<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra angheria sugli automobilsti (M+S obbligatori?) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Altra angheria sugli automobilsti (M+S obbligatori?)

Se noi italiani ogni volta che viene promossa una legge/normativa/regolamento invece di "eseguire gli ordini" pensiamo solo a come sarebbe giusto per noi, per tanto "interpretiamo" la regola a nostro criterio. Risultato? regole assurde e prive di buon senso.

Per restare in metafora, se ti obbligano a mettere i moonboot tutto l'nverno (regola ingiusta perchè non ovunque ci son 30 cm di neve) avrò "x" storditi che si trovano nella neve con le scarpette. Se non obbligo nemmeno i moonboot, mi troverò con "3*x"... "4*x"... "10*x"... persone con le scarpette e i piedini bagnati nella neve.

Ovviamente ognuno pensa di non essere quel "x" finche non ci capita dentro.

quindi un po' ce la siamo cercata!

Tornando all'argomento secondo me stiamo parlando un po' inutilmente considerando come vengono applicati i regolamenti in Italia. In più così come è la proposta prevede l'obbligo a carico del comune, cioè in pratica si distingue ogni strada. Se è ben fatto non è nemmeno sbagliato. Anche le colonnine con il limite dei 50km/h se son ben utilizzate non sono sbagliate, ma....
 
EnzoPraga ha scritto:
che le M+S siano state dal CDS equiparate alle catene e' un bestialita'

Bestialità o no, sul SUV ho già il doppio treno. Sulla Auris consortile se passa questa minchiata metto su le 4 M+S più economiche che trovo, le lascio su finchè vivo, tengo le catene nel baule in inverno e li mando tutti a cagare.
 
solo per capirci

questa e' una M+S
http://www.carid.com/images/continental/continental-crosscontact-lx20.jpg
e questa e' la stessa ma termica
http://www.reifensuchmaschine.de/reifenhersteller/continental/cross_contact_winter/crosscontactwinter.jpg

le ho entrambe rispettivamente estate ed inverno sul Pathfinder ;)
 
EnzoPraga ha scritto:
solo per capirci

questa e' una M+S
http://www.carid.com/images/continental/continental-crosscontact-lx20.jpg
e questa e' la stessa ma termica
http://www.reifensuchmaschine.de/reifenhersteller/continental/cross_contact_winter/crosscontactwinter.jpg

le ho entrambe rispettivamente estate ed inverno sul Pathfinder ;)

Beh se guardi anche quella che ho postato sopra io è una M+S... ma ad occhio sembrerebbe (e secondo me lo è) una gomma prettamente estiva
 
Suby01 ha scritto:
EnzoPraga ha scritto:
solo per capirci

questa e' una M+S
http://www.carid.com/images/continental/continental-crosscontact-lx20.jpg
e questa e' la stessa ma termica
http://www.reifensuchmaschine.de/reifenhersteller/continental/cross_contact_winter/crosscontactwinter.jpg

le ho entrambe rispettivamente estate ed inverno sul Pathfinder ;)

Beh se guardi anche quella che ho postato sopra io è una M+S... ma ad occhio sembrerebbe (e secondo me lo è) una gomma prettamente estiva

Appunto :)
 
Mauro 65 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se si guida con intelligenza non servono propio a nulla le gomme invernali, a meno che, ovviamente, non si abiti in alta montagna; ma allora, in questo caso specifico, non vi è alcun bisogno di leggi visto che, chi abita in alta montagna, si attrezza già da sè
questo è l'eccesso opposto. Profondamente inesatto.
nel mio caso a parlare è l'esperienza
Io ho inteso "no invernali e no catene", se ho inteso questo confermo la mia più forte perplessità sulla tua affermazione.
Evidentemente abbiamo esperienze molto diverse.

allora è colpa mia, ho omesso di dire che a bordo ho sempre avuto le catene anche se le ho usate una sola volta in vita mia.
 
