<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa sempre italiana - la mossa dell'uomo piu furbo.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa sempre italiana - la mossa dell'uomo piu furbo....

controilbanditismo ha scritto:
cimitero ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Non capisco la Tua ironia... Per ogni costruttore degli automobili, produrre cosi vasta gamma dei componenti (Magneti Marelli lo fa) non puo essere considerato come il core-business.
Mi sembra che sia ovvio.... Saluti, Riccardo
Tanto ovvio che Fiat, non potendo all'epoca contare su una Magneti Marelli "all'altezza", ha dovuto cedere a Bosch l'idea del common rail ... ma va', ma va' ma va' ... :twisted: ... sono risorse strategiche per qualsiasi azienda, Bosch è un po' caso a se anche perché è parte integrante del "sistema Gemania" ... un po' come Aisin per i powertrain o il gruppo Matsushita per l'elettronica fa parte del "sistema Giappone"
Un produttore come Fiat non può permettersi di esternalizzare certe cose

per il comparto elettronica, chi è che fornisce Chrysler? Magneti Marelli? non mi risulta.
Evidentemente, nel prossimo futuro,quando Fiat e Chrysler saranno una azienda unica, probabilmente Magneti Marelli sarà un doppione e non servirà piu' al nuovo gruppo.

Quando Fiat e Chrysler saranno un'unica zienda Magneti Marelli sarà un doppione, Lancia sarà un doppione, Alfa sarà un doppione ... infine anche Fiat sarà un doppione.

In verità quello che non serve a niente è uno solo, doppione di tutti gli altri incapaci succedutisi ai vertici Fiat da 20 annni a questa parte.

Business in Cina, il più grande mercato del mondo = ZERO
Business in Russia, primo o secondo mercato europeo=ZERO

Business in Italia= -40%
Business in Europa occidentale esclusa Italia= irrilevante

Flop commerciali uno dopo l'altro, ultimi Mito, Delta, Punto Evo e Giulietta.

Venditore di fumo. Incantatore di serpenti.
In altre parole, cialratano.

Ma non siete ancora stufi di questa gente qua?

Applausi!
 
75TURBO-TP ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ciao,
potendo vedere da vicino le mosse di Lingotto, la battuta di Marchionne relativa all'idea presentata dalla Volkswagen di comprare il marchio Alfa, avrebbe un'obiettivo solo, far crescere la quotazione dei titoli Fiat. E un vecchio furbo... come era accaduto nel 2005 con la GM...
Lo stesso scopo spinge i vertici Fiat a collocare sulla Borsa una quota minoritaria di Ferrari (per erogare un'aggiuntiva liquidita non perdendo il controllo) nonche di vendere no-core business come Magneti Marelli.
Saluti, Riccardo
Ciao Riccardo hai di nuovo fatto un sogno,ma continua a raccontarceli che noi li leggiamo volentieri,anche se gli altri non si sono ancora avverati tu continua. ;)

Almeno tu ne fai uno al mese c'e' chi senza fare nomi ne fa due al giorno,si vede che fa la pennichella pomeridiana. :D

:lol: :lol: :lol: ;)
 
Riccardo S ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ciao,
potendo vedere da vicino le mosse di Lingotto, la battuta di Marchionne relativa all'idea presentata dalla Volkswagen di comprare il marchio Alfa, avrebbe un'obiettivo solo, far crescere la quotazione dei titoli Fiat. E un vecchio furbo... come era accaduto nel 2005 con la GM...
Lo stesso scopo spinge i vertici Fiat a collocare sulla Borsa una quota minoritaria di Ferrari (per erogare un'aggiuntiva liquidita non perdendo il controllo) nonche di vendere no-core business come Magneti Marelli.
Saluti, Riccardo

E quale è la battuta??????????
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
La battuta e di "vendere il marchio, ma solo ad un prezzo molto elevato", non avendo nessuna intenzione di venderlo. Come l'ha detto lo stesso Marchionne alla Volkswagen l'altro ieri a Torino (in occasione di honoris laurea per GG) : Se la sognano....." - in tal modo l'unico effetto che si possa creare sarebbe l'aumento delle quotazioni. E per questo si fa...
Saluti, Riccardo
Ahhh ok! Ed il ritorno per il gruppo Fiat quale sarebbe scusa?
Perché non mi è chiaro!
Se non hanno intenzione di vendere perché tenere alto il valore dei titoli? Genera ricavi per caso o aumenti di cassa?

