cloooze ha scritto:
Adesso vorrei chiedervi se quello del filtro non originale può essere davvero la causa del mio problema, e se in qualche modo posso pretendere che renault si prende carico del 50% del costo per la riparazione (ho letto da qualche parte su internet che in alcuni casi è stato fatto).
Grazie mille,
evviva la Renault!!
Se il filtro di concorrenza era di qualità assimilabile a quello originale il problema è riconducibile al noto difetto dei 1.5 e 1.9 dci. Nei 1.6 16v a benzina, ove salta il variatore di fase, 9 volte su 10 è proprio a causa del filtro non originale e non conforme, mentre nel tuo caso il problema è sovente dato dall'inadeguatezza del materiale delle bronzine, che infatti son state modificate.
Va anche detto che a un pò tutti i motori posson cedere le bronzine, nei motori di cui sopra costruiti fino al 2009 l'incidenza è notevolmente superiore alla media, ma di Fiat e VW e MB sbronzinati ne ho visti più di qualcuno...
Purtroppo per te la faccenda va vista anche dal punto di vista del costruttore: attraverso l'uso di ricambi non originali e non certificati come tali tu non puoi assicurare di aver seguito una manutenzione corretta, non puoi assicurare che la lubrificazione del banco sia sempre stata sufficiente per cui dal loro punto di vista il guasto non è certamente attribuibile a difetto di materiale, e quindi molto difficilmente ti verranno incontro. A parti invertite credo che anche te ragioneresti in egual misura: i contributi erogati per questo problema, a quanto ne sappia, sono dati esclusivamente a chi dimostra di aver seguito una manutenzione corretta, con la fattura dei ricambi originali e le ore di manodopera corrette.