controilbanditismo ha scritto:cimitero ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Tanto ovvio che Fiat, non potendo all'epoca contare su una Magneti Marelli "all'altezza", ha dovuto cedere a Bosch l'idea del common rail ... ma va', ma va' ma va' ... :twisted: ... sono risorse strategiche per qualsiasi azienda, Bosch è un po' caso a se anche perché è parte integrante del "sistema Gemania" ... un po' come Aisin per i powertrain o il gruppo Matsushita per l'elettronica fa parte del "sistema Giappone"Riccardo S ha scritto:Non capisco la Tua ironia... Per ogni costruttore degli automobili, produrre cosi vasta gamma dei componenti (Magneti Marelli lo fa) non puo essere considerato come il core-business.
Mi sembra che sia ovvio.... Saluti, Riccardo
Un produttore come Fiat non può permettersi di esternalizzare certe cose
per il comparto elettronica, chi è che fornisce Chrysler? Magneti Marelli? non mi risulta.
Evidentemente, nel prossimo futuro,quando Fiat e Chrysler saranno una azienda unica, probabilmente Magneti Marelli sarà un doppione e non servirà piu' al nuovo gruppo.
Quando Fiat e Chrysler saranno un'unica zienda Magneti Marelli sarà un doppione, Lancia sarà un doppione, Alfa sarà un doppione ... infine anche Fiat sarà un doppione.
In verità quello che non serve a niente è uno solo, doppione di tutti gli altri incapaci succedutisi ai vertici Fiat da 20 annni a questa parte.
Business in Cina, il più grande mercato del mondo = ZERO
Business in Russia, primo o secondo mercato europeo=ZERO
Business in Italia= -40%
Business in Europa occidentale esclusa Italia= irrilevante
Flop commerciali uno dopo l'altro, ultimi Mito, Delta, Punto Evo e Giulietta.
Venditore di fumo. Incantatore di serpenti.
In altre parole, cialratano.
Ma non siete ancora stufi di questa gente qua?
Applausi!