giusto per dire che stai sbagliando esempio, totalmente. L'autonomia di uno smartphone di oggi forse è uguale ad un cellure di 13 anni fa che dopo due chiamate e un SMS era ko. Gestiscono reti differenti che ti permettono oggi di viaggiare alla velocità di un ADSL (questo è l'aspetto più demanding), hanno display nemmeno lontanamente paragonabili, hanno dispositivi di geolocalizzazione inglobati con una miriade di applicazioni che lavorano in background e processori da desktop. Non hanno effetto memoria e hanno maggiore longevità. Te lo assicuro, è il mio campo.seatibizatdi ha scritto:PanzerClio ha scritto:Beh qualcosa è cambiato invece. Nel 94 le batterie pesavano più del cellulare stesso, per ricaricarle a "pieno" ci voleva una notte intera e anche di più e avevano anche l'effetto memoria che rompeva le palle. E poi nel 94 il cellulare telefonava e basta, quelli di oggi fanno pure il caffé... è chiaro che la batteria "soffre" per questo.seatibizatdi ha scritto:era il 1994 e il nostro primo cellulare aveva 36 ore di autonomia......è il 2013 e il mio cellulare ha 36 ore di autonomia, non è cambiato nulla......in pratica![]()
A proposito, il mio dura 24 ore :cry:
già, pesano molto meno ma secondo me l'effetto memoria è rimasto anche se molti direbbero di no, in ogni caso pensa solo all' effetto finale sul consumatore, qual'è? ricarica dopo 36 ore max indipendentemente dal caffènon c'è nessun aumento dell'autonomia percepita ma solo delle applicazioni e dell'utilità (anche questa opinabile).
Ancora non possiedo (e nemmeno voglio) cellulari che si definiscono smartphone e fanno tutte quelle cavolate che a me non interessano, mi riferisco a semplici cell di marca e prezzo intorno alle 100- 150, l'autonomia rispetto a 20-25 anni fa la trovo identica!
Tornando IT l'auto elettrica mi sembra solo un gioco di stile delle case automobilistiche un po' come quando fanno il bozzetto su carta di una media di classe C con ruote 285/50 R22 e poi non la metteranno mai in vendita![]()
Detto questo, l'auto è un altro mondo, più complesso ed esigente e l'elettrico non lo vedo per niente fattibile nei prossimi anni.