Suby01 ha scritto:
EnzoPraga ha scritto:
solo per capirci

questa e' una M+S
http://www.carid.com/images/continental/continental-crosscontact-lx20.jpg
e questa e' la stessa ma termica
http://www.reifensuchmaschine.de/reifenhersteller/continental/cross_contact_winter/crosscontactwinter.jpg

le ho entrambe rispettivamente estate ed inverno sul Pathfinder ;)

Beh se guardi anche quella che ho postato sopra io è una M+S... ma ad occhio sembrerebbe (e secondo me lo è) una gomma prettamente estiva

Da quello che avevo letto in rete la marcatura M+S (che credo nacque molto tempo fa, quando la maggior parte degli pneumatici aveva solo scanalature longitudinali) viene attribuita solo in base ad una certa configurazione del battistrada. Se non erro basta che siano presenti intagli trasversali in una certa misura minima, oltre ad un certo rapporto pieno/vuoto della tassellatura.

Le gomme marcate con lo "snowfalke", invece, devono superare determinati test di aderenza in trazione e frenata. Tutta un'altra storia...
 
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
EnzoPraga ha scritto:
solo per capirci

questa e' una M+S
http://www.carid.com/images/continental/continental-crosscontact-lx20.jpg
e questa e' la stessa ma termica
http://www.reifensuchmaschine.de/reifenhersteller/continental/cross_contact_winter/crosscontactwinter.jpg

le ho entrambe rispettivamente estate ed inverno sul Pathfinder ;)

Beh se guardi anche quella che ho postato sopra io è una M+S... ma ad occhio sembrerebbe (e secondo me lo è) una gomma prettamente estiva

Da quello che avevo letto in rete la marcatura M+S (che credo nacque molto tempo fa, quando la maggior parte degli pneumatici aveva solo scanalature longitudinali) viene attribuita solo in base ad una certa configurazione del battistrada. Se non erro basta che siano presenti intagli trasversali in una certa misura minima, oltre ad un certo rapporto pieno/vuoto della tassellatura.

Le gomme marcate con lo "snowfalke", invece, devono superare determinati test di aderenza in trazione e frenata. Tutta un'altra storia...

M+S, or M&S: Mud and Snow; A tire that meets the Rubber Manufacturers Association (RMA) and Rubber Association of Canada (RAC) all-season tire definition.[20] These are all-weather tires, with self-cleaning tread and above-average traction in muddy or very light snowy conditions, and for low ambient temperatures. Spike tires have an additional letter, "E" (M+SE).

Mountain Snowflake Pictograph: Winter passenger and light truck tires that meet the severe snow service requirements of Rubber Manufacturers Association (RMA) and Rubber Association of Canada (RAC).[20]

All-Season Tires with Mud and Snow Designation
If a tire has MS, M+S, M/S or M&S on it, then it meets the Rubber Manufacturers Association (RMA) guidelines for a mud and snow tire. For a tire to receive the Mud and Snow designation, it must meet these geometric requirements (taken from the bulletin "RMA Snow Tire Definitions for Passenger and Light Truck (LT) Tires"):

1. New tire treads shall have multiple pockets or slots in at least one tread edge that meet the following dimensional requirements based on mold dimensions:
Extend toward the tread center at least 1/2 inch from the footprint edge, measured perpendicularly to the tread centerline.
A minimum cross-sectional width of 1/16 inch.
Edges of pockets or slots at angles between 35 and 90 degrees from the direction of travel.

2. The new tire tread contact surface void area will be a minimum of 25 percent based on mold dimensions.

The rough translation of this specification is that the tire must have a row of fairly big grooves that start at the edge of the tread and extend toward the center of the tire. Also, at least 25 percent of the surface area must be grooves.

Severe winter traction icon

The idea is to give the tread pattern enough void space so that it can bite through the snow and get traction. However, as you can see from the specification, there is no testing involved.

To address this shortcoming, the Rubber Manufacturers Association and the tire industry have agreed on a standard that does involve testing. The designation is called Severe Snow Use and has a specific icon (see image at right), which goes next to the M/S designation.

In order to meet this standard, tires must be tested using an American Society for Testing and Materials (ASTM) testing procedure described in "RMA Definition for Passenger and Light Truck Tires for use in Severe Snow Conditions":

Tires designed for use in severe snow conditions are recognized by manufacturers to attain a traction index equal to or greater than 110 compared to the ASTM E-1136 Standard Reference Test Tire when using the ASTM F-1805 snow traction test with equivalent percentage loads.

These tires, in addition to meeting the geometrical requirements for an M/S designation, are tested on snow using a standardized test procedure.They have to do better than the standard reference tire in order to meet the requirements for Severe Snow Use.
 
Back
Alto