<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Esatto, molto più bassa col lavaggio a lancia, dove è nebulizzata con aria compressa, se poi riesci, come faccio io, a farti bastare 3 o 4 gettoni (programmi)

Negli autolavaggi quanti gettoni usi in termini di consumo di acqua è irrilevante,tanto viene recuperata.
Comunque se fate mente locale un gettone dell'autolavaggio dura un minuto o due,a seconda del costo.
Quindi anche chi fa un lavoro certosino difficilmente per lavare l'auto userà la lancia per più di 5-6 minuti.
Quello ci ha messo mezz'ora fate il conto di quanta acqua,che non veniva recuperata,ha usato.
Se si metteva con due secchi da 10 litri ciascuno non veniva lucida uguale ma il consumo era sicuramente inferiore.
Almeno in questo periodo bisognerebbe stare attenti.
 
Il consumo medio nelle case è 200-250 litri a persona al giorno.

E' un dato che mi ha sempre lasciato perplesso.
Se uno fa la somma dei litri che occorrono per cuocere la pasta,per lavarsi la faccia,per la doccia etc etc secondo me non si arriva comunque a 1000 litri al giorno per una famiglia di 4 persone.
A meno che non siano incluse nel conto anche le dispersioni della rete.
 
Gia'....
Divisibili come....
A me sembra una follia
150 2 docce e lavaggi mani denti vari
100 10 tirate water
50 o lavatrice o lavastoviglie
300
Per arrivare a 500
??

Anche aggiungendo l'acqua per cucinare secondo me si può consumare molto meno anche senza stare troppo attenti.
Oddio c'è anche chi tira lo sciacquone quasi per gioco,come chi accende le luci nelle scale anche in pieno giorno.
Io ne conosco un paio...
 
Negli autolavaggi quanti gettoni usi in termini di consumo di acqua è irrilevante,tanto viene recuperata.
Comunque se fate mente locale un gettone dell'autolavaggio dura un minuto o due,a seconda del costo.
Quindi anche chi fa un lavoro certosino difficilmente per lavare l'auto userà la lancia per più di 5-6 minuti.
Quello ci ha messo mezz'ora fate il conto di quanta acqua,che non veniva recuperata,ha usato.
Se si metteva con due secchi da 10 litri ciascuno non veniva lucida uguale ma il consumo era sicuramente inferiore.
Almeno in questo periodo bisognerebbe stare attenti.
I secchi sono da 30, e per bagnarla bene e ben sciacquarla serve la manichetta, assa8 di più di un'idropulitrice, come testimoniato nel link degli esperti della più grande azienda di settore.
 
I secchi sono da 30, e per bagnarla bene e ben sciacquarla serve la manichetta, assa8 di più di un'idropulitrice, come testimoniato nel link degli esperti della più grande azienda di settore.

I secchi domestici sono molto più piccoli.
Avrebbe potuto bagnarla con l'idropulitrice o col sistema che voleva e poi lavarla a mano e alla fine risciacquare,invece ha fatto tutto con la lancia.
Nel tempo che ci ha messo per lavare tutta l'auto poteva riempire 50 secchi l'ho visto coi miei occhi.
Il top era quando si fermava per guardare il telefono o per parlare e teneva sempre il dito sul grilletto sparando acqua direttamente a terra verso il tombino...
 
Gia'....
Divisibili come....
A me sembra una follia
150 2 docce e lavaggi mani denti vari
100 10 tirate water
50 o lavatrice o lavastoviglie
300
Per arrivare a 500
??

Però mi sa che ci stiamo dimenticando i giardini.
Chi abita in una casa indipendente e bagna il giardino tutte le sere probabilmente arriva a quei livelli di consumo senza problemi
 
Un'idropulitrice hobbistica ha una portata di 4-5 litri al minuto.

Io avevo letto 10 litri per quelle semiprofessionali,il vicino ne ha una piuttosto bella.
Su 30 minuti resta comunque un consumo esagerato per lavare un'auto.
Magari è venuta benissimo ma ripeto in questo momento in una provincia in cui lo spettro del razionamento si fa sempre più vicino si poteva evitare.
Piuttosto andava a lavarla all'autolavaggio che è a meno di 2 km.
 

Se vogliamo perdere altro tempo in una polemica inutile sui secchi questo è un secchio come quello che usava mia nonna per lavare i pavimenti
https://www.amazon.it/Blim-Secchio-...ocphy=1008463&hvtargid=pla-654861795597&psc=1
418zfy5uRsL._AC_.jpg

Capacità 10 litri.

Questo è un secchio da 30 litri che normalmente non viene utilizzato per un uso domestico
https://www.auer-packaging.com/it/i...MIsuji4rK1-QIV_JBoCR3AGgaLEAQYASABEgIpovD_BwE
Ce la vedete una massaia che solleva un secchio pieno che pesa 30 kg?
Io no,pur non essendo una massaia per casa uso un secchio molto più piccolo.
Sul lavoro sono abituato ad avere a che fare con taniche da 25 litri che sono assolutamente esagerate per un uso non professionale.

Abbiamo finito?
 
Per riassumere, l'idropulitrice è un mezzo molto efficiente in termini di consumo perchè usa pochissima acqua, grazie all'alta pressione. Se poi viene usata a sproposito, è un problema dell'utente.
Concordo infine sul fatto che secchi da 30 litri (ma anche da 20) in ambito domestico non si usano (e se si usano, non sono pieni...)
 
l'idropulitrice è un mezzo molto efficiente in termini di consumo perchè usa pochissima acqua, grazie all'alta pressione. Se poi viene usata a sproposito, è un problema dell'utente.

Esattamente.
Poi detto tra noi se avesse usato 200 litri d'acqua potabile invece di 300 cambia poco,in un momento come questo nella mia provincia non ci possiamo permettere di sprecare l'acqua.
Per fortuna ci sono alternative che permettono di avere l'auto pulita senza spreco.
Io a essere sincero sto pulendo solo i vetri mentre la carrozzeria non la lavo da prima dell'emergenza idrica,non per coscienza ecologica ma per pigrizia...
 
Back
Alto