<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

sulle Alpi invece si va ancora a macchia di leopardo, sembra assurdo ma magari un versante risulta sommerso dai temporali e l'altro continua a rimanere asciutto. Così nella zona dove vivono i miei parenti continuano i razionamenti e per irrigare le vigne devono andare a prendere l'acqua con le botti da un pozzo di acqua non potabile.
Pozzo cui possono accedere anche i privati.

Per irrigare il campo sportivo hanno messo un telo in una benna, che fa da vasca, e la riempiono con le botti.
Vediamo se questo fine settimana cambierà le carte in tavola.
Sperando insieme all'acqua non arrivi la grandine sempre in agguato.
 
Da me, invece, dopo che hanno tenuto chiuso da metà giugno, da qualche giorno, non chiudono più.
Forse hanno visto che ne hanno abbastanza per finire la stagione.

Dicevano che altri 30 comuni sono sotto la lente d'ingrandimento,per lo più però si tratta di comuni verso i laghi o la valsesia a una quota più alta,noi in basso forse saremo salvi
 
Il sito del giornale locale titolava "Il caldo ha le ore contate in arrivo temporali".
Sono passate 10 ore abbondanti e per adesso il caldo spadroneggia ancora.
 
Il sito del giornale locale titolava "Il caldo ha le ore contate in arrivo temporali".
Sono passate 10 ore abbondanti e per adesso il caldo spadroneggia ancora.

In Val Vibrata, fa caldo di giorno, ma, almeno, alla sera rinfresca.
Sto dormendo con lenzuolo e copriletto pur non avendo aria condizionata in casa.
 
Qui ha ripreso a fare caldo anche di notte.
In media un grado in più in casa ogni 24 ore negli ultimi 3-4 giorni,ero arrivato a 27-27,5 e a usare il lenzuolo di notte.
Adesso siamo di nuovo sui 30 gradi.
 
Mi sa che i temporali che dovevano essere imminenti hanno fatto il giro largo o non hanno trovato una colonnina libera per ricaricare i fulmini perchè non si sono visti per ora...
 
In Val Vibrata, fa caldo di giorno, ma, almeno, alla sera rinfresca.
Sto dormendo con lenzuolo e copriletto pur non avendo aria condizionata in casa.


Qui no....

Anche se adesso,
ce ne sono 24,
fuori,
a FE,
contro i 37di oggi pome ( mare )....
In casa, adesso a FE
( rientrati ora dal mare )
se ne sono cumulati talmente tanti in una settimana,
che,
ora,
ce ne sono 29,4....
Hai voglia smaltirli
 
Qualcuno per caso ha visto le piogge che erano previste sul novarese?
Se doveste vedere dei nuvoloni che sembrano aver smarrito la strada mandateli qua perchè non si è vista nemmeno una goccia...
 
Da me ieri sera c'erano alle 22 di sera ben 29° direi assurdo visto che vivo in una zona dove c'è sempre 1 o 2° in meno rispetto al centro del paese.
Niente pioggia ma dovrebbe essere prevista per oggi pomeriggio/sera.
 
Qui pare che, per oggi, abbiano sbagliato le previsioni, fortunatamente.
Doveva essere un giorno molto caldo, invece mi pare che sia già arrivato il vento da nord-est che era previsto per domani.
Di solito questo vento porta le massime attorno ai 30 gradi e abbatte l'umidità, quindi si sta bene.
Di solito, quando comincia, dura tre giorni. Non sarebbe male.
 
sulle Alpi invece si va ancora a macchia di leopardo, sembra assurdo ma magari un versante risulta sommerso dai temporali e l'altro continua a rimanere asciutto. Così nella zona dove vivono i miei parenti continuano i razionamenti e per irrigare le vigne devono andare a prendere l'acqua con le botti da un pozzo di acqua non potabile.
Pozzo cui possono accedere anche i privati.

Per irrigare il campo sportivo hanno messo un telo in una benna, che fa da vasca, e la riempiono con le botti.
Vediamo se questo fine settimana cambierà le carte in tavola.
Sperando insieme all'acqua non arrivi la grandine sempre in agguato.

Però la capacità degli italiani di ingegnarsi per sopperire alle problematica contingenti è sempre eccezionale. Bello.
 
Ieri sera tardi i TG hanno parlato di piogge torrenziali, a macchia di leopardo al nord, soprattutto in Alto Adige. Dopo la siccità di solito piove troppo.........
 
Back
Alto