<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Ieri sera tardi i TG hanno parlato di piogge torrenziali, a macchia di leopardo al nord, soprattutto in Alto Adige. Dopo la siccità di solito piove troppo.........
Mio cognato era qualche giorno a Ortisei e ha detto che pioveva a secchi rovesci. Nella non lontana Val di Fassa ha fatto danni grossi...
 
Acquazzone di un'oretta stanotte, adesso nuvoloso con borbottio e ogni tanto uno scroscio.... sembra di essere in montagna in un normale pomeriggio di agosto.
 
Stanotte qualcosa è successo ma io dormivo,leggermente più fresco stamattina e l'asfalto era moderatamente bagnato.
Ma adesso picchia di nuovo e c'è una gran afa.
 
Mi è appena arrivato l'sms Attenzione stasera prevista grandine dalla mia assicurazione.
E cosa fa il vicino di casa?
Lava la macchina in cortile,mezz'ora con l'idropulitrice accesa non so quanti ettolitri d'acqua avrà consumato.
Se proprio vuoi lavarla visto che siamo ancora in emergenza siccità almeno lavala a mano e poi sciacquala solamente.
 
Secondo le meteo, starebbe diluviando da ieri sera, pure adesso.. invece, nemmeno una goccia d'acqua..


Deve essere arrivata tutta* qua....
( Rispetto l' altra volta )
Ha comciato leggera leggerae a gocce alternate ieri sera....
Poi stamane ha ripreso fin verso le 11,30....
Dal terrazzo vedo pesino qualche pozzanghera....
E fra il grigio e il sole di qui, vedo il nuvoloso verso Nord Est
Per dire mare Rodigino

* si fa per dire
 
Oggi finalmente un temporale, non fortissimo ma è già qualcosa. Ora si sentono tuoni, quindi potrebbe tornare la pioggia a breve.
 
In Piemonte temporali, venti molto forti. Scoperchiato il palazzetto ed ucciso un taxista da un albero caduto sulla vettura in transito.
 
Sbagliato, l'idropulitrice consuma molta meno acqua rispetto a un lavaggio a mano...

Usata in quel modo no.
Se usi l'idropulitrice per bagnare la carrozzeria ma poi usi la spazzola,come negli autolavaggi,per lavarla è un conto.
Ma se fai tutto con l'idropulitrice consumi una marea d'acqua,sarà stato più di mezz'ora con la lancia in mano a sparare acqua.
Se fosse andato in un autolavaggio l'acqua sarebbe stata recuperata però ci volevano 20 gettoni.
Se la lavava a mano con due secchi d'acqua più l'acqua necessaria per risciacquare se la cavava.
 
https://www.gazzettamatin.com/2022/...lo-le-frazioni-tutto-il-comune-e-senza-acqua/

10 litri a persona al giorno sono ben pochi...

https://www.gazzettamatin.com/2022/08/07/courmayeur-lacqua-e-tornata-scorrere-dai-rubinetti/

Per fortuna sembra che abbiano risolto l'emergenza.

Nella mia zona il rischio razionamenti non è ancora scongiurato,se si arrivasse a quel punto spero che al mio vicino dicano "Ah tu sei quello che in piena emergenza idrica ha usato 300 litri d'acqua per lavare la macchina? Bene tu la doccia te la fai tra un mese".
 
Sbagliato, l'idropulitrice consuma molta meno acqua rispetto a un lavaggio a mano...
Esatto, molto più bassa col lavaggio a lancia, dove è nebulizzata con aria compressa, se poi riesci, come faccio io, a farti bastare 3 o 4 gettoni (programmi), sei a ¼-⅕ del lavaggio a rulli e certamente meno dei secchi manichetta per quello a mano. Che ora, per legge, è vietato per le acque reflue disperse.

Dagli esperti di arexons:

https://www.motorinolimits.com/2021/03/19/quanta-acqua-consumiamo-per-lavare-lauto/
 
Back
Alto