<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Si mi pare ci fosse anche un altro video in cui parlava di base compass ma non faceva vedere ovviamente nulla di quello che c''era o meglio non c'era sotto.
Infatti qui per un anno si è andati avanti con la storia che magari avrebbe avuto pianale giorgio.
Ricordavo anchio dove Massai parlava della base compass ed é anche vero che tutti noi pensavamo al Giorgio
 
La butto lì, tanto sognare per sognare e visto che ancora dovremo aspettare un anno, sarebbe stato davvero impossibile costruirla su base Giorgio accorciata, e sulla medesima base realizzare la versione "a ruote basse" erede della giulietta ed una coupé stile serie 2 sempre con la stessa meccanica, quest'ultima che potesse essere quindi un'erede della GT? È vero che le 2 porte han volumi bassi, ma su meccanica Giorgio e a marchio Alfa avrebbe avuto magari la sua schiera di appassionati specie se venduta a livello globale.
Avrebbero saturato le linee a Cassino e condividendo componenti e aumentando i volumi di vendita di auto su pianale Giorgio ammortizzato i costi di sviluppo del pianale.
La controparte sarebbe stata che le auto sarebbero più costose da acquistare , ma a livello di immagine ci avrebbero anche guadagnato. Questo non avrebbe escluso un ammodernamento degli adas e comparto infotainment ovviamente anzi sarebbe stato condiviso su più auto.
 
La butto lì, tanto sognare per sognare e visto che ancora dovremo aspettare un anno, sarebbe stato davvero impossibile costruirla su base Giorgio accorciata, e sulla medesima base realizzare la versione "a ruote basse" erede della giulietta ed una coupé stile serie 2 sempre con la stessa meccanica, quest'ultima che potesse essere quindi un'erede della GT? È vero che le 2 porte han volumi bassi, ma su meccanica Giorgio e a marchio Alfa avrebbe avuto magari la sua schiera di appassionati specie se venduta a livello globale.
Avrebbero saturato le linee a Cassino e condividendo componenti e aumentando i volumi di vendita di auto su pianale Giorgio ammortizzato i costi di sviluppo del pianale.
La controparte sarebbe stata che le auto sarebbero più costose da acquistare , ma a livello di immagine ci avrebbero anche guadagnato. Questo non avrebbe escluso un ammodernamento degli adas e comparto infotainment ovviamente anzi sarebbe stato condiviso su più auto.
Giorgio "corto" ci sarebbe stato almeno un phev non penso? Questo pianale è un po' stiracchiato vedere un compass di fianco a una 3008, ma per la destinazione di tonale è meglio di "giorgio" non solo perché costa meno.
 
Al Giorgio ci si pensava quando i vertici FCA dissero che forse avrebbero fatto una Giulietta su base Giorgio (parliamo del 2017-2018), ma quando è stata presentata la Tonale Concept è stato chiaro che non sarebbe stata con il Giorgio.
Creatura mitologica che mi pare non sia mai comparsa ufficialmente nemmeno sui famosi plan farlocchi... Con 4/6 alfa previste sopra stelvio
 
Beh visto che aumentano addirittura i prezzi di giulia non penso proprio che faranno "regali" col tonale
Bisogna vedere se hanno intenzione di venderle o meno.
Con Giulia oramai han stabilito che non riescono a venderle e quindi hanno alzato i prezzi per cercare un maggior margine (.... che poi sinceramente non so se arrivi).
Con Tonale non dovranno ripetere l'errore di fare il passo piu' lungo della gamba come con Giulia.
Io consiglierei di proporre alla base versioni che possano allargare la potenziale clientela, entro i 30000€, per poi salire con allestimenti e motorizzazioni piu' performanti per arrivare alle "polically correct" Plug-in, di cui sara' poi da appurare l'effettivo interesse da parte della clientela.
 
Io consiglierei di proporre alla base versioni che possano allargare la potenziale clientela, entro i 30000€, per poi salire con allestimenti e motorizzazioni piu' performanti per arrivare alle "polically correct" Plug-in, di cui sara' poi da appurare l'effettivo interesse da parte della clientela.
Certo meno di una generalista.......PHEV sarà molto venduta perchè scelta dai vari nlt/rent/leasing che ormai la fanno da padrone su auto da 20-25.000 euro in su, per fca anche su quelle meno care. Infatti notizia di ieri Melfi si sta riprendendo grazie alle jeep phev.
 
Ultima modifica:
Certo meno di una generalista.......PHEV sarà molto venduta perchè scelta dai vari nlt/rent/leasing che ormai la fanno da padrone su auto da 20-25.000 euro in su, per fca anche su quelle meno care. Infatti notizia di ieri Melfi si sta riprendendo grazie alle jeep phev.
Da 30 a 35 mila euro la clientela si riduce e penso neanche di poco..
Se in Alfa possono farne a meno .... buon per loro !!
Comunque Kadjar parte da 22k , mentre Ateca e Karoq da 25k.
La Kuga, che e' piu' grande, da 28k.
 
Back
Alto