<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Guarda che non sono i giornali tedeschi che lo scrivano ma sono i loro lettori a dare un proprio voto quindi........ Io non mi rifaccio per niente a ció che scrivono i giornali tedeschi, infatti ho scritto che oggi pochissime macchine hanno stilisticamente un 100% un proprio carattere nel loro segmento quindi...........Al riguardo le bricciole:
Non é certo la mancanza di bellezza di Giulia, i fatti sono altri e molto piu radicali. Certo se eri tu a comandare in Alfa avresti sicuramente continuato a lavorare su una Alfetta,75 o magari su una Giulietta 77,ah se ben ricordo le macchine con forma cunea li ha incominciato a fare Alfa e non certo la BMW con le sue forme rettangolari /Quadrate visto che sei tornato a 30 anni fa...

Ho citato vetture di 15-25 anni fa, che forse anche all’estero ricordano. Tu mi parli di vetture anni ‘70, l’Alfetta chi ha oggi 20-30-40 anni non sa che vettura fosse. La 156 un uomo di 30 anni può collegarla al campionato turismo, quando Alfa vinceva contro Audi e BMW. Sul fatto che i lettori tedeschi premiano le Alfa, forse hanno un conflitto interiore per cui premiano Alfa ma poi comprano Audi-Bmw.
 
Ultima modifica:
Ho citato vetture di 15-25 anni fa, che forse anche all’estero ricordano. Tu mi parli di vetture anni ‘70, l’Alfetta chi ha oggi 20-30 anni non sa cosa che vettura fosse. La 156 un uomo di 30 anni può collegarla al campionato turismo, quando Alfa vinceva contro Audi e BMW.
Grazie anche a grandi studi del marketing di cosa la gente percepiva come premium design....Giulia ha rinnegato gli stilemi essenziali di 147/156 copiati da tutto il mondo ancora fino a qualche anno fa, maniglia posteriore "da coupè" con conseguente distintivo andamento della "chromline" laterale, fari posteriori posti in alto sottili con targa su paraurti posteriore, "muscoletti" sulla fiancata e non scanalatura unica da bmw, è rimasto giusto il trilobo.
Poi anche se è una cosa di poco conto, anche nei loghi buttato tutto al vento....sia il posizionamento che il font....su tonale gli stilemi "alfa" sono tornati TUTTI anche il posizionamento e il font del logo posteriore:)
 
DeSilva con la 156 ha fatto un lavoro divino, ricordiamoci che è stata allestita sul telaio della Marea che deriva a sua volta dal Tipo2 e quindi anche 155, poi c'hanno messo del suo anche i motori (il primo common rail), le sospensioni a quadrilatero e il comportamento dinamico. Per me la Giulia non è brutta anzi, ma è una macchina fatta un pò più con la calcolatrice e un pò meno col cuore, quantomeno nel design, però la disposizione meccanica detta il rapporto tra i volumi e quindi la Giulià è il risultato di quella disposizione meccanica, la 156 invece è un lavoro sublime per farla sembrare una TP. Ricordate il musone della Peugeot 407? Ma anche la 159 a mio avviso nelle proporzioni avrebbero potuto camuffarla meglio.
 
Ho citato vetture di 15-25 anni fa, che forse anche all’estero ricordano. Tu mi parli di vetture anni ‘70, l’Alfetta chi ha oggi 20-30-40 anni non sa che vettura fosse. La 156 un uomo di 30 anni può collegarla al campionato turismo, quando Alfa vinceva contro Audi e BMW. Sul fatto che i lettori tedeschi premiano le Alfa, forse hanno un conflitto interiore per cui premiano Alfa ma poi comprano Audi-Bmw.
SEnti rileggiti ció che hai scritto e poi mi spieghi cosa davvero intenti dire.... Quando dici che vuoi un Alfa che si riconosce subito? Chiediti anche del perché la concorenza piu diretta come Audi e BMW Mettono una griglia davanti che sembrano saracinesche da garage che piu Tamarre non si puo.... Forse per farsi riconoscere ed il resto puo somigliare alle altre mille modelli di macchine.... Forse magari capisci del perché ti ho postato una 75 che non é di 40 anni fa! la 159 non é di 40 anni fa? Ma sei tu che vuoi un modello di Alfa che si riconosce subito.
 
Ultima modifica:
SEnti rileggiti ció che hai scritto e poi mi spieghi cosa davvero intenti dire.... Quando dici che vuoi un Alfa che si riconosce subito? Chiediti anche del perché la concorenza piu diretta come Audi e BMW Mettono davati una griglia davanti che sembrano saracinesche da garage che piu Tamarre non si puo.... Forse per farsi riconoscere ed il resto puo somigliare alle altre mille modelli di macchine.... Forse magari capisci del perché ti ho postato una 75 che non é di 40 anni fa! la 159 non é di 40 anni fa? Ma sei tu che vuoi un modello di Alfa che si riconosce subito.
Io ho parlato di vista laterale, tu ora parli di frontale, vabbè. La 75 poi in realtà sarebbe una vettura di 44 anni fa, visto che fecero le nozze coi fichi secchi con la Giulietta del '77, da cui riprese il giro porta, oltre anche alla meccanica, anche questa anni '70. Vettura che sarebbe stato il punto più basso di Alfa se non fosse stato per ciò che poi combinò Fiat.
 
