<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme pastiglie freni X1 F48 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Allarme pastiglie freni X1 F48

Scusa ma ti fanno pagare il lavaggio dell'auto? :emoji_astonished:
L’ho chiesto espressamente perché era indecente sia dentro che fuori e in tutta onestà pensavo mi avrebbero chiesto anche qualcosa in più.
Forse hanno il lavaggio interno (non sono sicuro perché non sono andato alla sede centrale).
Poi con il caldo che faceva e che fa...
 
BMW per calcolare l'usura delle pastiglie usa dei sensori di materiale morbido che si usurano insieme alla pastiglia, di solito solo su quella interna lato dx anteriore e posteriore. Leggendo la resistività di questo materiale (che ovviamente varia in base allo spessore residuo), dà indicazione del chilometraggio residuo. Rimane comunque poi la segnalazione con accensione della spia rossa al limite di usura (fatto però per apertura del contatto del sensore stesso a causa della troppa usura, se ricordo bene).
 
@giorgiotoffa77
@U2511
Non sapevo che BMW facesse pagare il lavaggio e che lo facesse solo su richiesta del cliente, forse dipende non solo dal brand ma anche da officina ad officina perchè ad esempio dove vado io sia in Audi che in Mercedes il lavaggio interno/esterno è gratuito (che poi alla fine lo paghi dentro al tagliando o alla mano d'opera in generale) e ti chiedono se la vuoi pulita anche esternamente perchè c'è chi lavandola a mano non gradisce il loro lavaggio con le spazzole.
Il lavaggio interno prevede anche la pulizia del motore ovviamente.
 
@giorgiotoffa77
@U2511
Non sapevo che BMW facesse pagare il lavaggio e che lo facesse solo su richiesta del cliente, forse dipende non solo dal brand ma anche da officina ad officina perchè ad esempio dove vado io sia in Audi che in Mercedes il lavaggio interno/esterno è gratuito (che poi alla fine lo paghi dentro al tagliando o alla mano d'opera in generale) e ti chiedono se la vuoi pulita anche esternamente perchè c'è chi lavandola a mano non gradisce il loro lavaggio con le spazzole.
Il lavaggio interno prevede anche la pulizia del motore ovviamente.
In questo caso non si trattava di un tagliando, ma della sola sostituzione della pastiglie posteriori.
A dirla tutta in occasione del tagliando vero e proprio, alla riconsegna si scusarono per non averla lavata, ma avevano l’impianto guasto.
Infatti nessuna della auto in uscita dall’officina quel giorno era pulita.
 
Scusate a me il computer di bordo mi segnala du cambiare le pastiglie anteriori a 24000 km e rotti dicendo che fra 1900 km devo sostituirle.
Devo cambiare le gomme tra invernali e estive farò verificare dal gommista ma non mi è mai successo così pochi km di finire le pastiglie.
 
Scusate a me il computer di bordo mi segnala du cambiare le pastiglie anteriori a 24000 km e rotti dicendo che fra 1900 km devo sostituirle.
Devo cambiare le gomme tra invernali e estive farò verificare dal gommista ma non mi è mai successo così pochi km di finire le pastiglie.
Benvenuto sul Forum

Che macchina?
 
Scusate a me il computer di bordo mi segnala du cambiare le pastiglie anteriori a 24000 km e rotti dicendo che fra 1900 km devo sostituirle.
Devo cambiare le gomme tra invernali e estive farò verificare dal gommista ma non mi è mai successo così pochi km di finire le pastiglie.



DIREI
!!
Incredibile veramente
 
perchè? C'è gente che ci riesce, sempre col piede sul pedale, magari se fai discese carico...


Beh....
Al peggio, e' vero, non c'e' limite....
Ma a me non e' mai successo al di sotto di 80.000
E citta' ne faccio tanta.
Tranne in Citroen ( a 40.000 )
Quelle dietro sono sottodimensionate, mi dissero
 
Back
Alto