<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ...

xdelta15 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
moooolto interessante! Chi è che "impachetta" tutte queste informazioni sparse e le invia in Renault Italia con raccomandata a/r ?!? Renault dovrebbe chiedere pubblicamente scusa per aver disonorato un progetto geniale come il dCi 1.5 K9K causando disagi e spese ingentissime al cuore stesso della propria clientela...

Lo sanno benissimo, ma aggiungerei che la rottura anticipata è data molto spesso dall'uso di olii non indicati.
Se la casa prescrive un olio, non si può sostituirlo con uno dell'Iper, perche non è la stessa cosa... ma vallo a spiegare ai clienti...

Io ho sempre usato l'ELF Syntech 5W40 del Carrefour....
Il syntech diciamo che puo andare, in quanto è pur sempre un 5w40 con aspecifiche acea a3/b4, ma se ci metti dentro un 10w40, magari non sintetico, vai tranquillo che non è la stessa cosa... e i clienti non lo sanno, o se ne fregano dicendo "sono tutti uguali"
 
baffosax ha scritto:
Paolo sono d'accordo sull'olio meglio il sintetico ,però ci sono le Fiat che girano con olio e gasolio miscelato e non mi risulta di cedimenti di bronzine. Il problema è strutturale poi a secondo dell'uso ad alcuni succede presto ad altri meno, A chi ha scritto la balla delle dimensioni più grandi delle bronzine ,le dimensioni non possono aumentare ne i larghezza ne in spessore i diametri da rispettare delle sedi e dell'albero sono sempre quelli come si fa a dire al cliente una stupidata simile.
Bronzine no, ma catene di distribuzione altrochè...
 
baffosax ha scritto:
Attenzione anche le catene sono come un ingranaggio hanno un passo e per farle più robuste devi cambiare il passo quindi anche pignone e corona ,se vuoi fare solo la maglia di spessore più alto quindi più larga deve comunque adattare pignone e corona
Le catene sono composte da anelli di acciaio e guarnizioni o-ring, che con l'uso di solventi quali il gasolio, perdono d'efficacia e "stirano" le maglie (o diventano rumorose).
Stessa cosa che avviene nelle catene delle moto..guai a lavarle con benzina o gasolio!
 
baffosax ha scritto:
A chi ha scritto la balla delle dimensioni più grandi delle bronzine ,le dimensioni non possono aumentare ne i larghezza ne in spessore i diametri da rispettare delle sedi e dell'albero sono sempre quelli come si fa a dire al cliente una stupidata simile.

La stoira delle dimensioni diverse l'ho scritta io, ruiportando quanto mi ha detto il mecca.
Non sono un esperto di meccanica, ma ho visto con i miei occhi le bronzine sostituite: 4 erano perfette e leggermente più grandi (parliamo di 1 mm di diametro non di più) e 4 leggerissimamente piu piccole e rovinate.
Il mecca mi ha assicurato che quelle arrivate nuove, ordinate alla Renault ovviamente, erano tutte identiche a quelle che si presentavano in buono stato.

Ora, non sono un meccanico e la mano sul fuoco non ce la metto su quello che mi ha montato, pur fidandomi del meccanico in cui vado; però le bronzine difettose le ho viste con i miei occhi.
:?
 
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D
 
Caspita bronzine perfette......... e allora non è un mal comune di questi motori a meno che Renault non avesse a suo tempo fornitori di bronzine diversi che giustificano la moria di alcuni motori ed altri no
 
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D
La tua e' la versione da 100cv o da 106cv ?
 
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D

Però se non facevi il lavoro stavi con il pensiero che poteva capitare qualcosa.
in 10 anni solo 100.000km? Presa nuova?
 
Stelix ha scritto:
baffosax ha scritto:
A chi ha scritto la balla delle dimensioni più grandi delle bronzine ,le dimensioni non possono aumentare ne i larghezza ne in spessore i diametri da rispettare delle sedi e dell'albero sono sempre quelli come si fa a dire al cliente una stupidata simile.

