<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro elettroflop annunciato.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Altro elettroflop annunciato....

modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma dai ...in via Bertiera ci son andato a bere l'altra sera... :?

ah ah,siete anche andati a bere insieme ..hai visto,che finte litigate di facciata :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Bih una delle scorse sere ero in ambulanza... pensa se mi capitava di caricarlo mbriaco.. :lol: :lol: o capottato dentro un fosso...

Ma va la :D
Bologna si gira a piedi e ...non da soli
Dimmi qualche trattoria valà che non so più dove andare a parte Fantoni
 
HomerJ-2 ha scritto:
LE AUTO ELETTRICHE OGGI NON FUNZIONANO!!!!!
La tecnologia esiste, ma non è adattabile, per ora, all'auto.
E' lo stesso procedimento visto con i telefoni cellulari! Non era un problema negli anni 70/80 fare una telefonata senza fili, il problema erano le batterie e la rete di antenne!
Auto elettrica: STESSA COSA!
Fino a che le batterie non saranno economiche, funzionali, e tali da garantire autonomia decente e tempi di ricarica decenti, nonchè non apparirà una rete di distribuzione dell'energia tale da poter supportare il consumo di questi oggetti, NON SE NE FARA' NULLA!!!

era il 1994 e il nostro primo cellulare aveva 36 ore di autonomia......è il 2013 e il mio cellulare ha 36 ore di autonomia, non è cambiato nulla......in pratica ;)
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bih una delle scorse sere ero in ambulanza... pensa se mi capitava di caricarlo mbriaco.. :lol: :lol: o capottato dentro un fosso...

meglio di no,vi leggevamo sul giornale... :D ;)
Ah se attaccava a parlare di boxerdiesel lo avrei intubato al volo... :D

Cosa avete di auto medicalizzata? Tribeca immagino... :D
Allora mi passi un par di osterie o che? ;)
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bih una delle scorse sere ero in ambulanza... pensa se mi capitava di caricarlo mbriaco.. :lol: :lol: o capottato dentro un fosso...

meglio di no,vi leggevamo sul giornale... :D ;)
Ah se attaccava a parlare di boxerdiesel lo avrei intubato al volo... :D

Cosa avete di auto medicalizzata? Tribeca immagino... :D
Allora mi passi un par di osterie o che? ;)

Invita anche gli amici però ;)
 
Per me alla "soluzione" ci arriverà sempre la Toyota trascinandosi dietro la Bmw, e la Ford-MB-Renault-Nissan, con le fuel cell. Però anche li ci può essere la gabola. Chi produrrà l'idrogeno?, con che energia?, a che prezzo?, farà cartello con gli altri produttori? Alla fine ti speleranno ne più ne meno come adesso, eh si ..... però in modo ecologico, che allegria.
 
seatibizatdi ha scritto:
era il 1994 e il nostro primo cellulare aveva 36 ore di autonomia......è il 2013 e il mio cellulare ha 36 ore di autonomia, non è cambiato nulla......in pratica ;)
Beh qualcosa è cambiato invece. Nel 94 le batterie pesavano più del cellulare stesso, per ricaricarle a "pieno" ci voleva una notte intera e anche di più e avevano anche l'effetto memoria che rompeva le palle. E poi nel 94 il cellulare telefonava e basta, quelli di oggi fanno pure il caffé... è chiaro che la batteria "soffre" per questo.
A proposito, il mio dura 24 ore :cry:
 
hpx ha scritto:
Per me alla "soluzione" ci arriverà sempre la Toyota trascinandosi dietro la Bmw, e la Ford-MB-Renault-Nissan, con le fuel cell. Però anche li ci può essere la gabola. Chi produrrà l'idrogeno?, con che energia?, a che prezzo?, farà cartello con gli altri produttori? Alla fine ti speleranno ne più ne meno come adesso, eh si ..... però in modo ecologico, che allegria.

Ci e' gia' arrivata Honda da un pezzo (2007) con la FCX Clarity!

In questo momento non e' certo la soluzione, proprio perche' l'idrogeno e' una grande incognita. Pero' e' un veicolo affascinante.

Attached files /attachments/1521793=21496-Honda-FCX_Clarity.jpg
 
PanzerClio ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
era il 1994 e il nostro primo cellulare aveva 36 ore di autonomia......è il 2013 e il mio cellulare ha 36 ore di autonomia, non è cambiato nulla......in pratica ;)
Beh qualcosa è cambiato invece. Nel 94 le batterie pesavano più del cellulare stesso, per ricaricarle a "pieno" ci voleva una notte intera e anche di più e avevano anche l'effetto memoria che rompeva le palle. E poi nel 94 il cellulare telefonava e basta, quelli di oggi fanno pure il caffé... è chiaro che la batteria "soffre" per questo.
A proposito, il mio dura 24 ore :cry:

già, pesano molto meno ma secondo me l'effetto memoria è rimasto anche se molti direbbero di no, in ogni caso pensa solo all' effetto finale sul consumatore, qual'è? ricarica dopo 36 ore max indipendentemente dal caffè ;) non c'è nessun aumento dell'autonomia percepita ma solo delle applicazioni e dell'utilità (anche questa opinabile).
Ancora non possiedo (e nemmeno voglio) cellulari che si definiscono smartphone e fanno tutte quelle cavolate che a me non interessano, mi riferisco a semplici cell di marca e prezzo intorno alle 100- 150, l'autonomia rispetto a 20-25 anni fa la trovo identica!
Tornando IT l'auto elettrica mi sembra solo un gioco di stile delle case automobilistiche un po' come quando fanno il bozzetto su carta di una media di classe C con ruote 285/50 R22 e poi non la metteranno mai in vendita :D
 
Jambana ha scritto:
Ci e' gia' arrivata Honda da un pezzo (2007) con la FCX Clarity!

In questo momento non e' certo la soluzione, proprio perche' l'idrogeno e' una grande incognita. Pero' e' un veicolo affascinante.

Molto affascinante, ma affascinante lo è anche la Tesla. Purtroppo secondo me l'idrogeno non è un'incognita, anzi si conoscono tutti i problemi che si porta dietro. Ed è per questo che dal 2007 in qua sono passati sei anni e siamo ancora al palo.
 
Back
Alto