No, serve solo a spuntare qualche euro in più. La battuta è piuttosto la sua quando dice che la Magneti Marelli non è core-business!!! Davvero esilarante, infatti è noto che la marelli produce lavatrici.....
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non capisco la Tua ironia... Per ogni costruttore degli automobili, produrre cosi vasta gamma dei componenti (Magneti Marelli lo fa) non puo essere considerato come il core-business.
Mi sembra che sia ovvio....
Saluti, Riccardo

Infatti nelle auto non ci metti i componenti Magneti Marelli ma i biscotti Saiwa :D :D :D :D Grazie mi stai facendo divertire.
 
fpaol68 ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ciao,
potendo vedere da vicino le mosse di Lingotto, la battuta di Marchionne relativa all'idea presentata dalla Volkswagen di comprare il marchio Alfa, avrebbe un'obiettivo solo, far crescere la quotazione dei titoli Fiat. E un vecchio furbo... come era accaduto nel 2005 con la GM...
Lo stesso scopo spinge i vertici Fiat a collocare sulla Borsa una quota minoritaria di Ferrari (per erogare un'aggiuntiva liquidita non perdendo il controllo) nonche di vendere no-core business come Magneti Marelli.
Saluti, Riccardo

E quale è la battuta??????????
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
La battuta e di "vendere il marchio, ma solo ad un prezzo molto elevato", non avendo nessuna intenzione di venderlo. Come l'ha detto lo stesso Marchionne alla Volkswagen l'altro ieri a Torino (in occasione di honoris laurea per GG) : Se la sognano....." - in tal modo l'unico effetto che si possa creare sarebbe l'aumento delle quotazioni. E per questo si fa...
Saluti, Riccardo
Ahhh ok! Ed il ritorno per il gruppo Fiat quale sarebbe scusa?
Perché non mi è chiaro!
Se non hanno intenzione di vendere perché tenere alto il valore dei titoli? Genera ricavi per caso o aumenti di cassa?

No, serve solo a spuntare qualche euro in più. La battuta è piuttosto la sua quando dice che la Magneti Marelli non è core-business!!! Davvero esilarante, infatti è noto che la marelli produce lavatrici.....
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non capisco la Tua ironia... Per ogni costruttore degli automobili, produrre cosi vasta gamma dei componenti (Magneti Marelli lo fa) non puo essere considerato come il core-business.
Mi sembra che sia ovvio....
Saluti, Riccardo

Infatti nelle auto non ci metti i componenti Magneti Marelli ma i biscotti Saiwa :D :D :D :D Grazie mi stai facendo divertire.

Vendere MM non significa privare dei modelli di parti prodotte da MM o magari da un competitor americano gia presente in Chrysler.
Anche tu fai ridere e parecchio anche!!!
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ciao,
potendo vedere da vicino le mosse di Lingotto, la battuta di Marchionne relativa all'idea presentata dalla Volkswagen di comprare il marchio Alfa, avrebbe un'obiettivo solo, far crescere la quotazione dei titoli Fiat. E un vecchio furbo... come era accaduto nel 2005 con la GM...
Lo stesso scopo spinge i vertici Fiat a collocare sulla Borsa una quota minoritaria di Ferrari (per erogare un'aggiuntiva liquidita non perdendo il controllo) nonche di vendere no-core business come Magneti Marelli.
Saluti, Riccardo

E quale è la battuta??????????
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
La battuta e di "vendere il marchio, ma solo ad un prezzo molto elevato", non avendo nessuna intenzione di venderlo. Come l'ha detto lo stesso Marchionne alla Volkswagen l'altro ieri a Torino (in occasione di honoris laurea per GG) : Se la sognano....." - in tal modo l'unico effetto che si possa creare sarebbe l'aumento delle quotazioni. E per questo si fa...
Saluti, Riccardo
Ahhh ok! Ed il ritorno per il gruppo Fiat quale sarebbe scusa?
Perché non mi è chiaro!
Se non hanno intenzione di vendere perché tenere alto il valore dei titoli? Genera ricavi per caso o aumenti di cassa?

