Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
fpaol68 ha scritto:Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
Su questo non c'è dubbio. Però vedi tutto fa propendere verso la vendita, a partire dalle dichiarazioni di Marchionne dall'anno scorso ad ora. Siamo passati dallo sdegnato non è in vendita, al se la sogna, poi siamo arrivati per 20 mld se ne parla, ora ultima di 2/3 gg fa, se il prezzo è interessante la vendo. Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
pazzoalfa ha scritto:fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
Su questo non c'è dubbio. Però vedi tutto fa propendere verso la vendita, a partire dalle dichiarazioni di Marchionne dall'anno scorso ad ora. Siamo passati dallo sdegnato non è in vendita, al se la sogna, poi siamo arrivati per 20 mld se ne parla, ora ultima di 2/3 gg fa, se il prezzo è interessante la vendo. Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
secondo te allora quanto dichiarato ai sindacati di Mirafiori dove si costruirà la Giulia è falso?
e secondo te Vw pagherà le MiTo, Giulietta e Giulia future ad Alfa Romeo finchè non realizzerà propri stabilimenti?
ma sai cosa costa oggi aprire una unità produttiva nuova partendo da Zero in Italia?
c'è qualcosa che non torna, ed è evidente..........
fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
Su questo non c'è dubbio. Però vedi tutto fa propendere verso la vendita, a partire dalle dichiarazioni di Marchionne dall'anno scorso ad ora. Siamo passati dallo sdegnato non è in vendita, al se la sogna, poi siamo arrivati per 20 mld se ne parla, ora ultima di 2/3 gg fa, se il prezzo è interessante la vendo. Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
fpaol68 ha scritto:pazzoalfa ha scritto:fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
Su questo non c'è dubbio. Però vedi tutto fa propendere verso la vendita, a partire dalle dichiarazioni di Marchionne dall'anno scorso ad ora. Siamo passati dallo sdegnato non è in vendita, al se la sogna, poi siamo arrivati per 20 mld se ne parla, ora ultima di 2/3 gg fa, se il prezzo è interessante la vendo. Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
secondo te allora quanto dichiarato ai sindacati di Mirafiori dove si costruirà la Giulia è falso?
e secondo te Vw pagherà le MiTo, Giulietta e Giulia future ad Alfa Romeo finchè non realizzerà propri stabilimenti?
ma sai cosa costa oggi aprire una unità produttiva nuova partendo da Zero in Italia?
c'è qualcosa che non torna, ed è evidente..........
Riguardo alla veridicità delle dichiarazioni di M, nutro sempre forti dubbi.
La Giulia in caso di vendita non uscirà mai, quindi il problema non si pone. Può darsi che all'inizio le paghi, come può pure darsi che decida di terminare velocemente la commercializzazione di mito e giulietta. Si che lo so che costa, ma sai quanti sono 80 ml che VW investirà nell'auto? E poi non credo che si scomodino i grandi capi per far visita al formigoni guarda caso ad arese.
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
lui ha infangato? peccato che diceva le vs stesse cose!
Detto cio come dice Maxetto c'è tempo per il 16% da pagare per arrivare al 51% e soprattutto Chrysler sta iniziando a vendere bene in USA e Canada.
Vendere poi quote di Ferrari e Marelli mantenendo la maggioranza sono sicuramente una priorità rispetto alla vendita di alfa che porterebbe solo un calo di immagine (e quindi vendite) da subito e una mancanza di ricavi nel medio e lungo periodo.
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:pazzoalfa ha scritto:fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
Su questo non c'è dubbio. Però vedi tutto fa propendere verso la vendita, a partire dalle dichiarazioni di Marchionne dall'anno scorso ad ora. Siamo passati dallo sdegnato non è in vendita, al se la sogna, poi siamo arrivati per 20 mld se ne parla, ora ultima di 2/3 gg fa, se il prezzo è interessante la vendo. Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
secondo te allora quanto dichiarato ai sindacati di Mirafiori dove si costruirà la Giulia è falso?
e secondo te Vw pagherà le MiTo, Giulietta e Giulia future ad Alfa Romeo finchè non realizzerà propri stabilimenti?
ma sai cosa costa oggi aprire una unità produttiva nuova partendo da Zero in Italia?
c'è qualcosa che non torna, ed è evidente..........
Riguardo alla veridicità delle dichiarazioni di M, nutro sempre forti dubbi.
La Giulia in caso di vendita non uscirà mai, quindi il problema non si pone. Può darsi che all'inizio le paghi, come può pure darsi che decida di terminare velocemente la commercializzazione di mito e giulietta. Si che lo so che costa, ma sai quanti sono 80 ml che VW investirà nell'auto? E poi non credo che si scomodino i grandi capi per far visita al formigoni guarda caso ad arese.
sempre che sia vera questa visita , visto che si parla adesso di una visita fatta 8 mesi fa , nessuno nega a Vw di studiare un eventuale dossier Alfa , ma alla fine Alfa è di Fiat nonostante i desideri di VW e senza il si di Marchionne e Elkann rimane dov'è.
p.s.
magari ci sono andati solo per il centenario come tutti i comuni mortali ma in forma privata.
fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:pazzoalfa ha scritto:fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
Su questo non c'è dubbio. Però vedi tutto fa propendere verso la vendita, a partire dalle dichiarazioni di Marchionne dall'anno scorso ad ora. Siamo passati dallo sdegnato non è in vendita, al se la sogna, poi siamo arrivati per 20 mld se ne parla, ora ultima di 2/3 gg fa, se il prezzo è interessante la vendo. Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
secondo te allora quanto dichiarato ai sindacati di Mirafiori dove si costruirà la Giulia è falso?
e secondo te Vw pagherà le MiTo, Giulietta e Giulia future ad Alfa Romeo finchè non realizzerà propri stabilimenti?
ma sai cosa costa oggi aprire una unità produttiva nuova partendo da Zero in Italia?
c'è qualcosa che non torna, ed è evidente..........
