<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra angheria sugli automobilsti (M+S obbligatori?) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Altra angheria sugli automobilsti (M+S obbligatori?)

bisogna anche dire che questo sembre un'ipotesi di provvedimento figlia della cronica incapacità italica di far rispettare le leggi esistenti

quanto volte anche qui in forum abbiamo letto post del tipo "butto due catene qualsiasi in baule giusto per mostrarle agli amiici blu in caso di controllo?"

è un gatto che si morde la coda

noi siamo totalmente sfiduciati verso la p.a.
la p.a. a prescindere non ci crede e quindi ci mazzia
noi ancora di più cerchiamo di gabbarla

nel caso di specie, troppe volte abbiamo assistito a torme di deficienti che si sono messi in marcia sull'autosole o senza catene o con le catene proforma o anche con le catene giuste senza saperle montare, e creando così ingorghi a go go

la soluzione è molto semplice ed è già adottata in qualche rara zona della penisoila (stranamente quelle a retaggoi asburgico .. vabbé è lo spread, lo sappiamo) obbligo permanente 365 su 365 in caso di necesità. quindi io ente locale ti reposnsabilizzo e tu automobilista sai che se ti becco a rompere le palle agli altri per tua incapacità o deficienza ti faccio un mazzo tanto così.
io l'ho visto fare, un tassista un po' scemo con le gomme m+s per finta laddvove ci volevano pure le catene, i vigili hanno chiamato il carro attrezzi (spese a carico del tassista) più un bel verbalino
idem con altri imbecilli.

anche dalle assicurazioni potrebbe evnire un aiuto come in altri paesei
faiu uin botto e le tue coperture non sono adeguate alle condizioni? mi rivalgo in tutto o in parte con presunzione di colpa.
hai catene in baule che "puzzano"? ti fermo e te le faccio montare per prova (visto fare più volte ai nostri confini, e sono stati pure buoni perché si sono limitati a rimandarli indietro)
parecchi anni fa capiotò pure a me, dovevo fare forse un km oltre confine, le gomme normali avevano buon battistrada non erano spoecialistiche estive e potevo muovermi tutto sommato bene, alla dogana mi fermarono guardarono le gomme e dissero "no senza catene montate tu torni indietro"
mai più fatto il furbo

ora viste le tragicommedie italiche che accadono ad ogni nevicata un fio di buon senso anche ci sarebbe nella norma proposta, ma come sempre buttano via il bimbo con l'acqua sporca
 
Mauro 65 ha scritto:
bisogna anche dire che questo sembre un'ipotesi di provvedimento figlia della cronica incapacità italica di far rispettare le leggi esistenti

quanto volte anche qui in forum abbiamo letto post del tipo "butto due catene qualsiasi in baule giusto per mostrarle agli amiici blu in caso di controllo?"

è un gatto che si morde la coda

noi siamo totalmente sfiduciati verso la p.a.
la p.a. a prescindere non ci crede e quindi ci mazzia
noi ancora di più cerchiamo di gabbarla

nel caso di specie, troppe volte abbiamo assistito a torme di deficienti che si sono messi in marcia sull'autosole o senza catene o con le catene proforma o anche con le catene giuste senza saperle montare, e creando così ingorghi a go go

la soluzione è molto semplice ed è già adottata in qualche rara zona della penisoila (stranamente quelle a retaggoi asburgico .. vabbé è lo spread, lo sappiamo) obbligo permanente 365 su 365 in caso di necesità. quindi io ente locale ti reposnsabilizzo e tu automobilista sai che se ti becco a rompere le palle agli altri per tua incapacità o deficienza ti faccio un mazzo tanto così.
io l'ho visto fare, un tassista un po' scemo con le gomme m+s per finta laddvove ci volevano pure le catene, i vigili hanno chiamato il carro attrezzi (spese a carico del tassista) più un bel verbalino
idem con altri imbecilli.

