti tanto lunghi?PIccolo OT
Confermo. È la mia auto e confermo che la ripresa è pressoché inesistente se motorizzata con il "classico" 200 duemila benzina otto valvole. È dato dai rapporti lunghissimi del cambio e dalla mole dell'auto. Soffre tanto nelle salite particolarmente ripide e nei falsopiani in generale. Ma gli si perdona perché ti garantisco è una grandissima vettura e ha tanti altri pregi. Ma non lo dico certo io questo, ormai è risaputo
Ah però.... bevevano, eh ? la mia M6 - nota divoratrice di benzina, anche per la sua epoca - faceva in media da 4 a 5 km/l se la volevi usare in città, situazione in cui il rendimento del V10 scendeva ai minimi.... ma 6 km/l per un 2.0 litri era un bel consumo.
Esatto, un pelo meno poveri.
Eh ma sarà sicruamente più scattante di una punto 1.2 Inoltrs, sempre sul numero di quattroruote sopracitato dicono che [...su strada si viaggia quasi sempre in terza...] . Davvero ha i rapporti tanto lunghi?
Su Youtube trovi tutto ed il contrario di tutto, tra cui quantità industriali di solenni idiozie.....Ad ogni modo , su youtube mi è capitato di vedere video di accelerazioni 0-100 riprese dai tachimetri di vari tipi di vetture, da quelli lenti alle supersportive e posso dire che dopo un pò mi viene la nausea
In effetti nullaSu Youtube trovi tutto ed il contrario di tutto, tra cui quantità industriali di solenni idiozie.....
..... ma questo cosa c'entra con le prove e la tecnica ?
Parli di un diesel evidentemente aspirato, che ormai è quasi archeologia industriale.(...) mentre il 200D da 75 cavalli che provai per un breve giro, bè quello è veramente un chiodo, si.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa