Questo discorso sulle bronzine uscì anche qualche tempo fa qui sul forum, solo che allora non si conosceva di preciso quanto incideva sui 1.5 dci vecchia generazione! Ora leggo che la Renault ha affermato che coinvolge circa l'1%, che considerando quanto è utilizzato questo motore sui vari modelli Renault non è un numero basso ma nemmeno enorme!
La Renault, se non ho capito male, ha deciso di adottare lo stesso sistema che adottò per la turbina del 1.9 dci! Da una parte può essere una cosa logica, infatti una manutenzione fatta male o non fatta proprio può causare dei danni (parlando in generale, ma ovviamente può riguardare anche le bronzine) che giustamente la casa non si vuole assumere!
Sono però dell'idea che avrebbero potuto agire in modo diverso! Non dico un richiamo sostituendo tutte le partite difettose (che visto come si comportano le case automobilistiche equivale quasi a chiedere una grazia), ma tipo un controllo gratuito per i veicoli interessati presso le officine Renault dello stato delle bronzine. Nel caso in cui si verificava che fossero da sostituire, la Renault poteva procedere in 2 modi: cambiandole gratuitamente a chi avesse effettuato tutti i tagliandi presso la rete Renault, oppure partecipando alle spese a chi non avesse eseguito i tagliandi correttamente, perchè comunque anche se non avesse effettuato la manutenzione in maniera corretta o riscontrabile, l'usura delle bronzine era comunque accelerrata dalla qualità non conforme agli standard!
Secondo me ci avrebbero guadagnato in fiducia da parte del cliente, ma so che sto vaneggiando!