<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate...

AlfistaMilano ha scritto:
spero che questa indiscrezione sia falsa: non voglio vedere che l'alfa by vw sia allo stesso livello di quella by fiat.

ciao AlfistaMilano il prestigio attuale forse deriva anceh dalla posizione attuale dei prodotti attuali di AR nei piani Fiat. (sempre forse..)
E poi tra Audi e AR credimi che ha più visibilità AUDI!!
saluti zanza
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Segmento E escluso, purtroppo. In compenso pare plausibile un motore centrale posteriore.

Quindi eviterebbero un posizionamento che implica mezzi, diciamo, di grossa taglia?....a quel punto dipenderebbe da come scappa fuori la D e le sue varianti, più le sportive...uhm...

Si. Non è uno scenario emozionante. Tutto si giocherà sulle versioni speciali e sportive, su alcuni exploit tipo la seconda ipotesi che ho scritto. Ma il posizionamento di base...
 
agusmag ha scritto:
da Auto.it

Malgrado le assicurazione del gruppo Fiat, le trattative per la cessione del marchio del Biscione alla Volkswagen sarebbero già avviate
Entro il 2015 il gruppo Volkswagen investirà oltre 50 miliardi di euro con l'ambizioso obiettivo di diventare nel 2018 il primo costruttore di veicoli al mondo. Un'altra decina di miliardi sarà investita in Cina.
Nei piani del colosso tedesco dell'automobile ci sarebbe pure l'acquisizione del marchio Alfa Romeo, che permetterebbe di completare l'offerta di vetture sportive: il Biscione andrebbe quindi a coprire la classe media delle vetture sportive, tra la fascia bassa della Seat e quella "premium" dell'Audi.
La Volkswagen avrebbe anche stimato in tre miliardi di euro il valore del marchio italiano. Che, malgrado da decenni non produca più modelli "rivoluzionari", gode incredibilmente ancora di prestigio e di fascino. La cifra sarebbe in linea ? tra 2.5 e i 3.5 miliardi ? con quella calcolata da analisti specializzati in questo genere di valutazioni.
Il gruppo Volkswagen controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
Sergio Marchionne ha affermato, in occasione del salone dell'auto di Los Angeles, che si gli offrissero 20 miliardi di euro allora prenderebbe in esame l'offerta. Meno di un mese prima, l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler aveva indicato, con una battuta, in 100 miliardi il valore di vendita.
A diffondere la notizia di un interesse della Fiat per la cessione dell'Alfa Romeo era stata, a metà novembre, la banca d'affari americana Morgan Stanley in una nota riservata inviata a grandi investitori e clienti della società.


Tempi bui.... da italiano NON è una notizia che mi fa piacere. E mi auguro che tale scenario non si avveri.

Bene; facciamo un pò i conti: la Giulietta mi arriva, spero, a febbraio e la tengo x 3 anni, come ad contratto, per cui dal febbraio 2011 allo stesso mese del 2014.
A quel tempo si saprà con sicurezza dove va la casa; se resta in Italia resto alfista, se va in Germania non avrei alcun motivo, anzi come italiano sarei incazzato e umiliato da bestia (provate a pensare i tedeschi in caso opposto...), per restare con il Biscione, che, a quel punto, sarebbe esclusivamente l'ennesima costola del gruppone tedesco, e di Alfa Romeo conserverebbe solo il nome, per chi ci crede ovviamente....
Saluti
 
controilbanditismo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
agusmag ha scritto:
da Auto.it
+++
Tempi bui.... da italiano NON è una notizia che mi fa piacere. E mi auguro che tale scenario non si avveri.
agus,
ne stiamo parlando da un annetto ... 8)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/26010.page

La cifra sarebbe in linea ? tra 2.5 e i 3.5 miliardi? con quella calcolata da analisti specializzati in questo genere di valutazioni.
La novità (strabiliante) sarebbe il prezzo. Giusto per capirci "spannometricamente"
http://www.motorbox.com/auto/magazine/hit-parade/i-marchi-auto-piu-importanti-del-2010