anche dalle assicurazioni potrebbe evnire un aiuto come in altri paesei
faiu uin botto e le tue coperture non sono adeguate alle condizioni? mi rivalgo in tutto o in parte con presunzione di colpa.
hai catene in baule che "puzzano"? ti fermo e te le faccio montare per prova (visto fare più volte ai nostri confini, e sono stati pure buoni perché si sono limitati a rimandarli indietro)
parecchi anni fa capiotò pure a me, dovevo fare forse un km oltre confine, le gomme normali avevano buon battistrada non erano spoecialistiche estive e potevo muovermi tutto sommato bene, alla dogana mi fermarono guardarono le gomme e dissero "no senza catene montate tu torni indietro"
mai più fatto il furbo

ora viste le tragicommedie italiche che accadono ad ogni nevicata un fio di buon senso anche ci sarebbe nella norma proposta, ma come sempre buttano via il bimbo con l'acqua sporca
se già le regole che ci sono non vengono fatte rispettare, non credo che aggiungerne un altra cambi qualcosa.
se si decidessero di far rispettare l'obbligo di catene a bordo e mazzuolassero chi sgarra, non avremmo bisogno di niente altro
 
Matteo__ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Confido negli strali comunitari ... certop che non se ne può più di questi furboni
un provvedimento del genere può produrre solo due cose:
o il mancato rispetto della legge da parte della gente (poi domandiamoci se sono gli italiani a non rispettare le regole o lo stato che ci mette in difficoltà);
oppure l'ulteriore crollo del mercato dell'auto.

Oppure il fatto che un bel pò di gente inizi proprio a rinunciare al week end in montagna. Chiaramente non parlo di chi vive al Nord, che le termiche le deve acquistare comunque, pensate però ad uno del sud costretto ad acquistare un treno di gomme invernali solo per una o due settimane di utilizzo l'anno........

in famiglia abbiamo 4 auto di cui una farà 6/7 000 km all'anno... tutte le altre sono gommate da neve
devo buttare un paio di treni di gomme ogni 4 anni al posto di uno solo?
 
Il problema è che le gomme da neve costano. E anche parecchio. E chi glieli da i soldi agli italiani per comprarsi le gomem da neve? che costano come mezzo stipendio? I soliti poliicanti da strapazzo che ragionano come se tutti prendessero 10.000? al mese come loro.
 
Anche se vecchio di un anno questo articolo spiega la legge austriaca che anche quest'anno non è cambiata. E' vero che loro ti danno la possibilità in caso di necessità di montare le catene ma la strada ne deve essere ricoperta, quindi se nevischia cosa fai che non puoi montare le catene ? In più se vieni fermato prendi la multa e se fai un incidente ti viene dato il concorso di colpa anche se hai ragione con tutte le beghe che ne derivano, oltre alle varie multe. In più le invernali devono essere usate anche in particolari condizioni dove le catene, per il motivo sopra citato, non le puoi usare ma anche li se fai un incidente o vieni fermato ? E non è che tutta l'austria è motagnosa ed è indispensabile avere le invernali. Quindi anche all'estero se vediamo bene uno è comunque costretto a usarle per non incappare in beghe molto più onerose.

http://diblas-udine.blogautore.repubblica.it/2011/11/06/da-questo-mese-obbligo-di-pneumatici-invernali-per-chi-va-in-austria-con-lauto/
 
moogpsycho ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Confido negli strali comunitari ... certop che non se ne può più di questi furboni
un provvedimento del genere può produrre solo due cose:
o il mancato rispetto della legge da parte della gente (poi domandiamoci se sono gli italiani a non rispettare le regole o lo stato che ci mette in difficoltà);
oppure l'ulteriore crollo del mercato dell'auto.

Oppure il fatto che un bel pò di gente inizi proprio a rinunciare al week end in montagna. Chiaramente non parlo di chi vive al Nord, che le termiche le deve acquistare comunque, pensate però ad uno del sud costretto ad acquistare un treno di gomme invernali solo per una o due settimane di utilizzo l'anno........
in famiglia abbiamo 4 auto di cui una farà 6/7 000 km all'anno... tutte le altre sono gommate da neve
devo buttare un paio di treni di gomme ogni 4 anni al posto di uno solo?
no basterebbe lasciarla a casa in caso di forte nevicata, oppure dotarla di ottin 4season come feci sulla punto di mia moglie che faceva percorrenze analoghe
 
Al di là delle (più o meno) giuste motivazioni della norma, sottolineo il "tempismo" dei nostri legislatori: ammesso che il decreto entri in vigore, tra Senato e Camera si arriverà ad inverno inoltrato con inevitabili corse (e rialzo dei prezzi) per accaparrarsi un treno di gomme.
Pensarci qualche mesetto fa, no eh?!
 
EdoMC ha scritto:
Il problema è che le gomme da neve costano. E anche parecchio. E chi glieli da i soldi agli italiani per comprarsi le gomem da neve? che costano come mezzo stipendio? I soliti poliicanti da strapazzo che ragionano come se tutti prendessero 10.000? al mese come loro.
costano care se le compri ora e se tutti hanno la mania di cerchi grandi in lega e larrghezze esagerate.

altrimenti per gomme premium per la musa di mia moglie ho speso 300? a fine settembre
 
In generale io sono d'accordo con questa normativa per il semplice fatto che chi usa l'auto deve essere in grado di mantenerla in condizioni di sicurezza e se, osservando gli scorsi inverni, le condizioni del parco auto circolante non sono tali da affrontare una minima emergenza o prevista neve perchè:
1) si hanno solo gomme estive
2) si hanno le catene ma tanto per averle, magari sono prestate e non sono sapute montare sul veicolo
3) si pretende di avventurarsi su malconcie outostrade lo stesso nonostante qualcuno consigli di starsene al caldo a casa perchè già sa che l'interlocutore del suo messaggio con buona probabilità ha solo le estive
quindi...ben venga sta normativa.
chi guida, ripeto, ha una responsabilità sulla strada e montare il pneumatico più adatto a particolari condizioni esistenti o ipotetiche deve essere un obbligo.
In altri Stati lo è, ma qui...... :?
Ho recentemente sconsigliato un mio conoscente di avventurarsi a fare il tratto Sa- Rc a Dicembre perchè voleva partire con pneumatici estivi e passare là dove probabilmente troverà asfalto ammantato per la sua e altrui sicurezza
;)
Inoltre chi consuma le invernali non consuma le estive quindi il bilancio di consumo gomme rimane identico.
 
dai multe a chi intralcia la circolazione in caso di neve. Sarà motivo sufficiente per invogliare la gente ad attrezzarsi qual'ora sia necessario.

In Italia comunque si continua a mettere regole su regole stando attento ad ogni cavillo perchè sono pronto a scommettere che all'80% delle multe farebbero ricorso (non c'era il cartello con lo sfondo blu, largo 34,56039 cm messo a 1,2840 m dal ciglio, altro almeno 1,487503 m)

Invece strada innevata, macchina piantata... multa! macchina piantata senza gomme/catene/ecc.... multa+supplemento! E pagare tutti!!! Mica come al solito....
 
seatibizatdi ha scritto:
Inoltre chi consuma le invernali non consuma le estive quindi il bilancio di consumo gomme rimane identico.

no perchè chi fa basse percorrenze devo buttare le gomme prima di averle consumate
 
moogpsycho ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Inoltre chi consuma le invernali non consuma le estive quindi il bilancio di consumo gomme rimane identico.

no perchè chi fa basse percorrenze devo buttare le gomme prima di averle consumate

in quel caso ci sono ottime 4season, oppure si tratta di astenersi dal circolare per pochi giorni all'anno e per la propria ed altrui incolumità il che non ha prezzo
 
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Confido negli strali comunitari ... certop che non se ne può più di questi furboni
un provvedimento del genere può produrre solo due cose:
o il mancato rispetto della legge da parte della gente (poi domandiamoci se sono gli italiani a non rispettare le regole o lo stato che ci mette in difficoltà);
oppure l'ulteriore crollo del mercato dell'auto.