No, serve solo a spuntare qualche euro in più. La battuta è piuttosto la sua quando dice che la Magneti Marelli non è core-business!!! Davvero esilarante, infatti è noto che la marelli produce lavatrici.....
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non capisco la Tua ironia... Per ogni costruttore degli automobili, produrre cosi vasta gamma dei componenti (Magneti Marelli lo fa) non puo essere considerato come il core-business.
Mi sembra che sia ovvio....
Saluti, Riccardo

Infatti nelle auto non ci metti i componenti Magneti Marelli ma i biscotti Saiwa :D :D :D :D Grazie mi stai facendo divertire.

Vendere MM non significa privare dei modelli di parti prodotte da MM o magari da un competitor americano gia presente in Chrysler.
Anche tu fai ridere e parecchio anche!!!

No significa semplicemente privarsi di un ottimo costruttore di componentistica automobilistica. Per una azienda che produce auto è una cosuccia da nulla rinunciare al vantaggio di farsele in casa le componenti..... Chi è che fa ridere ora?? :D :D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
No significa semplicemente privarsi di un ottimo costruttore di componentistica automobilistica. Per una azienda che produce auto è una cosuccia da nulla rinunciare al vantaggio di farsele in casa le componenti..... Chi è che fa ridere ora?? :D :D :D :D
la componentistica è talmente "no - core", non strategica, insignificante e liberalmente esternalizzabile che ... basta vedere il casino successo in Germania quando Magna sembrava voler acquisire Opel ... qualcuno, quando dice che i Tedschi si affidano (=esternalizzano) a Bosch senza problemi, sembra dimenticare che Bosch è un'azienda Tedesca che fa parte del "sistema Germania" ... è come se la Trimurti + Opel (non so Ford) si fossero consorziate per delegare certe cose ad un fornitore unico che però ragiona "alla tedesca" ... e poi ci sono ragioni storiche ... qualcuno forse si dimentica che herr R. Bosch inventò la candela d'accensione e tanto lui quando i dirigenti che presero il comando della Fondazione Bosch misero oculatamente a frutto tutti i ricavi e generando innovazione su innovazione ... impietoso il confronto con chi si trovò in mano "in casa" il common rail ... ora non vorrei dire ... ma la logica del comando del multiair, o i cambi elettroattuati, o altro ancora che ignoro, li ha fatti il CRF o Marelli? (chiedo, non lo so proprio) Perché se li ha fatti Marelli è demenziale venderla, e se la vendi senza questi brevetti non vendi nulla o quasi, se li ha sviluppati il CRF allora Marelli è solo un marchio per vendere a terzi, ma allora il marchio ti serve comunque perché è impensabile che una vettura della concorrenza si veda messo su un faro marchiato "Fiat", Valeo o Marelli invece può andare bene.
O no?
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ciao,
potendo vedere da vicino le mosse di Lingotto, la battuta di Marchionne relativa all'idea presentata dalla Volkswagen di comprare il marchio Alfa, avrebbe un'obiettivo solo, far crescere la quotazione dei titoli Fiat. E un vecchio furbo... come era accaduto nel 2005 con la GM...
Lo stesso scopo spinge i vertici Fiat a collocare sulla Borsa una quota minoritaria di Ferrari (per erogare un'aggiuntiva liquidita non perdendo il controllo) nonche di vendere no-core business come Magneti Marelli.
Saluti, Riccardo

E quale è la battuta??????????
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
La battuta e di "vendere il marchio, ma solo ad un prezzo molto elevato", non avendo nessuna intenzione di venderlo. Come l'ha detto lo stesso Marchionne alla Volkswagen l'altro ieri a Torino (in occasione di honoris laurea per GG) : Se la sognano....." - in tal modo l'unico effetto che si possa creare sarebbe l'aumento delle quotazioni. E per questo si fa...
Saluti, Riccardo
Ahhh ok! Ed il ritorno per il gruppo Fiat quale sarebbe scusa?
Perché non mi è chiaro!
Se non hanno intenzione di vendere perché tenere alto il valore dei titoli? Genera ricavi per caso o aumenti di cassa?