Io ho parlato di vista laterale, tu ora parli di frontale, vabbè. La 75 poi in realtà sarebbe una vettura di 44 anni fa, visto che fecero le nozze coi fichi secchi con la Giulietta del '77, da cui riprese il giro porta, oltre anche alla meccanica, anche questa anni '70. Vettura che sarebbe stato il punto più basso di Alfa se non fosse stato per ciò che poi combinò Fiat.
Lascia perdere, divertiti con il tuo laterale... Tanto chissa quanto ti interessa come le fanno le alfe, tu sei un vero itaka
 
Appunto io dico che Giulia è più imparentata con serie 3 di 25 anni fa rispetto a una 156. E la 156 ha fatto quei gran bei numeri di vendita sopratutto grazie allo stile. Se devo comprare Alfa non voglio una cugina di una bavarese ( rimarcando sempre che come qualità costruttiva è alla pari con le tedesche e come doti dinamiche superiore).


Se devo comprare un'Alfa voglio un Alfa.
Meccanicamente parlando la Giulia è un'Alfa. Che somigli o meno a BMW.
Le altre Alfiat da te citate al confronto meccanico e prestazionale impallidiscono. Senza se e senza ma.
Anche se possono sembrare più belle e meno crucche.

Alfa Romeo è meccanica e prestazione a tutto tondo.
Non un mero bel vestito sopra una meccanica pur che sia.

PS - aver donato alla vetusta 75 una sorta di gloria postuma è la dimostrazione di ciò che dico

Tornando a Tonale, fra le tante cose imbarazzanti di è senz'altro la nascita di una vettura che nasce su un layout meccanico che, a conti fatti, non rappresenta il top di ciò che il nuovo groppone può esprimere. Insomma sembrerebbe un'auto nata vecchia e che paga dazio ai marchi generalisti francesi di casa.

Basteranno una manciata di cavalli in più sull'elettrico e uno sterzo un po' più diretto per far gridare al piacere di guida?

Intanto sono curioso di vedere il reparto sospensioni...
 
Ultima modifica:
CIT. "Le altre Alfiat da te citate al confronto meccanico e prestazionale impallidiscono. Senza se e senza ma.
Anche se possono sembrare più belle e meno crucche."

Finalmente si divide la meccanica di giulia dall'estetica!!!
Per quanto riguarda sospensioni di tonale ovvio che siano quelle di compass, cmq hanno allargato la carreggiata e in quanto a handling già su 500x il buon vecchio telaio di derivazione gpunto era meglio di concorrenti ben più moderni e blasonati.
Giusto per far entrare ancora un pò di concetto di "mondo reale" stelvio ha utenti di solito molto entusiasti, ho letto alcune critiche...direte solite roba di pochi adas magari qualche finiture scadente...no niente di tutto questo alcuni si lamentano che lo sterzo è fin troppo diretto quindi non il massimo in autostrada ancor più se si ha baricentro alto
 
CIT. "Le altre Alfiat da te citate al confronto meccanico e prestazionale impallidiscono. Senza se e senza ma.
Anche se possono sembrare più belle e meno crucche."

Finalmente si divide la meccanica di giulia dall'estetica!!!
Per quanto riguarda sospensioni di tonale ovvio che siano quelle di compass, cmq hanno allargato la carreggiata e in quanto a handling già su 500x il buon vecchio telaio di derivazione gpunto era meglio di concorrenti ben più moderni e blasonati.
Giusto per far entrare ancora un pò di concetto di "mondo reale" stelvio ha utenti di solito molto entusiasti, ho letto alcune critiche...direte solite roba di pochi adas magari qualche finiture scadente...no niente di tutto questo alcuni si lamentano che lo sterzo è fin troppo diretto quindi non il massimo in autostrada ancor più se si ha baricentro alto

Beh Vabbe non è che un marchio deve per forza piacere a tutti. Se no le macchine sarebbero tutto uguali (difatti).
Che se uno ha il problema che lo sterzo è troppo diretto:emoji_grin:, forse ha solo sbagliato concessionaria...e più che mondo reale, direi di automobilista qualunque.

CIT (Per quanto riguarda sospensioni di tonale ovvio che siano quelle di compass, cmq hanno allargato la carreggiata e in quanto a handling già su 500x il buon vecchio telaio di derivazione gpunto era meglio di concorrenti ben più moderni e blasonati.)

Giusto per tornare nel mondo come dovrebbe essere, la parola "ovvio" nella tua considerazione è quanto di più antiAlfa si possa esprimere. Praticamente l'esatto opposto del concetto di meccanica delle emozioni inaugurata nel 2016 da Marchionne, con il ritirno ai prodotti ricarrozzati che hanno distrutto il marchio in trent'anni.
Non imparano mai. E i francesi pensano davvero di rendere redditizio così il marchio?

Poi handling della 500x come fosse una significativa base di partenza...zelig!
 
Ultima modifica:
Se devo comprare un'Alfa voglio un Alfa.
Meccanicamente parlando la Giulia è un'Alfa. Che somigli o meno a BMW.
Le altre Alfiat da te citate al confronto meccanico e prestazionale impallidiscono. Senza se e senza ma.
Anche se possono sembrare più belle e meno crucche.

Sono opinioni le mie, così come sono opinioni le tue. Nessuna verità assoluta.
Discorso diverso sono però i fatti, qualcosa di oggettivo, tra questi ci sono i numeri, e questi non mentono. E i numeri dicono che "l'Alfiat" 156, su clamoroso disegno di WDS, così come la 147, altra clamorosa opera d'arte di WDS, ebbero il riscontro positivo da parte del pubblico, cosa che non si può dire di alcune Alfa del passato come di altre Alfa che vennero dopo.

Ultimo mio messaggio che non riguarda la Tonale qui.
 
Back
Alto