CLASSIFICA MILWARD BROWN
(valore del marchio stimato in miliardi di dollari, tra parentesi la posizione
assoluta nella Top 100)
1. BMW - $21.82 (25)
2. Toyota - $21.77 (26)
3. Honda - $14.30 (46)
4. Mercedes - $13.74 (53)
5. Porsche - $12.02 (65)
6. Nissan - $8.61 (86)

Fuori dalla Top 100
7. Ford - $7.04
8. VW - $6.99
9. Audi - $3.62
10. Renault - $3.26


Questi valori dovrebbero includere tutto (attendo volentieri conferme o smentite da chi ne sa di più), non solo il "marchio" vero e proprio, ma know how, stabilimenti etc

Ma come fa la controllata Nissan ($8.61) a valere più di due volte la controllante Renault ($3.26)?

E poi, è possibile che uno possa vendere Alfa e coi soldi incassati comprarsi Renault e, di conseguenza, pure Nissan?

A me sta classifica pare tanto una minchiata.
Perchè Nissan ha anche il marchio di lusso "infinity"... non solo ha un buon blasone in USA ed ha una storia abbastanza buona..
altro che AR made in FIAT o IRI!!!
saluti zanza
 
procida ha scritto:
agusmag ha scritto:
da Auto.it

Malgrado le assicurazione del gruppo Fiat, le trattative per la cessione del marchio del Biscione alla Volkswagen sarebbero già avviate
Entro il 2015 il gruppo Volkswagen investirà oltre 50 miliardi di euro con l'ambizioso obiettivo di diventare nel 2018 il primo costruttore di veicoli al mondo. Un'altra decina di miliardi sarà investita in Cina.
Nei piani del colosso tedesco dell'automobile ci sarebbe pure l'acquisizione del marchio Alfa Romeo, che permetterebbe di completare l'offerta di vetture sportive: il Biscione andrebbe quindi a coprire la classe media delle vetture sportive, tra la fascia bassa della Seat e quella "premium" dell'Audi.
La Volkswagen avrebbe anche stimato in tre miliardi di euro il valore del marchio italiano. Che, malgrado da decenni non produca più modelli "rivoluzionari", gode incredibilmente ancora di prestigio e di fascino. La cifra sarebbe in linea ? tra 2.5 e i 3.5 miliardi ? con quella calcolata da analisti specializzati in questo genere di valutazioni.
Il gruppo Volkswagen controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
Sergio Marchionne ha affermato, in occasione del salone dell'auto di Los Angeles, che si gli offrissero 20 miliardi di euro allora prenderebbe in esame l'offerta. Meno di un mese prima, l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler aveva indicato, con una battuta, in 100 miliardi il valore di vendita.
A diffondere la notizia di un interesse della Fiat per la cessione dell'Alfa Romeo era stata, a metà novembre, la banca d'affari americana Morgan Stanley in una nota riservata inviata a grandi investitori e clienti della società.


Tempi bui.... da italiano NON è una notizia che mi fa piacere. E mi auguro che tale scenario non si avveri.

Bene; facciamo un pò i conti: la Giulietta mi arriva, spero, a febbraio e la tengo x 3 anni, come ad contratto, per cui dal febbraio 2011 allo stesso mese del 2014.
A quel tempo si saprà con sicurezza dove va la casa; se resta in Italia resto alfista, se va in Germania non avrei alcun motivo, anzi come italiano sarei incazzato e umiliato da bestia (provate a pensare i tedeschi in caso opposto...), per restare con il Biscione, che, a quel punto, sarebbe esclusivamente l'ennesima costola del gruppone tedesco, e di Alfa Romeo conserverebbe solo il nome, per chi ci crede ovviamente....
Saluti
Sono 20 anni che alfa romeo è solo un nome..........
 
AlfaG10 ha scritto:
Se si verifica per davvero una cosa del genere vendo immediatamente la mia Giulietta al miglior offerente, giuro! :evil:

ciao AlfaG10 ma lascia perdere queste fregnacce..
TI paice la G10??
bene compratela... goditela Km dopo Km e chi si è visto si è visto!!
Tanto prima che VW (o chi per esso) faccia una AR decente ne passerà h2o sotto i ponti...e specialmente tu farai tanti tagliandi all'auto..
Poi pensa al fatto che fino ad ora anche VW ha i suoi bei flop...
e + compra marchi "stranieri" e + i flop aumenteranno..
goditi la G10...
Se l'avessero fatta almeno paro paro alla 147 l'avrei presa anche io... mah purtoppo non è andata così!!
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Se si verifica per davvero una cosa del genere vendo immediatamente la mia Giulietta al miglior offerente, giuro! :evil:

ciao AlfaG10 ma lascia perdere queste fregnacce..
TI paice la G10??
bene compratela... goditela Km dopo Km e chi si è visto si è visto!!
Tanto prima che VW (o chi per esso) faccia una AR decente ne passerà h2o sotto i ponti...e specialmente tu farai tanti tagliandi all'auto..
Poi pensa al fatto che fino ad ora anche VW ha i suoi bei flop...
e + compra marchi "stranieri" e + i flop aumenteranno..
goditi la G10...
Se l'avessero fatta almeno paro paro alla 147 l'avrei presa anche io... mah purtoppo non è andata così!!
saluti zanza

No zanza credimi, questa è di molto superiore alla 147. Una cosi, malgrado non è il massimo che si può fare in Italia con il nome Alfa Romeo, i tedeschi non la sanno fare. Non nella categoria C.

Ma madonna indiana, è mai possibile che in questo paese non si riesce ad essere orgoliosi più di niente.
Le auto non sono lavatrici, non ancora almeno. Marchionne dovrebbe tenerlo bene a mente. E forse sarebbe meglio che anche noi lo teniamo bene a mente, tutti noi che le compriamo visto che un manager come questo trova i motivi per ragionare in questo modo.
Forse li abbiamo dati anche noi perche ce ne freghiamo dell'anima della nostra macchina quando la compriamo. Ormai ci interessa solo il prezzo e quanto consuma, almeno alla maggior parte di noi. E l'anima?!! E il carattere?!! Ormai solo per Ferrari e Maserati?
E allora se succede una cosa come questa per me Alfa Romeo diventa come tutte le altre e non se ne parla più. Tutte giapponesi. :rolleyes:
 
wilderness ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
VW dichiara che il settore premuim sarà appannaggio di Audi, le medie di Alfa, ma cosa ci guadagnamo? Che al posto della Mito avremmo la A1? A1 che, tra l'altro, ha un'estetica frontale che, secondo me, la cantina "volo rosso" dovrebbe far pagare all'Audi per la somiglianza estrema col proprio logotipo.
Fiat avrà tanti difetti, ma ha sempre peccato nel settore delle medie/grandi, non in quello delle piccole, se il posizionamento del marchio resta sulle medio/piccole a che serve cambiare cavallo quando quello che si ha sa bene come restare sul mercato?

I ben informati di AP parlano di piano che prevede dal segmento B all'E, su piattaforme Audi, + sportive a bassa tiratura...
Ma sai c'e' chi oltre la Mito e la 940 non riesce a vedere,sara' per questo che vanno bene le Fiat ricarrozzate 128 invece di avere qualcosa di diverso da una panda piu' grande? :? :cry: :cry: :cry:
Mi viene da piangere a leggere queste cose.
 
75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
VW dichiara che il settore premuim sarà appannaggio di Audi, le medie di Alfa, ma cosa ci guadagnamo? Che al posto della Mito avremmo la A1? A1 che, tra l'altro, ha un'estetica frontale che, secondo me, la cantina "volo rosso" dovrebbe far pagare all'Audi per la somiglianza estrema col proprio logotipo.
Fiat avrà tanti difetti, ma ha sempre peccato nel settore delle medie/grandi, non in quello delle piccole, se il posizionamento del marchio resta sulle medio/piccole a che serve cambiare cavallo quando quello che si ha sa bene come restare sul mercato?

I ben informati di AP parlano di piano che prevede dal segmento B all'E, su piattaforme Audi, + sportive a bassa tiratura...
Ma sai c'e' chi oltre la Mito e la 940 non riesce a vedere,sara' per questo che vanno bene le Fiat ricarrozzate 128 invece di avere qualcosa di diverso da una panda piu' grande? :? :cry: :cry: :cry:
Mi viene da piangere a leggere queste cose.
Sara' perche' neanche a 18 anni guardavo la Alfasud ma comprai una vera Alfa la vera Giulietta 1.8 TP quattro carburatoti Quadrilateri Veri Barre di torsione Bialbero in Alluminio con catena e valvole al sodio,Transaxle,distribuzione dei pesi da Orefice 50/50%,De Dion con parallelogramma di Watt,quattro freni a disco con doppio circuito e regolatore di frenata posteriore con pinze fisse e dischi posteriori all'uscita del differenziale,122cv rombo da paura e sovrasterzo da orgasmo.
 
Monostella ancora crampi allo stomaco?
Malox non fa piu' effetto?
OO

:lol: :lol: :lol:

Ps. ne hai saltato uno in Alto,fatti vedere da un buon medico ;)
 
procida ha scritto:
agusmag ha scritto:
da Auto.it

Malgrado le assicurazione del gruppo Fiat, le trattative per la cessione del marchio del Biscione alla Volkswagen sarebbero già avviate
Entro il 2015 il gruppo Volkswagen investirà oltre 50 miliardi di euro con l'ambizioso obiettivo di diventare nel 2018 il primo costruttore di veicoli al mondo. Un'altra decina di miliardi sarà investita in Cina.
Nei piani del colosso tedesco dell'automobile ci sarebbe pure l'acquisizione del marchio Alfa Romeo, che permetterebbe di completare l'offerta di vetture sportive: il Biscione andrebbe quindi a coprire la classe media delle vetture sportive, tra la fascia bassa della Seat e quella "premium" dell'Audi.
La Volkswagen avrebbe anche stimato in tre miliardi di euro il valore del marchio italiano. Che, malgrado da decenni non produca più modelli "rivoluzionari", gode incredibilmente ancora di prestigio e di fascino. La cifra sarebbe in linea ? tra 2.5 e i 3.5 miliardi ? con quella calcolata da analisti specializzati in questo genere di valutazioni.
Il gruppo Volkswagen controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
Sergio Marchionne ha affermato, in occasione del salone dell'auto di Los Angeles, che si gli offrissero 20 miliardi di euro allora prenderebbe in esame l'offerta. Meno di un mese prima, l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler aveva indicato, con una battuta, in 100 miliardi il valore di vendita.
A diffondere la notizia di un interesse della Fiat per la cessione dell'Alfa Romeo era stata, a metà novembre, la banca d'affari americana Morgan Stanley in una nota riservata inviata a grandi investitori e clienti della società.


Tempi bui.... da italiano NON è una notizia che mi fa piacere. E mi auguro che tale scenario non si avveri.

Bene; facciamo un pò i conti: la Giulietta mi arriva, spero, a febbraio e la tengo x 3 anni, come ad contratto, per cui dal febbraio 2011 allo stesso mese del 2014.
A quel tempo si saprà con sicurezza dove va la casa; se resta in Italia resto alfista, se va in Germania non avrei alcun motivo, anzi come italiano sarei incazzato e umiliato da bestia (provate a pensare i tedeschi in caso opposto...), per restare con il Biscione, che, a quel punto, sarebbe esclusivamente l'ennesima costola del gruppone tedesco, e di Alfa Romeo conserverebbe solo il nome, per chi ci crede ovviamente....
Saluti

Ma l'hai gia prenotata e ci vogliono 2mesi e mezzo? cosi tanto?

Per il resto ti do completamente ragione.
Se penso a quello che ha detto Pierch "Rassegnatevi porteremo in Germania anche Alfa" con arroganza e presunzione mi si rigira lo stomaco.Se poi penso che ci sono italiani che aspettano solo questo........

http://blog.panorama.it/economia/2010/11/09/ferdinand-piech-rassegnatevi-porteremo-in-germania-anche-lalfa-romeo/

Cmq per il momento F. P. aspetta!
 
156jtd. ha scritto:
procida ha scritto:
agusmag ha scritto:
da Auto.it

Malgrado le assicurazione del gruppo Fiat, le trattative per la cessione del marchio del Biscione alla Volkswagen sarebbero già avviate
Entro il 2015 il gruppo Volkswagen investirà oltre 50 miliardi di euro con l'ambizioso obiettivo di diventare nel 2018 il primo costruttore di veicoli al mondo. Un'altra decina di miliardi sarà investita in Cina.
Nei piani del colosso tedesco dell'automobile ci sarebbe pure l'acquisizione del marchio Alfa Romeo, che permetterebbe di completare l'offerta di vetture sportive: il Biscione andrebbe quindi a coprire la classe media delle vetture sportive, tra la fascia bassa della Seat e quella "premium" dell'Audi.
La Volkswagen avrebbe anche stimato in tre miliardi di euro il valore del marchio italiano. Che, malgrado da decenni non produca più modelli "rivoluzionari", gode incredibilmente ancora di prestigio e di fascino. La cifra sarebbe in linea ? tra 2.5 e i 3.5 miliardi ? con quella calcolata da analisti specializzati in questo genere di valutazioni.
Il gruppo Volkswagen controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
Sergio Marchionne ha affermato, in occasione del salone dell'auto di Los Angeles, che si gli offrissero 20 miliardi di euro allora prenderebbe in esame l'offerta. Meno di un mese prima, l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler aveva indicato, con una battuta, in 100 miliardi il valore di vendita.
A diffondere la notizia di un interesse della Fiat per la cessione dell'Alfa Romeo era stata, a metà novembre, la banca d'affari americana Morgan Stanley in una nota riservata inviata a grandi investitori e clienti della società.


Tempi bui.... da italiano NON è una notizia che mi fa piacere. E mi auguro che tale scenario non si avveri.

Bene; facciamo un pò i conti: la Giulietta mi arriva, spero, a febbraio e la tengo x 3 anni, come ad contratto, per cui dal febbraio 2011 allo stesso mese del 2014.
A quel tempo si saprà con sicurezza dove va la casa; se resta in Italia resto alfista, se va in Germania non avrei alcun motivo, anzi come italiano sarei incazzato e umiliato da bestia (provate a pensare i tedeschi in caso opposto...), per restare con il Biscione, che, a quel punto, sarebbe esclusivamente l'ennesima costola del gruppone tedesco, e di Alfa Romeo conserverebbe solo il nome, per chi ci crede ovviamente....
Saluti

Ma l'hai gia prenotata e ci vogliono 2mesi e mezzo? cosi tanto?

Per il resto ti do completamente ragione.
Se penso a quello che ha detto Pierch "Rassegnatevi porteremo in Germania anche Alfa" con arroganza e presunzione mi si rigira lo stomaco.Se poi penso che ci sono italiani che aspettano solo questo........

http://blog.panorama.it/economia/2010/11/09/ferdinand-piech-rassegnatevi-porteremo-in-germania-anche-lalfa-romeo/

Cmq per il momento F. P. aspetta!

Dai, non te la prendere, sappiamo tutti che Piiech non parla mica sul serio... :rolleyes:

Lui fa solo battute per i boccaloni che ci cascano, ma sa bene che l'omino col maglioncino non venderà mai il marchio milanese, e lo riporterà in utile con una produzione annua di 500.000 pezzi.

:lol: :lol: :lol:
 
156jtd. ha scritto:
Per il resto ti do completamente ragione.
Se penso a quello che ha detto Pierch "Rassegnatevi porteremo in Germania anche Alfa" con arroganza e presunzione mi si rigira lo stomaco.Se poi penso che ci sono italiani che aspettano solo questo........

http://blog.panorama.it/economia/2010/11/09/ferdinand-piech-rassegnatevi-porteremo-in-germania-anche-lalfa-romeo/

Ma hai letto l'articolo?
"...ma l?Alfa Romeo è il marchio con il maggiore potenziale di crescita...
Sotto la sua guida il colosso tedesco costruisce oggi oltre 6 milioni di auto l?anno ...Ma non basta: il suo primato in Europa poggia su una strategia di mercato basata sulla ricchezza dei modelli sfornati. In questo modo la casa di Wolfsburg, tra gennaio e settembre di quest?anno, è riuscita a mantenere inalterata la quota di mercato in Europa, pari al 21,2 per cento (2,16 milioni di auto immatricolate), mentre la Fiat ha perso un punto, rispetto allo stesso periodo del 2009, scendendo al 7,9 per cento (pari a 809 mila auto vendute)...
E pensare che nel lontano 1993, quando Piech salì al vertice della casa di Wolfsburg, la Volkswagen aveva i conti in rosso, un esubero di almeno 30 mila dipendenti e una gamma di appena 28 modelli...è riuscito a trasformare, da vero re Mida, Audi e Volkswagen in nuovi marchi premium, è riuscito ad aumentare il numero dei modelli da 28 a 65, ad avviare un?aggressiva campagna d?espansione, alleanze e acquisizioni e a siglare con i potenti sindacati metalmeccanici dell?Ig-metall il famoso accordo per la settimana lavorativa di 30 ore (lavorare meno per lavorare tutti) con tagli proporzionali in busta paga e la rinuncia, in cambio, ai licenziamenti....
Oggi la Vw fattura 113,8 miliardi di euro per un utile di 6,3 miliardi (2008 ) e anche nell?anno nero 2009 il bilancio ha registrato un utile di 1,85 miliardi e un fatturato di 105,2.
le sue richieste di perfezione meccanica e di ottimizzazione nei costi di produzione, ma anche in nome del suo profondo senso di responsabilità nei confronti dei lavoratori.

Giungendo a Torino per festeggiare l?acquisizione della Italdesign, Piech ha preferito intrattenersi con i dipendenti piuttosto che con i cronisti e le autorità. Nelle presentazioni fieristiche e ai ricevimenti ufficiali, allo champagne preferisce l?acqua minerale
Entro il 2018 lo schivo e riservato Piech vuole fare della Volkswagen il principale produttore automobilistico del mondo. L?acquisizione della casa di Giugiaro è solo uno dei tanti piccoli passi per raggiungere l?obiettivo. Ma è un passo importante dal momento che un tempo la Fiat, principale rivale della Vw sul mercato italiano e sudamericano, aveva lo stesso sogno."

Perchè parlare male di uno che lavora bene? Con gli esempi che abbiamo in casa nostra, poi...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Segmento E escluso, purtroppo. In compenso pare plausibile un motore centrale posteriore.

Quindi eviterebbero un posizionamento che implica mezzi, diciamo, di grossa taglia?....a quel punto dipenderebbe da come scappa fuori la D e le sue varianti, più le sportive...uhm...

Si. Non è uno scenario emozionante. Tutto si giocherà sulle versioni speciali e sportive, su alcuni exploit tipo la seconda ipotesi che ho scritto. Ma il posizionamento di base...

Quindi niente modelli tipo A5, A6, Q5...
Giusto qualcosa come una G10 o una Giulia "Cupra" con motore TFSI 4 cilindri...
Un modello a motore centrale è roba da Porsche, non da Alfa Romeo.
Se fosse così cambierebbe veramente poco rispetto a fiat.
Veramente rimane solo BMW.
 
Back
Alto