zero c.
0
mark_nm ha scritto:già c'è crisi e non ci sono soldi per nessuno e obbligano a spendere ?
Non passerà una idiozia del genere credo...
mark_nm ha scritto:già c'è crisi e non ci sono soldi per nessuno e obbligano a spendere ?
Matteo__ ha scritto:Non credo sia una questione così semplice. Da quello che so anche se solo un'emendamento viene bocciato, dopo bisogna sottoporre nuovamente la legge alla votazione dell'altra camera. Che a sua volta può apporre nuove modifiche che vanno votate e così via. Poi chiaramente suppongo ci siano limiti e regole che ignoro, però se in parlamento decidono di muoversi, come è probabile che sia per via della pressione esercitata dal governo, è possibile che certe "aggiunte" poco importanti per i mangia pane a tradimento (ma sempre importanti per le nostre tasche) dell'ultimo minuto passino quasi inosservate. D'altronde su questa cosa si basano sia l'ostruzionismo che l'abitudine di far entrare dalla porta di servizio leggi e leggine che facciano prosperare l'orticello dei singoli parlamentari (che le leggi ad personam non sono solo quelle di cui parlano i giornali).
pi_greco ha scritto:costano care se le compri ora e se tutti hanno la mania di cerchi grandi in lega e larrghezze esagerate.EdoMC ha scritto:Il problema è che le gomme da neve costano. E anche parecchio. E chi glieli da i soldi agli italiani per comprarsi le gomem da neve? che costano come mezzo stipendio? I soliti poliicanti da strapazzo che ragionano come se tutti prendessero 10.000? al mese come loro.
altrimenti per gomme premium per la musa di mia moglie ho speso 300? a fine settembre
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:su questo argomento dico la mia: è solo un altra tassa a questa non mi piego. Vivo a Rimini, a parte lo scorso anno ( evento eccezionale) fa 2 giorni di neve l'anno. Devo comprare le gomme e spendere 500 euro per 2 giorni di neve? Mi faccio fare la multa piuttosto, mi costa di meno!! Ormai quella delle gomme invernali mi pare che per molti sia diventata più una moda che una vera necessità. Fino a 3/4 anni fa almeno qui da me non le aveva praticamente nessuno
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:su questo argomento dico la mia: è solo un altra tassa a questa non mi piego. Vivo a Rimini, a parte lo scorso anno ( evento eccezionale) fa 2 giorni di neve l'anno. Devo comprare le gomme e spendere 500 euro per 2 giorni di neve? Mi faccio fare la multa piuttosto, mi costa di meno!! Ormai quella delle gomme invernali mi pare che per molti sia diventata più una moda che una vera necessità. Fino a 3/4 anni fa almeno qui da me non le aveva praticamente nessuno
ci sono " i ragni" che puoi montare suogni pneunafnlaus ha scritto:D'altra parte la maggior parte delle auto di media-alta gamma non sono catenabili ...... fate vobis!PanDemonio ha scritto:"...qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative."
Chi dovrebbe stabilire tale "impossibilità"? E come, visto che le catene sono DI FATTO più sicure delle invernali, sebbene meno confortevoli?
Una valanga (di ricorsi) li seppellirà.
Quoto.non se ne può più di questi furboni
questo è l'eccesso opposto. Profondamente inesatto.mark_nm ha scritto:se si guida con intelligenza non servono propio a nulla le gomme invernali, a meno che, ovviamente, non si abiti in alta montagna; ma allora, in questo caso specifico, non vi è alcun bisogno di leggi visto che, chi abita in alta montagna, si attrezza già da sè
A breve anche qui da noi.Mauro 65 ha scritto:Vanno bene anche le calze.
deadmanwalking - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa