<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Qui da noi il comune ha fatto morire tutte le piante ornamentali del centro, che erano invasate, tutto per non usare un po' d'acqua, chissà cosa costeranno rimpiazzarle, e magari il fornitore è quello che doveva mantenerle in vita.
Per il momento l'acqua non manca ne è razionata.
A Lodi (ma sarebbe successo uguale anche senza crisi idrica) han fatto morire 85'000€ di alberelli piantati lo scorso inverno.

https://www.ilcittadino.it/stories/...a_&src=img&site_source=RelatedBottomImg-78414

Ovviamente la convenzione prevedeva di piantumare, il comune invece poi non si è minimamente interessato di inaffiare.

A quanto pare questa è la diffusa e triste realtà degli interventi "compensativi" alle emissioni di CO2
 
I dati che ho sentito in radio rai stasera dicono che il cuneo salino, che era a 40km, sia diminuito di 6, mi sembra ina sconfitta minore più che una vittoria. Che il livello fluviale massimo, adesso, sia in linea con il minimo degli anni precedenti, la dice lunga. Il meglio di oggi è come il peggio di ieri... sai che soddisfazione!
 
Domenica prime gocce di pioggia, ma proprio 4 gocce.
Ieri invece, quando sono andato a ritirare la macchina per il tagliando, ad attendere il meccanico c'era anche un tizio che lavora presso la "Cavaxxxxxx" (acqua minerale prodotta in Sicilia, mi autocensuro per non fare pubblicità). L'ho scoperto parlando con lui, ma aveva anche una tuta con la scritta.

Gli ho chiesto se hanno avuto problemi alla sorgente e mi ha risposto che non ci sono assolutamente problemi, l'acqua sgorga in maniera costante e copiosa. Mi ha spiegato che sotto l'Etna, o dentro l'Etna o alle falde dell'Etna, come volete, c'è una massa d'acqua enorme, ci sono falde gigantesche, che sono piene d'acqua in estate più che in inverno (ovviamente piove di più in inverno, ma l'acqua nelle falde si va accumulando nel tempo).

E' stata una cosa che mi ha reso felice, mia ha davvero risollevato il morale.
 
Back
Alto