La stoira delle dimensioni diverse l'ho scritta io, ruiportando quanto mi ha detto il mecca.
Non sono un esperto di meccanica, ma ho visto con i miei occhi le bronzine sostituite: 4 erano perfette e leggermente più grandi (parliamo di 1 mm di diametro non di più) e 4 leggerissimamente piu piccole e rovinate.
Il mecca mi ha assicurato che quelle arrivate nuove, ordinate alla Renault ovviamente, erano tutte identiche a quelle che si presentavano in buono stato.

Ora, non sono un meccanico e la mano sul fuoco non ce la metto su quello che mi ha montato, pur fidandomi del meccanico in cui vado; però le bronzine difettose le ho viste con i miei occhi.
:?

A tal proposito ho per caso trovato un post del 2012 di un altro cliente che dice esattamente quello che ho detto io riguardo la dimensione delle bronzine.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/46427.page#1290236

A quanto pare sembra essere proprio aquesto il problema, magari associato anche ad un discorso di materiali.
 
danilorse ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D
La tua e' la versione da 100cv o da 106cv ?

la mia è la versione da 100cv,e cmq il capo officina Renault in occasione del cambio mi disse che quelle nuove sono di un materiale più duro,mi ha anche detto che ci sono stati casi che anche dopo la sostituzione delle bronzine qualche persona abbia fuso il motore lo stesso.
 
surferdaddy ha scritto:
danilorse ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D
La tua e' la versione da 100cv o da 106cv ?

la mia è la versione da 100cv,e cmq il capo officina Renault in occasione del cambio mi disse che quelle nuove sono di un materiale più duro,mi ha anche detto che ci sono stati casi che anche dopo la sostituzione delle bronzine qualche persona abbia fuso il motore lo stesso.
....e come mai?!?una storia infinità :evil:
 
surferdaddy ha scritto:
danilorse ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D
La tua e' la versione da 100cv o da 106cv ?

la mia è la versione da 100cv,e cmq il capo officina Renault in occasione del cambio mi disse che quelle nuove sono di un materiale più duro,mi ha anche detto che ci sono stati casi che anche dopo la sostituzione delle bronzine qualche persona abbia fuso il motore lo stesso.
Se non ricordo male, la versione da 100cv e' meno affetta dal problema, quella piu' colpita e' il 106cv.
 
danilorse ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
danilorse ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D
La tua e' la versione da 100cv o da 106cv ?

la mia è la versione da 100cv,e cmq il capo officina Renault in occasione del cambio mi disse che quelle nuove sono di un materiale più duro,mi ha anche detto che ci sono stati casi che anche dopo la sostituzione delle bronzine qualche persona abbia fuso il motore lo stesso.
Se non ricordo male, la versione da 100cv e' meno affetta dal problema, quella piu' colpita e' il 106cv.

Io ho la versione da 100cv (MeganeII del 2004), ho fatto la sostituzione preventiva una settimana fa e le bronzine erano rovinate, non sarebbero durate ancora a lungo. ;)
 
Eldinero ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D

Però se non facevi il lavoro stavi con il pensiero che poteva capitare qualcosa.
in 10 anni solo 100.000km? Presa nuova?
SI presa nuova ad ottobre 2004,solo che io da maggio a settembre/ottobre uso le due ruote.
 
surferdaddy ha scritto:
Eldinero ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
Io sò solo che a 100.000km in concomitanza con il tagliando le ho fatte sostituire,visto che la serissima Renault non sapeva dirmi se il mio motore era a rischio,e visto che pur avendo fatto tutti i tagliandi da loro manco si sono degnati di farmi uno sconto,cmq morale della favola,le bronzine sulla mia scenic 2 di fine 2004 aveva le bronzine perfette.....ho regalato 300euro alla Renault! :D :D :D

Però se non facevi il lavoro stavi con il pensiero che poteva capitare qualcosa.
in 10 anni solo 100.000km? Presa nuova?
SI presa nuova ad ottobre 2004,solo che io da maggio a settembre/ottobre uso le due ruote.

ah ok.
 
Back
Alto