Oppure il fatto che un bel pò di gente inizi proprio a rinunciare al week end in montagna. Chiaramente non parlo di chi vive al Nord, che le termiche le deve acquistare comunque, pensate però ad uno del sud costretto ad acquistare un treno di gomme invernali solo per una o due settimane di utilizzo l'anno........
in famiglia abbiamo 4 auto di cui una farà 6/7 000 km all'anno... tutte le altre sono gommate da neve
devo buttare un paio di treni di gomme ogni 4 anni al posto di uno solo?
no basterebbe lasciarla a casa in caso di forte nevicata, oppure dotarla di ottin 4season come feci sulla punto di mia moglie che faceva percorrenze analoghe
se l'obbligo è anche "in caso di previsione di nevicata" per non incappare in sanzioni è di fatto necessario averle sempre montate.
la soluzione potrebbero essere proprio le all season..
 
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Inoltre chi consuma le invernali non consuma le estive quindi il bilancio di consumo gomme rimane identico.

no perchè chi fa basse percorrenze devo buttare le gomme prima di averle consumate

in quel caso ci sono ottime 4season, oppure si tratta di astenersi dal circolare per pochi giorni all'anno e per la propria ed altrui incolumità il che non ha prezzo
sulle 4season concordo
per il resto non si tratta di qualche giorno l'anno, più probabilmente 4 mesi..
non discuto in ogni caso di sicurezza (ho sempre montato le invernali da quando ho la patente), piuttosto del fatto che temo sarà la solita regola che pochi rispetteranno
 
moogpsycho ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Confido negli strali comunitari ... certop che non se ne può più di questi furboni
un provvedimento del genere può produrre solo due cose:
o il mancato rispetto della legge da parte della gente (poi domandiamoci se sono gli italiani a non rispettare le regole o lo stato che ci mette in difficoltà);
oppure l'ulteriore crollo del mercato dell'auto.

Oppure il fatto che un bel pò di gente inizi proprio a rinunciare al week end in montagna. Chiaramente non parlo di chi vive al Nord, che le termiche le deve acquistare comunque, pensate però ad uno del sud costretto ad acquistare un treno di gomme invernali solo per una o due settimane di utilizzo l'anno........

in famiglia abbiamo 4 auto di cui una farà 6/7 000 km all'anno... tutte le altre sono gommate da neve
devo buttare un paio di treni di gomme ogni 4 anni al posto di uno solo?

Certo che no, è chiaro che anche al nord ci saranno persone che delle termiche non hanno bisogno, ma converrai che il caso che facevo io è più estremo. Era solo a titolo di esempio limite. Infatti tu almeno un'auto con le termiche ce l'hai. Proprio perchè dalle tue parti non si fa senza, a differenza che dalle mie, dove la neve nemmeno l'abbiamo mai vista e gli zero gradi si raggiungono al massimo una decina di giorni l'anno, e solo all'alba. Tutto qui.

Per il discorso all seasons (o M+S che dir si voglia), se badiamo solo a non prendere la multa o anche solo a dover tornare indietro OK. Però almeno da quello che ho capito qui si faceva una contrapposizione tra ciò che sia sicurezza reale e le continue contraddizioni presenti nelle decisioni di quei truffatori che scaldano le sedie delle camere. E li non c'è all season che tenga, perchè almeno per quel che mi riguarda, se il veicolo non ci mette un pò di suo, in caso di basse temperature sono praticamente equivalenti a delle estive, per non parlare della frenata, dove la macchina può poco o niente.
 
Back
Alto