Riguardo alla veridicità delle dichiarazioni di M, nutro sempre forti dubbi.
La Giulia in caso di vendita non uscirà mai, quindi il problema non si pone. Può darsi che all'inizio le paghi, come può pure darsi che decida di terminare velocemente la commercializzazione di mito e giulietta. Si che lo so che costa, ma sai quanti sono 80 ml che VW investirà nell'auto? E poi non credo che si scomodino i grandi capi per far visita al formigoni guarda caso ad arese.
sempre che sia vera questa visita , visto che si parla adesso di una visita fatta 8 mesi fa , nessuno nega a Vw di studiare un eventuale dossier Alfa , ma alla fine Alfa è di Fiat nonostante i desideri di VW e senza il si di Marchionne e Elkann rimane dov'è.
p.s.
magari ci sono andati solo per il centenario come tutti i comuni mortali ma in forma privata.
Forte la battuta![]()
In forma privata col presidente della regione?![]()
![]()
E poi i mesi non sono 8 ma 4
E la visita è vera, a meno che Il Corriere della Sera non se la sia inventata.
L'ultima affermazione poi è degna di Monsieur de Lapalisse.
Anzi non è del tutto corretta. Il si deve essere solo degli Agnelli, in questo M non conta proprio un tubo.
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:pazzoalfa ha scritto:fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Non ho la pretesa di detenere la verità assoluta. Leggo qua e là e mi faccio un'idea. Non essendo un esperto posso anche sbagliare, ma resto con qualche dubbio.fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:Io non vedo tutta questa urgenza di vendere niente, nè Alfa nè Magneti Merelli, nè altro.
Fiat tra poco salirà al 35% di quota Chrysler e avrà ancora tempo per salire al 51%. Casomai cederà quote di Ferrari e Magneti, ma credo che poi le riacquisterà dato che sono aziende in utile.
Guarda che M ha bisogno di una valanga di soldi. Deve rendere i soldi a Obama (lui li rivuole indietro), deve salire al 51% in Chrysler, la cessione di quote di Ferrari e Marelli non basta. Ha bisogno di liquidità. E 3/3,5 mld cash della vendita Alfa fanno comodo, molto comodo. In più si leva di torno un marchio scomodo che lui stesso ha più volte infangato e che necessita di molti investimenti.
Come si dice chi vivrà, vedrà.![]()
Su questo non c'è dubbio. Però vedi tutto fa propendere verso la vendita, a partire dalle dichiarazioni di Marchionne dall'anno scorso ad ora. Siamo passati dallo sdegnato non è in vendita, al se la sogna, poi siamo arrivati per 20 mld se ne parla, ora ultima di 2/3 gg fa, se il prezzo è interessante la vendo. Come spieghi poi che VW abbia già preso contatti con Formigoni per aprire uno stabilimento produttivo in lombardia, guarda caso ad Arese?
secondo te allora quanto dichiarato ai sindacati di Mirafiori dove si costruirà la Giulia è falso?
e secondo te Vw pagherà le MiTo, Giulietta e Giulia future ad Alfa Romeo finchè non realizzerà propri stabilimenti?
ma sai cosa costa oggi aprire una unità produttiva nuova partendo da Zero in Italia?
c'è qualcosa che non torna, ed è evidente..........
Riguardo alla veridicità delle dichiarazioni di M, nutro sempre forti dubbi.
La Giulia in caso di vendita non uscirà mai, quindi il problema non si pone. Può darsi che all'inizio le paghi, come può pure darsi che decida di terminare velocemente la commercializzazione di mito e giulietta. Si che lo so che costa, ma sai quanti sono 80 ml che VW investirà nell'auto? E poi non credo che si scomodino i grandi capi per far visita al formigoni guarda caso ad arese.
sempre che sia vera questa visita , visto che si parla adesso di una visita fatta 8 mesi fa , nessuno nega a Vw di studiare un eventuale dossier Alfa , ma alla fine Alfa è di Fiat nonostante i desideri di VW e senza il si di Marchionne e Elkann rimane dov'è.
p.s.
magari ci sono andati solo per il centenario come tutti i comuni mortali ma in forma privata.
Forte la battuta![]()
In forma privata col presidente della regione?![]()
![]()
E poi i mesi non sono 8 ma 4
E la visita è vera, a meno che Il Corriere della Sera non se la sia inventata.
L'ultima affermazione poi è degna di Monsieur de Lapalisse.
Anzi non è del tutto corretta. Il si deve essere solo degli Agnelli, in questo M non conta proprio un tubo.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/12/02/visualizza_new.html_1674441195.html
Divergent - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa