<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme pastiglie freni X1 F48 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Allarme pastiglie freni X1 F48

Bè, parere mio, se finiscono insieme dietro e davanti...vuol dire che sono dimensionate bene! (o almeno tutte allo stesso modo). Per il resto...io (con la superb) passo i 100Mm con le pastiglie (anteriori, posteriori sostituite per disco scalinato a 60Mm, non passava la revisione in germania), ma amici col piede pesante (e una bravo, l'ultima, non quella del 2000) le sostituiscono di standard ogni 20-25Mm....
 
Parlo per storico risaputo e personale....
Sempre cambiato prima le anteriori....
Tranne sul C5 come dicevo pochi post fa.
 
Sulle due 3er ho sempre consumato prima le posteriori, magari di poco, ma sempre prima quelle dietro. Usura pneumatici direi omogena davanti e dietro


Mah....
Cosa dirti amico mio....
Pensavo un fenomeno, C5....
Per la cronaca....A completamento
Conce molto serio almeno nell' assistenza....
( C5 comprato a MO )
Mi dissero alla mia meraviglia:
" Sa, sono sottodimensionate "
 
Generalmente ho sempre cambiato le anteriori sui 60.000 mentre le posteriori mi duravano circa 100-120.000.
Invece sull'ibiza di mia moglie siamo arrivati alla frutta in contemporanea a 105.000
 
Sulle due 3er ho sempre consumato prima le posteriori, magari di poco, ma sempre prima quelle dietro. Usura pneumatici direi omogena davanti e dietro
Anch'io con la civic, le posteriori sono durate 50.000km ciascuna coppia (cambiate 2 volte) e le anteriori 100.000. In merito all utente che segnala il cambio a 24kkm, non so che macchina abbia, ma le prime g20,21 avevano le pastiglie di primo equipaggiamento difettose, tant'è che spesso bmw è intervenuta in garanzia.
 
Anch'io con la civic, le posteriori sono durate 50.000km ciascuna coppia (cambiate 2 volte) e le anteriori 100.000. In merito all utente che segnala il cambio a 24kkm, non so che macchina abbia, ma le prime g20,21 avevano le pastiglie di primo equipaggiamento difettose, tant'è che spesso bmw è intervenuta in garanzia.


O non capisco io
o
mi sa, non vi siate capiti voi
??
 
Stesso problema x1 con 24000 km è apparso il segnale di pastiglie da cambiare anteriori. Mai successo su tutte le macchine avuto ho sempre guidato in modo sportivo ma con la bmw avendo il cambio alcuno palette al volante e dovendo restituire lauto ho sempre osato scalare molto x frenare in modo da non usare le pastiglie . Ma nonostante il rischio che i pistoni uscissero dal cofano le pastiglie si sono consumate velocemente . Oggi ho portato a cambiare le gomme il gommista mi ha confermato l'usura omogenea delle pastiglie nessun problema apparente . Le posteriori anch'esse abbastanza usurate.
Quindi ho hanno messo un sistema frenante x una bicicletta oppure installando delle pastiglie di burro . Io sono più propenso x la prima idea.
Direi che cambiare ogni 25000 km le pastiglie sia ridicolo soprattutto per una marca come BMW
 
Back
Alto