No, serve solo a spuntare qualche euro in più. La battuta è piuttosto la sua quando dice che la Magneti Marelli non è core-business!!! Davvero esilarante, infatti è noto che la marelli produce lavatrici.....
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non capisco la Tua ironia... Per ogni costruttore degli automobili, produrre cosi vasta gamma dei componenti (Magneti Marelli lo fa) non puo essere considerato come il core-business.
Mi sembra che sia ovvio....
Saluti, Riccardo

Infatti nelle auto non ci metti i componenti Magneti Marelli ma i biscotti Saiwa :D :D :D :D Grazie mi stai facendo divertire.

Vendere MM non significa privare dei modelli di parti prodotte da MM o magari da un competitor americano gia presente in Chrysler.
Anche tu fai ridere e parecchio anche!!!

No significa semplicemente privarsi di un ottimo costruttore di componentistica automobilistica. Per una azienda che produce auto è una cosuccia da nulla rinunciare al vantaggio di farsele in casa le componenti..... Chi è che fa ridere ora?? :D :D :D :D

E se in casa ci fossero già, sponda America???
MM sarebbe un doppione a cui spiace rinunciare, ma il cui sacrificio almeno servirebbe per salvare altri marchi.
Oltretutto bisogna anche vedere a chi viene venduto!
Notiamo cmq che adesso MM visto che è in vendita è diventato un ottimo produttore di componentistica!
 
Punto83 ha scritto:
la saga degli amministratori da tastiera prosegue... :lol: :lol: qui parla anche l'ultimo dei cretini... :rolleyes:

Credo che lo scempio che sta combinando questo losco figuro con il maglioncino, possa capirlo anche l'ultimo dei cretini.
Parlano i fatti, modelli 0, investimenti 0, innovazione 0, responsabilità del tracollo delle vendite data alle maestranze.
Scelte sciagurate, miopia commerciale, incopentenza, modelli vecchi e asfittici, ricatti ai lavoratori.
Credo che fare finanza così: facendo cassa vendendo le ultime eccellenze rimaste in italia, saprebbe farla anche il mio cane, ma da un amministratore delegato con un stipendio multimilionario ci si aspetterebbe di più.
BIsogna che qualcuno lo fermi.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ciao,
potendo vedere da vicino le mosse di Lingotto, la battuta di Marchionne relativa all'idea presentata dalla Volkswagen di comprare il marchio Alfa, avrebbe un'obiettivo solo, far crescere la quotazione dei titoli Fiat. E un vecchio furbo... come era accaduto nel 2005 con la GM...
Lo stesso scopo spinge i vertici Fiat a collocare sulla Borsa una quota minoritaria di Ferrari (per erogare un'aggiuntiva liquidita non perdendo il controllo) nonche di vendere no-core business come Magneti Marelli.
Saluti, Riccardo

E quale è la battuta??????????
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
La battuta e di "vendere il marchio, ma solo ad un prezzo molto elevato", non avendo nessuna intenzione di venderlo. Come l'ha detto lo stesso Marchionne alla Volkswagen l'altro ieri a Torino (in occasione di honoris laurea per GG) : Se la sognano....." - in tal modo l'unico effetto che si possa creare sarebbe l'aumento delle quotazioni. E per questo si fa...
Saluti, Riccardo
Ahhh ok! Ed il ritorno per il gruppo Fiat quale sarebbe scusa?
Perché non mi è chiaro!
Se non hanno intenzione di vendere perché tenere alto il valore dei titoli? Genera ricavi per caso o aumenti di cassa?

No, serve solo a spuntare qualche euro in più. La battuta è piuttosto la sua quando dice che la Magneti Marelli non è core-business!!! Davvero esilarante, infatti è noto che la marelli produce lavatrici.....
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non capisco la Tua ironia... Per ogni costruttore degli automobili, produrre cosi vasta gamma dei componenti (Magneti Marelli lo fa) non puo essere considerato come il core-business.
Mi sembra che sia ovvio....
Saluti, Riccardo

Infatti nelle auto non ci metti i componenti Magneti Marelli ma i biscotti Saiwa :D :D :D :D Grazie mi stai facendo divertire.

Vendere MM non significa privare dei modelli di parti prodotte da MM o magari da un competitor americano gia presente in Chrysler.
Anche tu fai ridere e parecchio anche!!!

No significa semplicemente privarsi di un ottimo costruttore di componentistica automobilistica. Per una azienda che produce auto è una cosuccia da nulla rinunciare al vantaggio di farsele in casa le componenti..... Chi è che fa ridere ora?? :D :D :D :D

E se in casa ci fossero già, sponda America???
MM sarebbe un doppione a cui spiace rinunciare, ma il cui sacrificio almeno servirebbe per salvare altri marchi.
Oltretutto bisogna anche vedere a chi viene venduto!
Notiamo cmq che adesso MM visto che è in vendita è diventato un ottimo produttore di componentistica!

Al solito butti li la solita frasettina provocatoria....
Ma non eri tu il difensore dell'italianità? Ora va bene anche vendere MM, tanto c'è un'altra in america che fa le stesse cose!! Viva la coerenza e viva la difesa dei posti di lavori italiani.
 
HenryChinaski ha scritto:
Punto83 ha scritto:
la saga degli amministratori da tastiera prosegue... :lol: :lol: qui parla anche l'ultimo dei cretini... :rolleyes:

Credo che lo scempio che sta combinando questo losco figuro con il maglioncino, possa capirlo anche l'ultimo dei cretini.
Parlano i fatti, modelli 0, investimenti 0, innovazione 0, responsabilità del tracollo delle vendite data alle maestranze.
Scelte sciagurate, miopia commerciale, incopentenza, modelli vecchi e asfittici, ricatti ai lavoratori.
Credo che fare finanza così: facendo cassa vendendo le ultime eccellenze rimaste in italia, saprebbe farla anche il mio cane, ma da un amministratore delegato con un stipendio multimilionario ci si aspetterebbe di più.
BIsogna che qualcuno lo fermi.
Appunto, a vendere sono bravi tutti.
 
Punto83 ha scritto:
la saga degli amministratori da tastiera prosegue... :lol: :lol: qui parla anche l'ultimo dei cretini... :rolleyes:
Considerato che hai postato la tua affermazione subito dopo il mio post (anche se senza quotarlo, ma, si sa, il coraggio è la virtù di pochi), ritengo che ti riferissi a me.
Notevole come, senza conoscermi, mi patenti quale "amministratore da tastiera" ed "ultimo dei cretini".
Non me la prendo per il solo motivo che stai facendo sbellicare dalle risate i non pochi che mi conoscono
 
|Mauro65| ha scritto:
Punto83 ha scritto:
la saga degli amministratori da tastiera prosegue... :lol: :lol: qui parla anche l'ultimo dei cretini... :rolleyes:
Considerato che hai postato la tua affermazione subito dopo il mio post (anche se senza quotarlo, ma, si sa, il coraggio è la virtù di pochi), ritengo che ti riferissi a me.
Notevole come, senza conoscermi, mi patenti quale "amministratore da tastiera" ed "ultimo dei cretini".
Non me la prendo per il solo motivo che stai facendo sbellicare dalle risate i non pochi che mi conoscono

Lascia stare, mi sono sentito offeso anche io, ed ho segnalato la cosa.
 
Punto83 ha scritto:
la saga degli amministratori da tastiera prosegue... :lol: :lol: qui parla anche l'ultimo dei cretini... :rolleyes:
Bene adesso siamo passati agli insulti diretti,dopo le varie fesserie che ci hai sempre detto che dicevamo,stai esagerando io me ne sono accorto da tempo.
 
Back
Alto