Beh in effetti dubito che i veri motivi siano quelli di cui discutiamo.
Cmq vedremo
Cmq vedremo
Come avevo gia' scritto in precedenza, ci potrebbero essere motivi di condivisione di componenti e quindi di costi.Te ci credi veramente?
Fermare il lancio di un veicolo solo per la versione di punta sportiva che compreranno in 4 persone? (alla fine fa solo immagine e non stiamo parlando di una Giulia o Stelvio con il fenomenale pianale a trazione posteriore e v6 biturbo di origine emiliana)
I motivi saranno altri...
Su alcune pagine Facebook dedicate ad Alfa Romeo, non so quanto effettivamente attendibili, si dice che la revisione sia legata alla volontà di rivedere i costi del progetto, al momento considerati elevati. Non so cosa si intenda nello specifico ma la notizia non mi stupisce visto che la nuova proprietà da quanto si legge è andata a tagliare i costi inerenti i servizi igienici dei dipendenti
Come avevo gia' scritto in precedenza, ci potrebbero essere motivi di condivisione di componenti e quindi di costi.
Gruppo batteria e motore posteriore elettrico potrebbero essere elementi da condividere con la 3008 e porterebbero maggior capacita' elettrica e maggior potenza.
La Compass assieme alla Renegade sono le due Jeep che si vendono bene,la stessa compass ha un prezzo di entrata sotto i 28 mila euro in Germania per esempio parte da 26.400. E´una macchina che lascia contenti chi la compra sopratutto chi ha famiglia fa il suo lavoro molto bene Quindi anche se una macchina del genere non bastassero le dotazioni di base, col prezzo cé abbastanza gioco prima che passa i 30 mila di fatto se si sceglie la Limit che é ben accessiorataoltre come adas ha anche un cambio automatico e se cerchi piu tecnologia si arriva e ti aggiri sui 36-38 mila euro hai si puo dire il massimo.. Ma siccome oggi non si compra senza ricevere lo sconto, una Compass da 38 mila euro la prendi anche sotto i 30 mila senza problemi. Certamente la cosa piu attrattiva é che decide il cliente se spendere piu di 30 mila euro o scendere sotto i 26 mila euro per una macchina che per la famiglia é davvero pratica e soddisfacente. Io penso che questo a parte le sue doti, é il punto numero uno delle sue buone vendite.ritornando in topic in FCA e adesso Stellantis il prodotto lo sanno gestire quando vogliono, solo che lo fanno a macchia di leopardo ed è questo che preoccupa! Da un lato vediamo una cattiva gestione del marchio AlfaRomeo dall'altro con Maserati si danno da fare ed escono modelli nuovi e restyling in modo costante, da un lato abbiamo una Ypsilon con alti e bassi dall'altro la 500E che di colpo alza l'asticella (potrebbero venderla in una concessionaria Maserati senza sfigurare), insomma velocità per alcuni marchi e lentezza per altri, forse basterebbe un pò di costanza o forse basterebbe non far parlare di se più di tanto in modo da creare un pò l'effetto sorpresa. A mio avviso con la Tonale stanno perdendo tempo ma è anche vero che se ne parla troppo, c'è troppa aspettativa, si rischia (ed è già successo in passato) di deludere la gente che ne comprerà 4 contate e poi magari esce a sorpresa una cugina a marchio Jeep o Lancia che inaspettatamente fa dei bei numeri, proprio perchè c'è stata la sorpresa! Immaginavate di vedere tante Compass in giro? Io non ci avrei scommesso un centesimo, non da nulla in più della concorrenza eppure ne vedo tantissime.
Ormai sono auto per lo più "aziendali" da rate rent...poi alfa immatricola ormai quasi solo ad Aosta....se piace la vendi a prescindere, dalle mie parti si dice chi non ha 100 euro non ne ha manco 50, chi non ha 35mila non ne ha manco 30mila. E' vero anche che spesso si compra anche per 10 euro di differenza
ritornando in topic in FCA e adesso Stellantis il prodotto lo sanno gestire quando vogliono, solo che lo fanno a macchia di leopardo ed è questo che preoccupa! Da un lato vediamo una cattiva gestione del marchio AlfaRomeo dall'altro con Maserati si danno da fare ed escono modelli nuovi e restyling in modo costante, da un lato abbiamo una Ypsilon con alti e bassi dall'altro la 500E che di colpo alza l'asticella (potrebbero venderla in una concessionaria Maserati senza sfigurare), insomma velocità per alcuni marchi e lentezza per altri, forse basterebbe un pò di costanza o forse basterebbe non far parlare di se più di tanto in modo da creare un pò l'effetto sorpresa. A mio avviso con la Tonale stanno perdendo tempo ma è anche vero che se ne parla troppo, c'è troppa aspettativa, si rischia (ed è già successo in passato) di deludere la gente che ne comprerà 4 contate e poi magari esce a sorpresa una cugina a marchio Jeep o Lancia che inaspettatamente fa dei bei numeri, proprio perchè c'è stata la sorpresa! Immaginavate di vedere tante Compass in giro? Io non ci avrei scommesso un centesimo, non da nulla in più della concorrenza eppure ne vedo tantissime.
c'è una certa costanza, sembrano sempre le stesse auto ma se prendi una Ghibli prima serie (ovviamente intendo quella moderna) e la confronti con una ultima serie ti accorgerai che c'è stato un bel progresso sia sulla meccanica che sull'elettronica. La costanza è data anche dalla cadenza di nuove uscite e restyling (o semplici my), Granturismo poi Quattroruote poi Ghibli poi Levante, nelfrattempo restyling o MY e si ricomincia, MC20 e fra pochissimo Grecale e via via altri restyling o modelli nuovi. Con l'Alfa questa costanza non c'è, si procede più a tentoni, a confronto non c'è progettualità, non c'è una programmazione eppure si parla di 2 marchi gestiti dallo stesso grupop, dalla stessa dirigenza e si avvalgono degli stessi tecnici.Maserati si danno da fare? ...mi sono perso qualcosa?
con la ghibli che dopo 8 anni dal debutto invece del modello nuovo hanno cambiato i fari
la granturismo sempre la stessa per quasi 14 anni
c'è una certa costanza, sembrano sempre le stesse auto ma se prendi una Ghibli prima serie (ovviamente intendo quella moderna) e la confronti con una ultima serie ti accorgerai che c'è stato un bel progresso sia sulla meccanica che sull'elettronica. La costanza è data anche dalla cadenza di nuove uscite e restyling (o semplici my), Granturismo poi Quattroruote poi Ghibli poi Levante, nelfrattempo restyling o MY e si ricomincia, MC20 e fra pochissimo Grecale e via via altri restyling o modelli nuovi. Con l'Alfa questa costanza non c'è, si procede più a tentoni, a confronto non c'è progettualità, non c'è una programmazione eppure si parla di 2 marchi gestiti dallo stesso grupop, dalla stessa dirigenza e si avvalgono degli stessi tecnici.
Tra meno di un anno maserati uscirà con la nuova Granturismo con nuovo pianale anche a modulo bev folgore, hanno fatto il nuovo v6 o almeno evo di quello della qv.se la metti su questo piano anche Alfa dopo 3 anni ha aggiornato l'elettronica di giulia/stelvio con nuovi adas ed infotainment. Poi stanno per debuttare con le GTA ... poi uscira tonale credo quando vedremo anche grecale
questo per dire che nessuno dei marchi FCA sta messo bene
la MC20 .. sappiamo tutti che molto probabilmente, ed in maniera diversa, era destinata ad Alfa .. ma questa è altra storia e poi stiamo palando di un modello molto di nicchia.
Tra meno di un anno maserati uscirà con la nuova Granturismo con nuovo pianale anche a modulo bev folgore, hanno fatto il nuovo v6 o almeno evo di quello della qv.
Quindi piaccia o no dopo il blocco del canadese hanno investito più su maserati che alfa
Non piace ma è evidente.Tra meno di un anno maserati uscirà con la nuova Granturismo con nuovo pianale anche a modulo bev folgore, hanno fatto il nuovo v6 o almeno evo di quello della qv.
Quindi piaccia o no dopo il blocco del canadese hanno investito più su maserati che alfa
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa